Hai un e-commerce che non va come vorresti? quasi tutti danno colpa alla piattaforma scelta, quindi la piattaforma e-commerce scelta può far fallire un progetto e-commerce.
La sconvolgente Verità: Leggi e ti darò la soluzione perfetta
Quando aprii il mio primo e-commerce sono passato attraverso 7 piattaforme e ben 4 modifiche radicali all’usabilità ed alla grafica prima di trovare la piattaforma e-commerce perfetta; Quando poi mi confronto con merchant o chi ha abbandonato questa professione sento frasi tipo:
Purtroppo la piattaforma e-commerce che abbiamo scelto non funzionava come volevamo
La piattaforma che abbiamo utilizzato non era performante
Abbiamo provato un po’ di piattaforme ma ognuna non era all’altezza del nostro settore
Tutta Colpa della Piattaforma e-Commerce
Grazie al mio passato da venditore ho potuto guardare il tutto con occhi da commerciante e da commerciale, mi sono accorto, che ad un fallimento spesso corrisponde un’attività esterna negativa. O per lo meno questo è quello che dicono tutti. La colpa è sempre di qualcosa o di qualcuno, mai delle nostre scelte.
Le scelte di ogni individuo, sono atte a fornire il miglior vantaggio possibile a chi le attua, quindi chiunque faccia una scelta è per forza motivato da buona volontà, di conseguenza la colpa è sempre i qualcosa di esterno e difficilmente controllabile.
Ma è realmente cosi?
Leggi quanto ti dico e ti svelerò come individuare la piattaforma perfetta che ti farà guadagnare molti soldi.
Faccio un po’ di storia attraverso quali piattaforme sono passato e le varie migliorie per individuare la piattaforma corretta
La prima piattaforma che usai era osCommerce con vari limiti, ma era la prima piattaforma opensource disponibile a ben seguita, l’abbandonai dopo 2 anni
passai a Virtuemart di Joomla, utilizzata solo 2 mesi, un grande passo verso Ubercart di drupal ottima e solida, ma virai verso x-Cart dopo altri due anni circa. Ottima piattaforma ma con limiti dato che ha una comunità piccola. Prestashop poi Magento poi WooCommerce di WordPress.
Con magento feci fare ben 3 template personalizzati, ma mi affidai all’epoca a 2 differenti cani informatici che fecero dei lavori mediocri, sin che alla fine capii che il problema ero io e non gli shop.
La verità è che bisogna darsi da fare nell’individuare una soluzione interna e non esterna, il 90% delel volte il problema è interno, e solo dopo aver vagliato tutte le strade ed aver capito che il problema possa risiedere altrove allora si può dar un occhio a ciò che causa il problema dall’esterno.
Il più delle volte è l’atteggiamento di scarico problematiche verso altri/altro a rendere difficile l’individuazione del vero problema.
Prima delle piattaforma e.commerce vi è da far si che tanti altri punti e impostazioni siano ben strutturate e impostate.
puoi dare un occhio a questo articolo su come realizzare un sito e commerce produttivo passo passo
Come Risolsi il Problema della Piattaforma e-Commerce
Quando mi accorsi che qualsiasi piattaforma usavo i problemi persistevano, mi resi conto che il problema ero io e la mia strategia; in più anni di cambiamenti, mi fecero incasinare lo shop, vi erano seri problemi di contenuti e conflitti. Quindi la colpa non era della piattaforma, ed in più incasinai tutto sporcando codice e db. Quindi feci una cosa che ho applicato in tantissimi campi della mia vita:
Resettai tutto e ripartii
Cosa feci? una scelta molto drastica, forse fin troppo, ma io son fatto così, non esistono mezze misure 😉
Comprai un dominio nuovo, installai una versione fresca di magento, importai categorie prodotti ordini clienti, riconfigurai l’intero shop, installai un template comprato online a pochi eurelli (dopo circa 6 mesi feci fare un template ad hoc sapendo però cosa era importante), installai solo i plugin necessari. Quando ero pronto, chiusi l vecchio shop, creando redirect al nuovo e avviai un nuovo ciclo.
dopo 1 anno, era il 2010 riuscii ad incrementare il venduto del 28%, seguendo alcuni semplici e banali step
Come Vendere e con Cosa
Applicai tutte quelle regole che conoscevo e che avevo imparato negli anni, tra marketing, project planning, vendite, customer satisfation et. etc.
ora voglio indicarti in modo molto sintetico cosa ti può far realmente vendere tanto ed avere molto successo
Project Planning
Senza un concreto e solido progetto non si va da nessuna parte, devi sapere quali sono le esigenze che andrai a colmare, quindi quali saranno i bisogni del cliente che intercetterai. Come/con cosa lo risolverai e con quali scelte
Piattaforma e-Commerce
La verità, è che non esiste una piattaforma e-commerce perfetta, hybris la piattaforma più decantata al mondo, il cui costo supera i 100.000€ porta con se difetti e pregi, lo stesso dicasi per la gratuita woocommerce di wordpress. Se qualcuno vuol comprare da te perchè si fida, gli offri una soluzione e sei preparato, chiuderà un occhio se il tuo sito è brutto o ha difetti. Amazon stessa è una piattaforma decisamente brutta e poco funzionale, ma in quanto a servizio sono impareggiabili.
Marketing
questo è un reparto importantissimo, più della piattaforma stessa, devi intercettare persone, convincerle a seguirti e poi vendere. Una volta venduto, non abbandonarlo, ma ricontattare per comunicare e cercare di vendere ancora
Customer Care
Segui i tuoi clienti in modo maniacale in questo apple, amazon, hanno solo da insegnare. Un cliente soddisfatto soprattutto nei momenti di difficoltà è un cliente fedele
Che Scelte fare con la Piattaforma E-Commerce
La piattaforma come detto non è l’unico problema, o meglio non è il solo ed unico problema di un e.commerce di successo o fallimentare.
quando si sceglie una piattaforma bisogna tener conto di vari fattori, e tutti saltano fuori in fase progettuale, cioè di quanti shop si comporrà il tuo business, quanti prodotti, categorie, marketing etc..
Se vendi 10 prodotti, usare magento o addirittura hybris è da pazzi, come se ne vendi 10.000 di prodotti, pazzi lo si è usando woocommerce.
Importante dal mio punto di vista è creare BISOGNI e RISOLVERLI, perchè anche se hai dei difetti verrai perdonato.
la cosa che ogni merchant deve però fare è un minimo di test di usabilità, cercando quindi di capire ove migliorarsi. Poi agli inizi prima di farsi una piattaforma con un template personalizzato, usare un template acquistato già fatto dal costo molto basso è un vantaggio perchè permette di iniziare senza incidere troppo sul budget e perchè permette di capire in breve cosa è importante o superfluo per il proprio progetto.
Farsi fare un template personalizzato per magento costa minimo 5000€, mentre un template di gran qualità ma di cui non abbiamo la personale proprietà e che avranno in tanti altri, costa mediamente 100€
Altro fattore chiave, se vuoi realmente investire dei soldi, fallo per migliorare la velocità del tuo sito, minore il tempo di download della pagina maggiori le visite e le vendite.
Concludendo
In conclusione non esiste la piattaforma perfetta, essa come un abito deve adattarsi alle tue esigenze, alle tue necessità, ma proprio come un abito, per far si che tutto sia perfetto, contano tanti altri fattori: che sia stirato, che sia abbinato bene, che ci siano degli accessori inerenti, che chi lo indossa si sistemi anche lui, profumi etc…
La piattaforma è importante, soprattutto perchè deve funzionare bene, ma quel che conta è il tuo progetto, ed il tuo modo di porti verso i clienti, differenziandoti dalla concorrenza, altrimenti finiresti solo per fare una guerra del prezzo, che alla lunga è perdente.
Non combattere contro nessuno, devi attirare coinvolgere ammagliare