eCommerce Come Trovare l’Idea Vincente

Come trovare l'idea vincente

Realizzare Ecommerce Vincenti è il sogno di tutti, questo è un articolo spunto per indicarti come trovare la giusta idea per un e-commerce di successo. Perché un sito di commercio elettronico o ecommerce bello ma senza la corretta strategia e idea non può vincere

Ci sono e-commerce di successo pur con tante lacune, semplicemente perché sono negozi online con un’idea vincente, al che viene spontaneo chiedersi:

Quindi come si trova l’idea giusta per un e-commerce di successo?

Premetto anticipando che non esiste una formula magica, ma esistono degli spunti, dei passi da seguire per valutare se l’idea è vincente o meno, leggi oltre e vedrai che a fine lettura anche tu riuscirai a valutare fattibilità o meno del tuo ecommerce.

ecommerce idea vincente
ecommerce idea vincente

Trovare l’idea Vincente per un ecommerce di Successo

il primo passo che fanno tutti coloro che si approcciano alla vendita online è quello di aprire un negozio online seguendo ciò che conoscono:

  • Mercato di conoscenza
  • Hobby o passione
  • Sport praticato
  • Lavoro praticato

si porta quindi la propria conoscenza/esperienza nel mondo ecommerce, replicando l’offline con l’online.

Ma le idee vincenti non è detto siano quelle che riguardano la nostra sfera di conoscenza, nel capitolo successivo vedremo come valutare se il prodotto è adatto al mercato 

Analizza il mercato in modo distaccato

COme detto al primo approcio online si tende a portare la propria passione nel primo ecommerce, ma ciò che piace a te non è detto che sia vendibile o che sia vincente

Intervista tante persone e chiedi loro cosa ne pensano della tua idea, cosa comprerebbero, perché, cosa si aspettano, cosa li convincerebbe a prendere quel prodotto/servizio da te.

Può sembrarti una pazzia, ma tu non sei il mercato, tu non sei un corretto esempio di acquirente; perché tu che vuoi venderlo il tuo prodotto lo hai già acquistato, lo ami, lo adori. Ma gli altri???

Ti faccio due esempi

1- I0 ho giocato a rugby per una vita intera, il rugby è il mio amore, la mia reale passione. Quando decisi si aprire un eCommerce fu scontato pensare ad un negozio di prodotti per rugbisti, tanto più che l’offerta di negozio per prodotti di questo sport scarseggiano.

Quindi: domanda discreta, ottima preparazione tecnica, offerta scarsa; tutto perfetto!!

Ho iniziato a contattare fornitori, studiarmi un modello di vendita, un progetto; un giorno confrontandomi con un compagno di squadra mi disse: “Fulvio ultimamente cosa hai comprato online per il rugby?” sembra una domanda idiota, ma in realtà mi ha fatto capire che non aveva tanto senso investire in questo settore dato che, senza addentrarci, i rugbisti usano abbigliamento vecchio e liso, scarpe da calcio, abbigliamento tecnico dal mondo running, paradenti da pochi euro, quindi in sostanza i rugbisti comprano Paradenti per una spesa media di 3-4€ l’anno

Gli iscritti alla federazione rugby sono 100.000 ipotizzando che il 50% compri i miei paradenti equivarrebbe a fatturare 2000.000 tolti margini e spese era un progetto fallimentare.

La mia passione era/è bella ma non può darmi reddito commerciale, l’idea l’ho accantonata.

2- un amico appassionato di Pesca ha preso in esame l’ipotesi di aprire un commercio elettronico di pesca. idea vincente perché tutti ordinano e comprano tanto, ma ancora meglio è stata l’idea di focalizzarsi solo sulla pesca alla mosca convinto da altri pescatori; E’ diventato in breve, riferimento del mercato. Oggi a distanza di 4 anni, ha un’azienda che da lavoro a 5 persone

La tua passione non deve renderti cieco, analizza in modo distaccato e se la conoscenza non è trasformabile in un’attività di commercio elettronico non imbarcarti in questa impresa.

Scopri e Sfrutta le Tendenze

Io parto sempre dal presupposto che le idee migliori arrivino nei momenti in cui ci si pensa di meno, un ottimo metodo è quello di accumulare informazioni durante la giornata e poi la sera prima di addormentarsi o al mattino al risveglio,  rilassarsi e cercare di far viaggiare la mente.

Prima di tutto INFORMATI, e per informarsi intendo leggi quotidiani, giornali femminili, giornali di moda, segui trasmissioni, segui i social, percepisci in poche parole le tendenze.

Ti faccio un esempio.

Ricordi le pedane vibranti? forse si forse no, le pedane vibranti erano uno strumento ginnico che nei primi anni del 2000 iniziarono a incuriosire nel 2004 vi fu il boom e nel 2010 morirono come furono nate.

nel 2003 lessi un articolo in cui madonna (la cantante non la santa) diceva di usare la pedana per stare in forma.

ebbi una folgorazione, contattai alcune aziende, e iniziai ad importare questo prodotto. Il primo anno e parliamo di 7 mesi, intascai 150.000€ di margini. L’ecommerce vendeva circa 10 pedane al giorno e parliamo di importi che oscillavano dai 2 ai 5.000€ ero uno dei pochi e tra i primi a venderle in italia con un ecommerce.

Nel momento del boom il mio sito era un riferimento importante per le pedane e senza spendere 1€ in pubblicità vendevo 30 pedane al giorno.

Prezzi scesi, concorrenza aumentata, ma ero il primo , il mio ecommerce fatto malissimo e pieno di difetti strutturali, vendeva molto, perchè l’idea era vincente …..

L'idea vincente che fa quadagnare
Le Idee che fanno guadagnare

Culo? Forse! ma questo è per dire che le idee si creano, sui bisogni, che poi sarà il perno di quanto ti dirò più avanti nel cuore di questo articolo.

Le idee vincenti arrivano da intuizioni, ma sono sempre avvallate da un business economico che regge.

Quindi se vuoi trovare la tua chiave al successo, guardati attorno, senti le persone attorno a te, leggi, documentati, diventa un scout di informazioni e l’idea vincente arriverà. Grezza, da sistemare ma sicuramente arriverà.

Vorrei poi aggiungere che esistono due tipi di idee

  1. quella super innovativa, cioè chi ha inventato qualcosa che prima non esisteva, ad esempio la apple con l’ipad
  2. idee commerciali inventando modelli di business ma non prodotti Groupon ha inventato la vendita online di coupon ma questi già esistevano

Chiaro che per la prima ipotesi, quel che fa la differenza è la mente fuori dagli schemi: ingegno, lungimiranza ed intraprendenza. Senza dimenticare i grossi capitali

nel secondo caso, serve spirito di osservazione, rapidità e capacità organizzativa.

Un grosso consiglio che ti voglio dare è quello di scrutare il mondo delle startup e valutarne il modello di business, prodotti, tecniche innovazione. Potrai attingere ad una marea di idee, che spesso muoiono ancora prima di partire perché eccentriche ma possono darti grandi spunti. Una buona sorgente è l’utilizzo dei sitemi di crowndfounding ove molti portano idee e chiedono sovvenzioni https://www.kickstarter.com/ tanto per citante uno

 

Spesso le idee vincenti sono l’evoluzione di idee innovative finite male

Risolvi Problemi

Altra via da battere è quella delle problematiche, se esiste un problema oggettivo e sentito, se viene risolto potresti raggiungere successo.

Ad esempio i siti di storage tipo dropbox hanno risolto due problemi oggettivi:

  1. Aumento delle capacità di storage senza hd esterno
  2. Avere ovunque dei file importanti

Ma prima di lanciarti cerca di valutare se la problematica è:

  • sentita da molti
  • cercano una soluzione
  • sono disposti a spendere dei soldi

Se il problema è di pochi, o se non vi è la volontà di spendere danaro per risolvere tale problema, è una strada da non percorrere.

Le casa farmaceutiche in questo sono famose, non fanno test e non cercano soluzioni a malattie poco comuni, non avrebbero profitto: Cinico ma se si vuol far soldi è la strada corretta

Sfrutta le Altre Nazioni

Ci sono nazioni molto più dinamiche della nostra sonnacchiosa italia. Negli stati uniti vi è una maggiore dinamicità, ma lo stesso è per Germania, Inghilterra, Francia.

Scopri cosa offrono, che prodotti vanno, quali idee si muovono, che cosa potrebbe essere introdotto in italia. Non è detto che ciò che va all’estero possa poi funzionare anche quì in Italia, ma normalmente negli USA arrivano molto prima a ciò che noi avremo tra qualche anno; E’ quindi un ottimo spunto controllare mercati più maturi del nostro.

I modelli di ecommerce vincenti negli usa di solito arrivano da noi con qualche hanno di ritardo.

sfrutta quindi gli altri mercati, scrutali seguendo forum e blog che parlano di ecommerce. Alcuni prodotti arriveranno altri no. Sta a te decidere, ma se sei veloce potresti aver successo.

Un altra strada può essere quella delle partnership cioè cercare di importare in italia prodotti o servizi di aziende estere offrendosi d’essere distributore o controparte italiana/europea.

 

Conclusione idea Vincente

Se vuoi aprire un ecommerce ed avere successo con un’idea vincente

devi:

  1. Domandarti se ciò che sai fare è sfruttabile ed interpellare il maggior numero di persone per chiederli se comprerebbero il tuo prodotto/servizio online
  2. Sii molto attento alle tendenze, scruta giornali, blog, social, forum, scopri quello che sta iniziando a interessare, prima arrivi meglio è
  3. Parti da un problema vivo e cerca di capire se risolvendolo puoi ottenere del danaro in cambio
  4. Scruta i mercati esteri e valuta se il prodotto potrebbe essere venduto in italia

trovare l’idea vincente per un eCommerce è relativamente semplice, anche tu puoi attingere a informazioni che già hai e realizzare un progetto eCommerce vincente.

Il vero problema è la trasformazione dell’idea in un progetto concreto e sostenibile, il miglior metodo è far seguire la scoperta dell’idea ad Business Model.

Ti consiglio di proseguire leggendo l’articolo sui modelli di business canvas

Business Model che cos'è, come crearlo
Business Model che cos’è, come crearlo

 

 

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (60 voti, media: 4,75 su un massimo di 5)
Loading…

Hai domande su:
eCommerce Come Trovare l’Idea Vincente ?

15 risposte

  1. Mi capita spesso di ragionare su ecommerce e prodotti da vendere online, mi ha incuriosito una cosa del tuo esempio delle pedane vibranti: Una dalle cose che ho sempre pensato è che c’è poca gente disposta a spendere cifre a 3 zeri online. Per cui prodotti di quel tipo sono difficili da piazzare.
    È sempre stata una mia convinzione, e nella mia carriera di sviluppatore ho avuto anche qualche esempio di ecommerce che ha avuto difficoltà in tal senso. Come ad esempio in ecommerce di ciclismo.

    1. Ciao Luca, eccommerce con prodotti dagli importi importanti, ve ne sono tanti. Parlando di Ciclismo http://www.chainreactioncycles.com/ vende vagonate di biciclette conosco bene il settore ed ho visto numeri assurdi. lo store di http://www.farfetch.com/it/ vende abbigliamento con prezzi da capogiro, conosco 4 aziende che lo usano come market e vendono moltissimo.
      La verità è che il prezzo è un limite imposto da noi addetti ai lavori, se necessiti un bene, o meglio se vieni catturato dal prodotto ed hai i soldi per comprarlo, lo fai tuo.

      In anni di ecommerce e di lavoro commerciale, ho imparato che il prezzo è molto relativo. C’è che compra iphone a 800€ e ne è entusiasta, ma poi reputa caro un tv da 40 pollici a 400€.

      quello che fa la differenza è il percepito, il messaggio come passa, lo stesso prodotto spesso si compra in negozi più cari perchè ci piace il posto, perchè ci è simpatico chi lo vende, per un sorriso, lo stesso avviene online

      1. Certamente, il mio esempio per l’ecommerce di ciclismo era anche un esempio abbastanza particolare anche per la mentalità del cliente diciamo così 😀
        Però mi colpisce sempre vedere che qualcuno spenda davvero cifre del genere online. Io personalmente se vedessi un bicicletta (mi rifaccio alla bicicletta giusto per esempio) da 11000 euro online farei molte ricerche prima di comprare sull’ecommerce, e appunto probabilmente finirei in un negozio fisico!

        1. Sai Luca io negli ani ho imparato che noi non siamo il mercato, chiaro che maggiori sono i prezzi maggiori diventano le dinamiche che nascono.

          Nel caso delle pedane realmente ne vendevo una marea, ma non credo che mai nessuno abbia ordinato punto e stop.
          Tutti chiamavano, parlavano chiedevano, le aziende mi hanno poi dato una mano power plate era il leader mondiale (la penda di madonna), mi aveva inserito nel loro sito come riferimento nazionale, chiaro che avevo un grande trust.

          Dalla svizzera venivano tutti da me a prenderle fisicamente .. come tanti altri da mezza italia, usavano il web per la ricerca e le info e poi ritiravano in negozio.

          NOn dimenticare che su amazon grazie al trust si vendono televisori da 4.000 € a grandi ritmi, Tapis roulant? idem se ne vendono anche da 5.000 online senza problemi.

          Non porti mai limiti mentali, perchè:
          Tu non sei il mercato
          e non far l’errore di limitarti per idee che ti sei fatto sulla tua esperienza personale. .. 😉

  2. Salve,
    ho lavorato in altri ambiti. Ora ho deciso di vendere prodotti per il riposo e ho comprato un dominio, devo trovare una persona competente e onesta che crei il sito. i prodotti che pago ad esempio 250 euro….un materasso…io posso venderlo 400 euro spedizione omaggio e mi va bene. Lo stesso medesimo prodotto viene venduto in negozio a 700 euro…spese fisse, personale, canone affitto negozio…quindi ho incentrato la mia vendita sulla convenienza e sula qualità. Solo made in italy di alta qualità. Non avendo ancora il sito sto iniziando vendendo con annunci su i portali tipo subito ecc.
    il problema e’ che ci sono tanti, troppi commercianti che vendono a prezzi stracciati prodotti che sembrano come i miei ma non lo sono….materiali non ecologici, di scarsa qualità. Per ora dato che vorrei offrire prodotti per il riposo e servizi….oltre il nome x i materassi che ho scelto, adesso sono alla ricerca di un nome che renda l’idea…anche prodottieservizi.com ma mi chiedono quasi 3.000 e per il dominio…forse sto dando troppa importanza al nome, certo è che si vendera’ sempre più on line col tempo…. ma ci sta ancora tanta diffidenza. Vedremo…
    Sera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi