e-Commerce gli Elementi che lo Compongono
Quali sono gli elementi che compongono un e-Commerce, soprattutto come devono interagire gli strumenti per far si che l’ecommerce funzioni bene?? Qualche giorno fa ho
“Più burocratica è un’organizzazione, più grande è la misura in cui il lavoro inutile tende a rimpiazzare il lavoro utile.” – Milton e Rose Friedman
A differenza di quanto molti pensano quando si decide di creare un e-Commerce di successo, il vero fulcro è il gestionale. Il motore o cuore del progetto non può e non deve essere la vetrina online o e-Commerce, ma il gestionale.
Troppo spesso questo aspetto non viene preso in considerazione reputandolo marginale o adatto solo a realtà capitalizzate in borsa. Nulla di più errato.
Avere un buon gestionale permette di gestire tutto il flusso dati in modo ottimale e avere sempre tutti i dati che servono, come ad esempio l’importantissimo LTV (lifetime Value) o avere un effettivo costo ripartito per le vendite tenendo conto anche di dati come costi fissi e variabili quindi marketing, personale, utente, immobili, ammortamenti vari etc..
Io consiglio sempre di utilizzare un ERP (Enterprise Resource Planning – pianificazione delle risorse d’impresa) e se possibile meglio correlato ad un CRM (Customer Relationship Management – Software per la gestione della comunicazione con i clienti). Puoi leggere l’articolo: gestionali per ecommerce.
Il gestionale per ecommerce deve essere il centro del progetto, il suo database deve gestire sia i magazzini e quindi tutit i prodotti, con schede tecniche fotografie e descrizioni, e gestire alo stesso tempo la parte documentale, quindi conferme ordine, documenti di trasporto e fatture.
Un buon gestionale si stima che per 20 ordini al giorno aiuti a risparmiare circa 5 ore di tempo giornaliere.
Un buon gestionale costa di più d un buon ecommerce in un rapporto di circa il 30% in più, ma è meglio risparmiare in funzioni eCommerce piuttosto che nel gestionale.
puoi approfondire a questo link l’argomento ERP ed il vantaggi per l’e-Commerce
“In fabbrica facciamo cosmetici, in negozio vendiamo speranze.”
– Charles Haskell Revson
La vetrina eCommerce o negozio online, sono le le vetrine del negozio eCommerce . Questa parte è quella che tutti reputano la più importante in un progetto ecommerce. Quando noi ci rapportiamo con imprenditori che voglio dedicarsi al commercio elettronico, hanno ben focalizzata nel loro progetto la vetrina online.
Ricordo che la vetrina è impiotante, ma come per un orologio per far si che esso funzioni, necessità che tanti ingranaggi si muovano all’unisono e in modo organizzato.
Abbiamo visto morire troppi progetti perché basavano tutto solo sull’aspetto estetico del eCommerce senza tener conto di tutto ciò che un progetto necessita.
Per prima cosa dobbiamo dividere le piattaforme eCommerce in due categorie:
Sono piattaforme eCommere Closed Source quelle il cui codice è dell’azienda che lo ha prodotto, passandone l’uso al cliente, in questo caso sarà quasi impossibile permettere ad aziende terze lo sviluppo di applicativi o modifiche. li unici che potranno metterci mano saranno i tecnici dell’azienda che ha sviluppato il prodotto.
Mentre gli eCommerce Open Source sono a codice aperto, modificabile e implementabile da qualsiasi azienda competente, noi sviluppiamo su tecnologia Open per non vincolare i clienti a noi.
I prodotti qulasiasi essi siano posso essere distribuiti secondo due tipologie commerciali:
nel primo caso il software è subito i proprietà del committente, mentre nel secondo caso si paga un canone mensile per l’uso del prodotto, una sorta di affitto.
Abbiamo prodotto un completo articolo sulle 10 principali piattaforme ecommerce open source:
“L’unione, anche di persone deboli, fa la forza.”
– Publio Siro
Nella realizzazione di un eCommerce di successo Le integrazioni sono qualcosa a cui presto o tardi dovrai porre attenzione, l’ideale è prevederle già in prima fase di realizzazione, ti consigliamo di prendere in considerazione l’integrazione di alcuni prodotti e di valutarne quindi le interazioni con il tuo sistema.
Ogni integrazione è un’appendice in più che potrebbe creare problemi al funzionamento del sito. In un mondo ideale sarebbe meglio implementare tutto in fase di realizzazione del’ecommerce.
Alcune integrazioni i cui tener conto sono:
Fatti una lista di ciò che può servirti e cerca di implementarla da subito.
“Con un buon server ed un discreto backup puoi dormire sonni tranquilli.”
– Amico Smanettone
A questo punto nasce l’esigenza di un server adatto ad eCommerce, anche se in verità ti accorgerai che nella vit della tua azienda spesso ti toccherà rivedere l’infrastruttura sistemistica, magari cambiando server farm.
Quindi qual’è il server adatto ad un eCommerce?
La cosa fondamentale di cui tener conto sono le risorse consumate dai tuoi cms, gestionale e applicazioni ad essi collegate; l’esigenza minima te la possono comunicare gli sviluppatori del tuo software, noi quando i nostri clienti vogliono restare su macchine non nostre, diamo sempre le risorse minime per far funzionare nel modo corretto il software.
Altra cosa importante di cui tener conto è l’assistenza H24 che sembra una banalità, ma in italia in pochissimi offrono realmente assistenza fuori dagli orari lavorativi, tranne in caso di gravi emergenze, e fanno così anche Aruba, Register e parenti vari..
Io consiglio sempre di installarsi un’istanza e di fare test in orari strani e giorni di riposo.
Ci si stupisce di quante aziende blasonate on forniscono assistenza fuori orari ufficio.
Altro fattore di cui tenere conto in un server è la tipologia i servizi aggiuntivi, come ad esempio il numero di backup, e la loro ricorrenza, soprattutto se effettuati su macchine in altre farm, la ridondanza dei dati, cioè, se una farm diventa irraggiungibile ne funziona un’altra a distanza, statistiche, compressioni server, cache server etc.
Quindi ricapitolando sui fattori importanti di cui tener conto nella scelta di in un server:
“Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.”
– Albert Einstein
Quali sono gli strumenti utili per un eCommerce?
ti vogliamo dare una lista di applicazioni e/o idee (troverai gli approfondimenti di tutti i sistemi nel blog) che possono aiutarti nel tuo lavoro, io la definisco una cassetta degli attrezzi che dovrai sempre portare con te per risolvere ogni problema che si presenta nel tuo progetto:
ERP – CRM:
Dotati di un ERP unito a CRM ti risolverà un sacco di fastidi, tra quelli che mi piacciono di più ci sono Odoo e Dollibarr due open source poliedrici, solo CRM ottimi SalesForce, VTiger, Zoho, Microsoft Dynamics.
Ticketing:
Un sistemata di ticketing è utilissimo per gestire il flusso di comunicazioni con i clienti e d avere sempre sotto controllo i messaggi in arrivo quelli a cui rispondere, quelli di cui aspettiamo una risposta, a chi abbiamo già risposto etc.. Adottane uno ti salveranno la vita,, quelli che usiamo più spesso sono :
Sistemi di Pagamento:
Naturalmente tra i sistemi di pagamento dopo i classici Bonifico bancario, pagamento in contrassegno, e la carta di credito della tua banca, ti consigliamo di dare un’occhiata a:
Chat:
Le chat sono uno strumento indispensabile in ogni eCommerce, possono aumentare sia il numero di vendite che lo scontino medio le più conosciute sono:
Analisi Dati:
Analizzare i dati del proprio progetto eCommerce è importantissimo per sapere sempre cosa sta succedendo sul proprio sito, senza dati precisi non si ha la possibilità di conoscere cosa sta succedendo al sito, dove si sta andando, quali sono i risultati delle mosse intraprese sul sito, vediamone alcuni:
Newsletter e Dem:
Oltre a vendere il tuo progetto deve prevedere una strategia costante di Lead Generation (raccolta di nominativi clienti potenziali), per far questo ci sono molti metodi, che tu decida di fare raccolta con le risorse del software eCommerce o che tu decida di usare un’applicazione esterna ti servirà poi un software per la gestione dei nominativi e l’invio di DEM e Newsletter, eccone alcuni:
se vuoi essere aiutato in tutti questi passaggi non esitare a contattarci, ti forniremo 20 minuti di consulenza gratuita.
Quali sono gli elementi che compongono un e-Commerce, soprattutto come devono interagire gli strumenti per far si che l’ecommerce funzioni bene?? Qualche giorno fa ho
4 motivi per cui un e-Commerce ha successo online Esistono 4 semplici motivi per cui un cliente compra e quindi per cui un e-Commerce
Ecommerce perchè Falliscono?? a questa domanda ho cercato di dare una risposta concreta analizzando tanti progetti che ho visto morire, tanti siti che sono spariti
Come tutti presentiamo i clienti più importanti, ma sarebbero da aggiungere altri 200 clienti con nomi meno altisonanti
Resta aggiornato anche tu
Sarao.it di Wa Web SRL:
Via Re Umberto Iº, 103
20020 Lainate (MI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_calendly_session | 21 days | Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar. |