Video: Business Model, Che cos’è e a Cosa Serve ?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Telegram
Print

Video:

Business Model, Che cos’è e a Cosa Serve ?

Business Model che cos’è, come crearlo

Trascrizione video Business Model

Ciao io sono Fulvio Sarao e mi occupo di ecommerce dal lontano 1999

Oggi ti voglio parlare in un aspetto importantissimo nella creazione di un eCommerce che crea reddito … il Business Model.

In questo video di pochi minuti Ti spiegherò:

  • Cosa
  • Perché
  • Quale
  • E Come

Quindi:

A- Che cos’è un Business Model

B- Perché è importante il Business Model

C- Quale Modello utilizzare

D- I Punti del Business Model

Vedrai è più semplice di quello che sembra.

Iniziamo.

  • A- Che cos’è il Business Model?

Il Business model descrive in modo schematico,  le logiche che ci sono dietro il valore di un’azienda.

Indicando quindi le strategie secondo il quale l’attività dovrebbe essere competitiva rispetto la concorrenza, o per quale motivo l’azienda sarà sostenibile e redditizia se il prodotto o servizio stanno nascendo in quel momento.

Cercando di Semplificare il concetto,

Sono tutti gli aspetti che riguardano benefici e vantaggi che l’azienda porterà al cliente

Vorrei Aggiungere una nota importantissima al fine del successo:

Se e ripeto SE, non ci sono almeno 2 aspetti innovativi nel modello di business, non conviene aprire l’attività, evitati il fallimento e non far partire il tuo progetto, oppure ancora meglio, modifica il tuo modello per innovare in almeno 2 punti fondamentali del modello, poi ti indicherò dove.

  • B- Perché è importante il Business Model o Modello di Business???

i perché sono molti ma voglio indicartene due fondamentali:

1- le tue idee sono nella tua testa e non è detto che gli altri le comprendano bene come tu vorresti o che abbiamo una visione d’insieme come la tua. Quindi non è detto che comprendano tutte le dinamiche del tuo progetto.

Ti è mai capitato di essere entusiasta per qualcosa e notare negli altri poca convinzione? Eppure caspita l’idea era chiara e decisamente vantaggiosa!!

Ecco! Magari non hanno capito tutti passaggi del progetto o dell’idea.

Non è semplice spiegarsi e trasmettere agli altri le proprie idee, con la rappresentazione del Business Model questo diventa facile.

A proposito di idee,  ti consiglio di guardare anche il video su come trovare idee vincenti per un ecommerce, troverai il link a fine video e nelle note

2- Se cerchi investitori avere una rappresentazione della tua azienda e del tuo modello di profitto, chiaro e convincente aiuta moltissimo. ti permetterà di tramettere ogni aspetto in modo convincente.

Più Chiarezza Uguale Più Investitori …

  • C- Quale Modello utilizzare

Il più semplice, immediato ed intuitivo è il Business Model Canvas, che è una rappresentazione di 9 aspetti e punti chiave dell’idea e del progetto.

Il business model canvas o Design di Business Model come lo ha definito il suo ideatore, venne inventato da Alexander Osterwalder che mise insieme due conoscenze:

Gestione D’Impresa e Programmazione.

I programmatori prima di mettersi a scrivere un programma, semplificano all’osso il processo, poi aggiungono via via informazioni

Alex non ha fatto altro che prendere un metodo di lavoro tipico dei programmatori e applicarlo al modello di business , quindi inventando un semplice modo per rappresentare i vari aspetti dell’azienda e della sua strategia.

Quindi molto semplicemente:

Il suo “business model canvas” permette di semplificare la rappresentazione dell’idea anche visivamente e di esporla nel modo più corretto, sopratutto di prendere in esame ogni aspetto di un’azienda.

Il Business Model Canvas è concretamente il più facile da realizzare rispetto a tutti gli altri metodi,  Vediamo come è fatto:

  • D- I Punti del Business Model

Il business model canvas È composto da 9 punti e sono:

  1. Segmenti di Clientela,
  2. Valore Offerto,
  3. Canali,
  4. Relazioni con i Clienti,
  5. Flussi di Ricavi,
  6. Risorse Chiave,
  7. Attività Chiave,
  8. Partnership Chiave,
  9. Struttura dei Costi.

Essi vengono Rappresentati nel poster che stai vedendo, io ad esempio quando avvio un progetto ne creo una copia su fogli A2 che poi uso con post-it, ti ho messo il link per scaricarlo nelle note. In questo modello grafico si scrivono sinteticamente i vari aspetti del progetto per poi essere ampliati in una fase successiva.

La cosa fondamentale da comprendere di questi punti è che sui 9 punti  indicati almeno 2 devono contenere aspetti innovativi e non repliche di modelli già esistenti altrimenti il fallimento è assicurato, in un altro video ti mostrerò alcuni esempi di aziende famose e i loro Business Model per farti capire dove aziende come Ikea o Apple hanno innovato per avere successo, ti renderai conto che quasi tutti innovano in almeno 2 punti.

Ora la domanda è come FARE PER CREARE IL TUO Business Model? Cosa sono e come usare i 9 punti?

Vediamo tutto questo nel video successivo. Mi raccomando clicca sul link che trovi a fine video per proseguire .

Se ti è piaciuto questo video metti un like, il mio ego ne ha bisogno ci vediamo nel video successivo:

Come realizzare un Business Model canvass

Ma si parte dell’idea e come strutturarla

segui il mio canale youtube – eCommergy

Ti è piaciuto questo articolo? 

Video: Business Model, Che cos’è e a Cosa Serve ?

lascia il tuo giudizio

[kk-star-ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *