Piattaforme Ecommerce

piattaforme ecommerce Settembre 2012

Pochi giorni fa è uscito un interessante articolo scritto da AheadWorks ci da un quadro degli ecommerce, con l’ausilio dei dati di Alexa.com, o meglio delle piattaforme ecommerce usate. nel mondo tenendo conto dei dati sino a fine agosto 20012

Si evincono dati molto interessanti come ad esempio che Magento che tra l’altro da poco più di un anno è di eBay, retine un terzo degli ecommerce nel mondo. Che il vecchio e non sviluppato osCommerce ha ancora una fetta di mercato alta, attorno al 8% e che le piattaforme a pagamento, sviluppate commercialemnte e non in open source occupano una fetta di mercato che si attesta incirca 10% con primo tra tutti sempre un prodotto di casa Magento: Magento Enterprice Edition con quasi il 5%, che pur essendo molto caro, dimostra però d’aver una buona clientela

Seguito a ruota dal più economico Volusion ancora poco conosciuto in italia.

piattaforme ecommerce Settembre 2012
piattaforme ecommerce Settembre 2012

 

Chiaro ad esempio che con l’arrivo di settembre, tante nuove attività e tanti nuovi cambiamenti hanno creato una modifica nel panorama degli ecommerce, anche se non radicale.

il sito di analisy componenti serve, Wappalyzer ha rilasciato una statistica, tale classifica però è redatta con i dati di solo coloro che hanno installato su firefox il loro plugin, scompaiono  quindi dfa questa classifica i moduli a pagamento, dato che chi usa Wappalyzer è predisposto all’open source, in quanto fire fox è un browser open source e soprattutto vuole indagare sulle piattaforme usate dai concorrenti.

Chi segue un progetto più ampio affidandosi ad un’azienda come ad esempio IBM non necessita di indagare il mercato dei concorrenti, dato che sposa il loro prodotto così com’è.

E’ interessante comunque seguire anche lo schema successivo per avere un quadro leggermente diverso

indagine ecommerce wappalizer
indagine ecommerce wappalizer

 

Il dato più lampante in questi dati è ad esempio la percentuale di chi usa oscommerce che passa da 7,7% dati usando alexa ad  un 10% dati wappalyzer.

Ciò fa capire in concreto che con wapplyzer si hanno dei dati prevalentemente relativi a sviluppatori, ad amanti del open source, ad amanti del pronto e fatto gratuito.

Da queste classifiche quindi Magento ne esce vincitore, affermandosi come la prima piattaforma ecommerce nel mondo.

Il continuo sviluppo del prodotto, e delle innovazioni hanno reso questo prodotto il più usato.

Hai domande su:
Piattaforme Ecommerce ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi