[Recensione Libro] Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo

recensione libro Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo

Come tanti professionisti, arriva il momento in cui si pone l’attenzione verso la scrittura di ebook, di un libro o un’info grafica. Si comincia quindi con la ricerca di informazioni, naturalmente oltre alle segnalazioni di amici e/o colleghi si cerca nel web, in libreria.

io con libro Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo

 

Ho scovato e comprato l’eBook Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo scritto da Debora Conti ed edito da Wilde Edizioni, costo ebook in formato epub o pdf €6,50 (purtroppo se ne può scegliere uno solo)

debora conti
debora conti

Il Libro è molto molto scorrevole, forse fin troppo 😉 174 pagine che ho letto in poco meno di 3 ore

Ho optato per questo libro perché Debora è una formatrice in PNL formatasi presso NPL italy, a molti non dirà nulla, ma anche io ho il medesimo background ed amando tale disciplina, ho optato quasi ad occhi chiusi per questo ebook.

Dato però che si occupa di Diete e di Bimbi, mi ha lasciato stranito non a caso, l’unico libro di questo genere, l’ho contattata e dopo poche ore mi ha risposto molto cortesemente

risposta debora conti
risposta debora conti

Lettura del Libro:

I Contenuti del libro sono molto validi, certo non c’è da aspettarsi la ricetta della Maga Circe, per diventare i nuovi Petrarca o Rowling. Questo non lo troverai in nessun libro.

La Pnl si respira un po’ ovunque, ci sono consigli utilissimi, e suggerimenti, che solo chi ha già scritto uno o più libri ti può dare. La forma discorsiva e di brevi e concisi messaggi, rende facile l’assunzione del messaggio.

Si capisce che Debora non è una donna prolissa e amante dei giri di parole.

Il libro in modo molto classico è strutturato in

  • Introduzione
  • Parte teorica
  • Parte pratica
  • Consigli Conclusione

le pagine ariose a fine lettura fanno però capire che 170 pagine si … ma forse manca qualcosina, ad esempio io avrei aggiunto dei consigli concreti su come esporre i concetti, quindi il metodo di scrittura. Ma per questo ci sono libri come quello di Carver – “Il Mestiere di Scrivere” oppure di King – “On Writing”.

Naturalmente questo è un giudizio personale e non incide minimamente sulla qualità dell’opera.

Risulta essere alla fine della lettura, un vero e pratico manuale Fai da te, su come scrivere, un libro.

Ma nessuno ti può insegnare a scrivere, le parole dovrebbero essere dentro di te, se non le hai, nessuno potrà aiutarti a farlo.

Le Note Dolenti

Cosa dire, contenuti interessanti e utili, ma nell’insieme l’ebook risulta essere pesante da seguire per vari motivi:

Non vi è una netta distinzione tra i capitoli, o meglio dopo mezzo libro, capisci qual’è il metodo, ma per almeno una 50 di pagine resti spiazzato.

Usa come nella classica PNL gli esercizi da fare, ma spesso l’esercizio ed il capitolo si confondono e non si capisce ove ci si trovi.

Vi è una netta demarcazione tra le sezioni per fortuna, ma come detto si comprende molto in là. A mio personalissimo ed opinabile giudizio, la formattazione adottata non è piaciuta per nulla.

In più la scelta strana del A5 doppio è alquanto discutibile, non si legge bene ne su pc ne su ipad, e ciò mi ha indisposto.

Tenendo l’ipad ritto, le pagine risultano essere piccolissime, quindi non leggibili, forse sull’epub sarebbe stato più facile? non lo so la casa editrice in modo del tutto strano ha deciso di concederti o l’ìepub o il pdf. E dato che non volevo impedimenti ho scelto il pdf. Ma me ne sono pentito subito.

E’ Possibile ingrandire la pagina che si sta leggendo, ma è uno sbattimento incredibile.

vista libro su ipad in verticale
vista libro su ipad in verticale

In un paio di passaggi l’autrice esorta, correttamente, all’uso di immagini nei libri o ebook per rendere più semplice la fruibilità dell’opera. Debora Stranamente nel suo ne ha usata solo una, per mettere la sua foto, è un po’ una contraddizione del messaggio che si vuol passare.

Il libro senza fotografie anche esplicative, rende dura la fruibilità e scorrevolezza.

I link proposti nell’ebook sono inseriti come ancore, quindi inutilizzabili nel caso stampiate il libro. E dato che dopo due pagine ho deciso di stamparlo per leggerlo meglio, mi sono ritrovato con l’amara sorpresa dei link non visibili.

Tutto ciò però dovrebbe essere corretto dalla casa editrice, e non capisco come mai non lo abbiano fatto presente, anche perchè il contenuto del libro è ottimo. La qualità dei pensieri, degli esempi, della tecnica di scrittura sono ottime e molto valide.

Ma nell’insieme sembra un’opera scadente per questi errori che di solito vedo in ebook amatoriali.

E’ un po’ come se una cantante con una voce eccezionale cantasse in uno stadio senza microfono…

Alla fine del libro viene voglia di rileggerlo per recuperare le informazioni che si sono toccate e sicuramente lo rifarò.

Lo consiglio? si certo è un ottimo libro, ma stampatelo per leggerlo meglio, in più la spesa è bassa

Consiglierei alla gentile Debora di rivedere lo scritto soprattutto aggiungendo immagini. Modificando i link e rendendoli visibili magari inserendo dei qr code.

Mi Scuso moltissimo per la qualità delle immagini, ma sono senza macchina fotografica per qualche giorno

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (2 voti, media: 5,00 su un massimo di 5)
Loading…

Hai domande su:
[Recensione Libro] Come Scrivere un Manuale Formativo di Successo ?

4 risposte

  1. Il libro libro l’ho letto un paio d’anni fa, e non mi è piaciuto. Come hai detto tu, è un po’ incasinato. ho trovato libri migliori di questo.

    per me fatto male.

    1. ciao Francesca, mi spiace ma non sono d’accordo, chiaro vi sono delle migliorie fattibile, ma non è fatto male, è un buon libro che andrebbe rimodernato …
      Cosa ti è piaciuto del libro?

  2. Grazie Fulivo per la recensione. Accolgo in pieno la fotografia del mio stile espositivo: “Si capisce che Debora non è una donna prolissa e amante dei giri di parole.” E accolgo anche i consigli sulle migliorie. Ci faccio un serio pensiero. Grazie ancora intanto, Debora Conti

    1. Ecco questa la dimostrazione di apertura mentale e cortesia dimostrata già nella risposta alla mail.
      resta inteso che io non sono un “professionista” quindi la mia analisi resta soggettiva e non autoritaria.
      Spero però caldamente che i miei pochi consigli possano rendere la tua opera della qualità che merita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi