e-Commerce e Gestionali, connubio perfetto
Parlando di ERP spesso ne spiego i suoi vantaggi e i motivi del perché integrarlo nel proprio progetto e-Commerce. Quali sono i suoi vantaggi e perché usare un ERP o un Gestionale? a queste domande risponderò in questo articolo.
[no_toc]
ERP = Enterprise Resource Planning
potrebbe interessarti leggere questo articolo: 10 piattaforme software e-Commerce open source e loro recensioni
immagina l’e-Commerce come un rappresentante che cercherà con varie tecniche e proposte di piazzare i prodotti che vendi.
Per riuscire a vendere con efficacia avrà bisogno di molte informazioni:
- Prezzo minimo a cui vendere,
- scelte passate del cliente, dati tecnici del prodotto,
- prezzo medio di mercato,
- concorrenti diretti,
- etc..
Allo stesso modo serviranno informazioni a chi si occupa del magazzino, della contabilità, della produzione, dell’organizzazione lavorativa, etc..
In tutte le aziende è importante avere sempre tutto sotto controllo.
Una nota pubblicità recita:
La potenza è nulla senza controllo
Questa affermazione vale anche per il mondo e-Commerce, la conoscenza dei dati ed il loro controllo sono alcuni dei fattori indispensabili al successo di un e-Commerce, il gestionale è un punto cardine per un progetto e-Commerce qualitativo.
Vediamo di seguito perché è indispensabile un gestionale erp in un e-Commerce.
Ma prima definiamo cosa si intende per Gestionale ERP
Erp che cos'è
Che cos’è un ERP?
L’acronimo ERP sta ad indicare: Enterprise Resource Planning cioè Pianificazione delle Risorse d’Impresa. wikipedia definisce l’ERP : Sistema di Gestione che in informatica si definisce: ” Sistema Informativo”
È un sistema integrato che gestisce tutti i processi importanti di un’azienda e che possono essere informatizzati, come ad esempio:
- Vendite,
- Acquisti,
- Magazzini,
- Contabilità,
- Produzione,
- Progettazione,
- Spedizioni,
- Assistenza,
- Gestione finanziaria,
- Controllo di gestione,
- etc…
L’ ERP è un software che permette la gestione e l’analisi di tutti i processi che gli vengono affidati, chiaramente ci sono tanti tipi di ERP da quelli che gestiscono solo alcuni aspetti del processo, a quelli più completi che danno un quadro globale della situazione aziendale.
Possono essere affidati del’ERP tutti quei processi aziendali misurabili e automatizzabili con un software.
L’ ERP è un software evoluto che permette la raccolta di dati, la sua analisi e offre soluzioni.
Faccio un esempio molto semplice ma utile nel mondo e-Commerce:
Un merchant quando nota che un prodotto viene venduto ed esce dai magazzini con maggior frequenza, come prima cosa contatta il fornitore e chiedere una nuova e più grossa fornitura sperando anche in uno sconto maggiore.
Questo può essere un gioco semplice quando ci sono pochissime referenze a magazzino, ma quando il numero è alto o la stagionalità e/o particolari mosse della concorrenza; tutti i calcoli diventano difficili, soprattutto non immediati.
L’ERP indicherà cosa, quanto e quando comprare, tenendo conto di fattori come numero di prodotti a magazzino e tempi di consegna e di aggiunta alla scorte, stagionalità, incrementi medi ed altri fattori importanti.
Un ERP è un gestionale evoluto in grado di offrire soluzioni.
Qual'è la differenza tra ERP e Gestionale?
Un software gestionale si occupa di raccogliere e distribuire i dati dei vari reparti che lo compongono, come ad esempio:
- acquisti,
- produzione,
- vendite,
- magazzino;
In molti casi senza collegarli e metterli in relazione tra di loro.
Un software ERP è un sistema sinergico che mette in relazione tutti i reparti che analizza e gestisce offrendo anche soluzioni.
Un ERP ad esempio è in grado di proporre cosa e quando comprare, è in grado di fornire tempistiche e costi delle giacenze merci a magazzino, rapportandolo al costo del danaro e del suo non utilizzo, è in grado di calcolare KPI avanzate come la LifeTime Value, è in grado di calcolare in modo molto preciso il vero margine del prodotto, calcolando anche i costi fissi, costi variabili, etc.
Permette di calcolare l’incidenza dell’assistenza sui costi aziendali, se collegato un Centralino VOIP offre anche minuti effettivi per la risoluzione delle problematiche o delle vendite, inserendole nel margine effettivo.
potrebbe interessarti leggere questo articolo: LifeTime Value, che cos’è e come si calcola
Naturalmente per fare tutto questo l’ ERP necessita di molti più dati rispetto ad un gestionale, soprattuto li mette in correlazione tra di loro
un Software ERP:
- Controlla i dati,
- Li gestisce,
- Propone soluzioni.
Un Software Gestionale:
- Gestisce i dati.
Nel nostro settore è indispensabile quindi utilizzare se possibile un software ERP che si integri con l’e-Commerce.
Vantaggi dell'uso di un ERP in un e-Commerce
ERP per e-Commerce
ERP per eCommerce: Conclusione
Quando si avvia un qualsiasi progetto di commercio che sia online o offline, è importante utilizzare gli strumenti che permettano di facilitare l’operatività e tenere sempre tutto sotto controllo.
L’ ERP deve essere sempre il fulcro centrale di un e-Commerce alla quale poi si collegheranno i negozi.
Leggi anche questi articoli per un quadro più completo