9 strumenti indispensabili per analizzare il tuo eCommerce e scoprire come migliorarlo
L’Analisi del proprio e-Commerce deve esser fatta costantemente, in questo post ti indicherò alcuni strumenti utili per tener sotto controllo il tuo e-commerce e verificare se necessita miglioramenti Un e-Commerce dovrebbe essere costantemente monitorato, per verificarne il funzionamento ma anche per valutare aspetti migliorabili o sulla quale prestare maggiore attenzione.
Per quanto riguarda il discorso dati, quindi KPI per e-commerce (Key Performance Indicator) ne ho già parlato, in questo articolo mostrerò degli strumenti web, pratici e facili da usare per valutare tecnicamente il tuo e-Commerce. Ricordati di tenere sotto controllo questi strumenti con regolarità. L’andamento di un sito, soprattutto il traffico generato dal posizionamento organico è costantemente in movimento e quindi suscettibile a significative variazioni.
9 Strumenti per Analizzare e Monitorare il tuo e-commerce
Dando per scontato che fai uso di Analytics di seguito ti indicherò altri 9 strumenti per analizzare e monitorare il tuo e-commerce ma ricorda che alla base di tutto sta l’interpretazione dei dati. Vediamo questi 9 strumenti da usare per l’analisi dell’ e-commerce:
1- GTmetrix
GTMetrix è Uno dei primi strumenti da usare per l’analisi di un sito e-Commerce o istituzionale, è un tool online che permette di monitorare la velocità e i punti di debolezza o migliorabili del proprio sito.
Faccio un esempio con il mio sito, molto apprezzato da google anche per via delle buone performance.
analisi online del sito con gtmetrix (clicca per ingrandire)
Consiglio di farsi un account per avere un’analisi migliore conservando lo storico delle analisi e senza attese in cosa di analisi
Un aspetto importante dell’analisi del proprio sito e-Commerce che ci offre questo strumento è l’analisi dei dati con i consigli con due strumenti PageSpeed sempre un pochetto più magnanimo e YSlow più severo. Questi strumenti mostrano cosa va migliorato
Di seguito l’analisi di un e-Commerce in cui ho fatto 1 ordine per Natale, come puoi vedere ha ampissimi margini di miglioramento.
analisi performance ecommerce (clicca per ingrandire)
Come puoi vedere ci sono alcuni accorgimenti che in questo sito vanno presi in considerazione per ottimizzare il sito, di seguito sempre il mio sito per farti vedere la differenza, chiaro che non tutto potrai sistemare da solo, ma potrai avere un metro di misura per indirizzare la web agency con la quale decidi di lavorare.
analisi Dati sito Sarao.it (clicca per ingrandire)
2- SeoZoom
SeoZoom è un tool interamente italiano che offre un quadro completo del posizionamento di un sito e-Commerce, quindi molto utile sia per analizzare il proprio posizionamento che quello dei propri competitor.
C’è da dire che la versione base offre solo alcune idee di base, mentre la versione completa ha un costo a partire da 29€ mese.
Di seguito analisi del sito preso in esame anche precedentemente
Analisi posizionamento ecommerce con seozoom (clicca per ingrandire)
3- SeoQuake
SeoQuake è uno strumento di analisi seo che si aggiunge come plugin di Chrome, una volta installato offre una barra che può essere posizionata in qualunque lato della finestra di Crhome e ci offre una miriade di dati interessanti relativi al sito, dall’anzianità ai dati di proprietà, ai link interni ed esterni della pagina e tante altre informazioni, è un tool da usare sopratutto per analizzare e verificare i competitor e quindi definire una strategia.
Analisi eCommerce con seoquake (clicca per ingrandire)
4- Google Search Console ex Webmaster Tool
Search Console è lo strumento che andrebbe tenuto sott’occhio assieme ad analytics tutti giorni, è lo strumento per eccellenza nell’analizzare il proprio sito. In serarch Console di google si ha un quadro completo sia dello stato di posizionamento del sito, che il suo stato di salute ed eventuali errori, che il mondo in cui Google percepisce l’e-Commerce in esame. Per poter accedere all’analisi del sito bisogna esserne in proprietari e quindi verificare la proprietà.
In search console è possibile inviare l’importantissima la sitemap.xml del sito indispensabile per una corretta indicizzazione.
Analisi sito search console google (clicca per ingrandire)
5. Analisi Dati Strutturati di google
I darti strutturati sono una cosa che tendono a snobbare in moltissimi, ma ti consiglio di inserire nella tua analisi anche un controllo sui siti concorrenti proprio di queste informazioni aggiuntive che compaiono nelle ricerche di google.
Nel mondo dell’elettronica pongono maggior attenzione rispetto agli altri settori in quanto la concorrenza è agguerrita. In una serp dove non ci sono immagini i nostri occhi sono attratti da stelline e campi aggiuntivi come nell’immagine di seguito
analisi ecommerce serp google (clicca per ingrandire)
l’analisi che si ottiene nello strumento di controllo di google dati strutturati è tecnica, ma permette di verificare quali sono gli snippet attivati e in quindi saper cosa chiedere alla propria web agency, e verificare al contempo che abbiano eseguito i lavori richiesti.
analisi ecommerce google snippet (clicca per ingrandire)
6. SeoTester Online
SeoTesterOnline è un altro progetto interamente italiano è un tool online che permette di analizzare la qualità e la struttura del codice dal punto di vista della SEO, molto utile quindi per analizzare le pagine dei nostri concorrenti nelle prime posizioni e valutare come procedere per migliorare la posizione.
Lo strumento di analisi e-Commerce di questo tool offre anche suggerimenti per migliorare la qualità della pagina. Sicuramente è uno strumento da usare.
analisi ecommerce con seotesteronline (clicca per ingrandire)
7. Google page speed
PageSpeed è lo strumento di analisi e-commerce per velocità e usabilità offerto da google, è in ottica di posizionamento il più importante. Google da moltissima importanza alla velocità di caricamento e agli errori di visualizzazione quindi verificalo ogni volta che c’è un cambiamento o che pubblichi una nuova pagina.
analisi ecommerce google speed (clicca per ingrandire)
Il bello di questo strumento è che ti offre un’insieme di dati con indicazioni e suggerimenti per migliorare le performance della pagina. Mi raccomando non soffermarti alla home page, ma analizza le pagine prodotto.
8. HotJar
Hotjar è tra i miei strumenti di analisi e-commerce preferiti, permette di creare una mappa di calore e i movimenti del mouse nella pagina che si decide di prendere in esame, la versione free ha un limite di analisi dati per 2000 visite al giorno, oltre più altre funzioni si paga per un minimo di 29€ al mese.
A me permette di capire se colori pozione pulsanti, testi font , sono adatti allo scopo che mi sono prefisso, se ad esempio porto una persona in una pagina prodotto lo scopo e fargli guardare la scheda per poi fargli cliccare su acquista, questo strumento permette di verificare se le persone si muovono sul sito come avevo preventivato e nel caso faccio aggiustamenti del caso.
È possibile anche avere dei video a campione della navigazione di utenti.
Analisi ecommerce con Hotjar (clicca per ingrandire)
9. WebSite Pulse
WebSite Pulse, non è uno strumento bello, ma utile. Quando si affitta uno spazio server tutti e ripeto tutti mettono UPTIME 99,99% che vuol dire che praticamente il sito sarà sempre online. Ma è vero?
spessissimo soprattuto alcuni servizi low cost tendono a “Spegnersi” o Comunque ad essere irraggiungibili. Ma chi è quello che passa H24 attaccato al proprio sito? Nessuno.
WebSite Pulse permette di pingare (mandare un richiamo senza occupare banda) al proprio sito, e verificare che sia raggiungibile ed in caso di down manda una mail indicando il down. se non potete intervenire, avrete monitoraggio totale del down del sito e sarà possibile chiedere rimborso in caso in un anno si superino i 50 minuti di down.
analisi server con Website Pulse
Analisi eCommerce Gratuita
Puoi usufruire di un’ analisi gratuita del tuo sito eCommerce o Landing Page di vendita o raccolta Lead, o di quanto possa per te essere importante per il tuo progetto.
Vuoi il parere di un esperto eCommerce?
Richiedi l’ Analisi e-Commerce gratuita
(7 voti, media: 5,00 su un massimo di 5)
Loading…
Hai domande su: Analisi eCommerce: 8 Strumenti Indispensabili ?
Brevissima storia dell’e-commerce: Introduzione storia dell’ecommerce: La storia dell’ecommerce non è così corta come in modlti pensano. Vediamo brevemente cosa è successo: Negli ultimi decenni,
Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi
Che cosa fa si che un ecommerce sia vincente? cosa rende un progetto competitivo rispetto agli altri? eppure ogni anno muore il 90% degli ecommerce
Cookie Policy Sarao.it
Il sito Sarao.it fa utilizzo di cookie per offrirti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e se ripeterai la visita. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Il sito Sarao.it utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_calendly_session
21 days
Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.