Cliente Mio Caro Mi Stai Fregando – Per Non Dire Inc…

truffe dei clienti

Le truffe via web sono prassi come lo sono ovunque, c’è da dire che per fortuna rispetto all’offline l’incidenza è molto bassa.

Spesso gli utenti prenderanno informazioni su di te per paura della truffa, in alcuni settori ciò è più vero che in altri, ad esempio nella vendita di elettronica.  Dove spesso disonesti aprono siti civetta mal fatti con prezzi assurdi, incamerano vendite e poi spariscono.

Ma se vedi un iPhone 6 a 300€ beh o sei scemo tu o è scemo il tuo cervello, perché puzza no?? poi vi sono tanti modi per controllare l’onestà di un merchant. Ma non voglio parlare di questo bensì delle truffe perpetrate dai clienti ai merchant.

Alzi la mano chi non ha mai avuto una truffa/furto

 

I Clienti Fanno un Baffo a Lupin

I clienti trovano stratagemmi per fregarti e purtroppo è un problema che capiterà sempre, ma qualche accorgimento c’è e te lo voglio dare.

Quindi prima vediamo i metodi di furto più usati e ricorrenti e poi vediamo come proteggersi:

 

  • Contestazione Merce Mancante o Diversa da Descrizione
  • Assegni Rubati o non coperti nei contrassegni
  • Bonifici Fasulli

Contestazione Merce Mancante o Diversa da Descrizione

 

segnalazione merce mancante

Truffa: Segnalano pacco ricevuto ma contenuto mancante o non conforme a quanto descritto nella vendita, non possono neppure essere denunciati per furto.

Questo è il metodo più usato in assoluto, usato sui marketplace specialmente eBay e Amazon. In ebay lo fanno con il pagamento PayPal.

In poche parole tu spedisci, qualsiasi bene esso sia: Intonso, Bello come mamma lo ha fatto, eppure dopo qualche giorno, ti arriva una contestazione per merce mancante nel pacco o non corrispondente a quanto presente nella descrizione.

A me con ebay mi capitò uno dall’Inghilterra che addirittura dopo quasi 3 mesi mi contestò l’invio di un piumino, indicando che avevo messo una maglietta, aveva 90 giorni di tempo porca l’oca, chiesi la restituzione (ed una maglietta mi rimandò, pure sporca). Persi soldi e orgoglio.

Morale aprono contestazione, tu invii a riprova il documento di trasporto, la lettera di vettura, la prova che la merce è stata effettivamente ritirata.

PayPal e Amazon ti diranno: “Questa è la prova dell’effettiva spedizione Grazie, ma non di cosa vi era dentro il pacco“. Caschi dal pero, resti basito e perdi soldi e merce..

Porca P… Mananggia la … xxxheyt zzzhhh qqq grrrr bastardi . …

Espressione tipica alla notizia ricevuta

Il problema che non può neanche essere contestato come furto, quindi letteralmente ti attacchi.

Che fare??

Due anni fa ad un mio cliente che vendeva online Occhiali da Sole e si vedeva rifilare questi bidoni, consigliai di procedere in questo modo:

Installare una videocamera vicino a dove venivano effettuati i colli, l’operatore, mostrava sempre alla telecamera il DDT, il contenuto del pacco, l’effettiva chiusura con il codice di rintracciabilità del corriere, ben visibile.

catalogava i video per giornate e in caso di contestazioni mandava il pezzo relativo alla spedizione incriminata.

Le contestazioni continuano tutt’oggi ad arrivare, ma il problema è risolto.

 

Assegni Rubati o non coperti nei contrassegni

assegni rubati scoperti

Truffa: Inviano assegni Rubati o Scoperti, denuncia d’obbligo, si perdono anche costi penali con banca

Il problema assegni non coperti o rubati a me agli inizi è capita tantissime volte, brutto a dirsi ma a parte un caso occorsomi ad Alessandria, tutti gli altri provenivano da calabria e campania.

Il grosso problema è che oltre al danno la beffa, perché la tua banca ti chiederà le penali ed i costi notarili, di solito attorno al 10% del valore dell’assegno comunque mai sotto le 80-100€

Quindi perderai Merce Vendita e pagherai una multa, chiaramente potrai fare denuncia di furto, ma chi fa questi furti spesso ha usato anche indirizzi di comodo.

Che fare??

I metodi per pararsi il sedere sono 4:

  1. Non accettare mai assegni intestati alla nostra azienda, ma solo intestati al corriere, purtroppo tutti i corriere in certe regioni non accettano assegni, piuttosto perdi la vendita ma non perdere capra e cavoli
  2. Puoi chiedere l’incasso dell’assegno circolare in modo tale che venga coperto, chi non ha brutte intenzioni magari borbotta, ma pagherà con il circolare; Chi ti vuol “Inoculare nel sedere un po’ del sua virilità” non si farà più sentire.
  3. Accetta solo Contanti così il problema è risolto, ma purtroppo anche qui oltre certi importi il corriere non incassa, e sopra 999€ è vietato
  4. Usa un servizio di controllo tipo centax, che ti permette di sapere prima dell’incasso la storia dell’assegno e sapere se è coperto o meno

 Bonifici Fasulli

bonifico

Truffa: Arrivano conferme bonifico contraffatte, denunciabili per furto

 

Molto semplicemente ti viene inviata la schermata o il pdf del bonifico effettuato, normalmente si tratta di immagini ritoccate e modificate per darti l’impressione siano vere. Il più delle volte però, almeno questo è quanto capitatomi, effettuano il bonifico, con invio mail da parte della banca, per poi annullare il bonifico.

Ricordo che l’utente ha un giorno di tempo per annullare i bonifici.

Ad ogni modo di conferme di pagamento contraffatte, ne arrivano Quindi attenzione.

Che fare??

La soluzione migliore consiste nell’attendere due giorni dall’invio del collo, sino ad effettivo accredito della somma dovuta, che avviene in 2 giorni lavorativi.

Che la merce viene spedita ad effettivo accredito e quindi due giorni dopo, va specificato nelle condizioni di vendita. I clienti in buona fede potrebbero desistere dall’usarlo se scoprono che i tempi di consegna sono dilatati. Essendo Il bonifico  il metodo di pagamento più economico per un qualsiasi e-commerce, conviene fornire uno sconto o un’agevolazione per questo metodo.

così allontaneremo i malintenzionati e aumenteremo quelli un buona fede

Concludendo

Ho voluto elencare i principali metodi di truffa per i merchant ma ve ne sarebbero altri, carte di credito clonate e/o rubate tipiche del mercato download virtuale ad esempio ed altri ancora ma hanno meno incidenza.

 

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (4 voti, media: 4,25 su un massimo di 5)
Loading…

Hai domande su:
Cliente Mio Caro Mi Stai Fregando – Per Non Dire Inc… ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi