Paginetta Ma Dove Mi Porti?

gestione pagine errore 404

Ovvero Eliminare le Destinazioni Morte Per Aumentare le Conversioni e-Commerce

E’ Capitato anche a me, capiterà sicuramente anche a te, sia come consumatore che come imprenditore. Di cosa parlo?

Dov'è?
Fonte immagine https://rockleelotus.wordpress.com

di tutte quelle azioni che portano a punti morti, a comportamenti inutili sul sito. Ciò diminuisce le conversioni. Un’interessante spunto a questo articolo l’ho preso dal sito Pratical Ecommerce.

Quindi, vuoi aumentare le conversioni del tuo e-commerce?

Allora valuta questi aspetti che ti sto per indicare.

  1. Evitare Pagine Senza Destinazione
  2. Troppi Articoli non Disponili
  3. Risolvere le Ricerche Infruttuose
  4. Evitare le Categorie con Pochi Prodotti
  5. Mostrare Costi Aggiuntivi e Condizioni nelle pagine Prodotto

Analizziamo ora punto per punto cosa voglio suggerirti

Evitare Pagine Senza Destinazione

Le famose pagine 404, per molti motivi le pagine senza destinazione esisteranno in tutti i siti. E-Commerce in primis.

Molti e-commerce o siti in genere lasciano la pagina 404 di default che da la sensazione di un errore nel sito.

Di seguito la pagina di oliviero.it uno dei più importanti siti italiani di fitness e sport

pagina 404 sito oliviero.it
pagina 404 sito oliviero.it

Queste pagine hanno come primo risultato quello di allontanare chi ci approda, perchè danno la sensazione di baco, sito non funzionante.

I Siti più attenti sfruttano queste pagine come un’opportunità.

Va decisamente meglio con la pagina proposta da lego

Pagina 404 di Lego
Pagina 404 di Lego

ma si coglie il segno con la pagina di eprice ove indica tutte le categorizzazioni del sito:

pagina 404 eprice (clicca per ingrandire)
pagina 404 eprice

Infine molto bello trovo quella di BonPrix che oltre ad inserire le categorie mostra categorie e prodotti visti di recente:

pagina 404 bonprix.it
pagina 404 bonprix.it (clicca per ingrandire)

Un’altra soluzione che trovo interessante e la soluzione del sito ApowerSoft, vendono software per la cattura schermo e video. la pagina 404 indica un Coupon di sconto …

Non ho idea di cosa possa generare in ritorni, ma la soluzione a trovo bella ed interessante

pagina 404 apowersoft
pagina 404 apowersoft

Soluzione: Controlla la pagina 404 del tuo sito, aggiungendo dei valori a casaccio dopo il link del tuo sito, ad esempio www.tuosito.it puoi provare www.tuosito.it/fbfhfhbsakj e vedere cosa succede, se porta ad una pagina morta, modificala

Troppi Articoli Non Disponibili

Capita spesso di trovare siti e-commerce con una media di prodotti non disponili, troppo alta; Questo rende la navigazione molto stressante.

La pazienza online vola via molto velocemente, ed i clienti o potenziali tali, vorrebbero riuscire a comprare con l’uso della mente o la massimo con 1 click tant’è che amazon ha inserito per l’appunto acquista con un clink non a caso.

Troppi articoli non disponibili spazientiscono i clienti. Soprattutto quando per visualizzare la non disponibilità bisogna aprire la scheda prodotto.

In ottica seo, tutti consigliano che non far sparire le pagine, ma bisogna evitare questo problema

Soluzione: il metodo migliore usato è quello di lasciare i prodotti non disponibili, ma eliminarli dalle categorie.

Risolvere Ricerche Infruttuose

L’utente medio usa il cerca del sito, è un potente metodo di vendita e avere un ottimo motore di ricerca interno è fondamentale

il sito tabatashop per gli errori di battitura, ad esempio invece di “pannolini” ho usato la parola “panolini”, non porta a nessuna soluzione, e questo è un grave errore, soprattutto perchè il sito ha delle grandi potenzialità.

ricerca tabatashop
ricerca tabatashop

il sito Kestore (di cui ero il proprietario sino al 2014) ha un ottimo motore di ricerca. per la parola cyclette compaiono delle attinenze pur iniziando a scrivere il nome errato.

kestore ricerca
kestore ricerca

ed in caso di ricerca errata si ha comunque una risposta

kestore ricerca errata
kestore ricerca errata (Clicca per Ingrandire)

 

Soluzione: controlla usando il tuo sistema di ricerca inserendo errori di battitura, o articoli non presenti nel tuo shop, e controlla come risponde il tuo motore di ricerca interno. Nel caso di errori affidati ad un consulente che ti sappia implementare la soluzione migliore.

Evitare Le Categorie con Pochi Prodotti

Soprattutto agli inizi vi sono shop che tendono a fare un grosso errore, cioè partire dall’inserire tutte le categorie, ed inserendo poi i prodotti.

Il problema in questo caso sono le categorie vuote o con pochissimi prodotti.

Una categoria vuota è frustrante, come lo è un negozio vuoto.

Soluzione: evita di creare categorie se non hai prodotti da inserire, se hai pochi prodotti, usa poche categorie ed usa dei sistemi per filtrare od affinare meglio la ricerca

 

ed infine anche se non è un vero e proprio problema sulle pagine landing, un problema però molto annoso:

Mostrare Costi Aggiuntivi e Condizioni nelle pagine Prodotto

Quando un potenziale cliente entra in una pagina prodotto, cerca informazioni sui costi che comporranno la vendita, il metodo più usato è quello di aggiungere i prodotti al carrello e controllare l’eventuale costo.

Spesso poi incorre anche il difficile uso del carrello.

Il metodo migliore è mostrare gli eventuali importi vicino alla call to action

Nel caso le spese non sia evidenti tutti, aggiungono il prodotto al carrello per valutare i costi, ma questo comporta vari problemi che rendono il sistema scomodo, e a rischio si abbandono.

lo fanno bene i marketplace quali amazon o pixmania come mostrato di seguito

pagina prodotto pixmania
pagina prodotto pixmania

o come l’esempio riportato di seguito, ove sono evidenti i costi in base al metodo di pagamento

Scheda prodotto con costi
Scheda prodotto con costi

Soluzione: molto semplicemente inserisci i prezzi e le condizioni economiche vicino la call to action evitando quindi che i prodotti vengano aggiunti al carrello inutilmente.

In Conclusione

Cerca in tutti i modi di assecondare le ricerche e la navigazione del tuo utente, fa in modo che trovi sempre quello che cerca, se ciò che sta cercando non è disponibile visibile, indirizzalo verso altri prodotti, non lasciarlo andar via semplicemente.

Spero che questo articolo sia stato di tuo gradimento, se hai domande, dubbi o se vuoi Approfondire, non esitare a farne, usando il form qui di sotto o i contatti

Hai domande su:
Paginetta Ma Dove Mi Porti? ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi