Rapporto eCommerce 2104 e Prospettive 2015 [RetailMeNot]

rapporto ecommerce 2014

Fine settimana scorsa c’è stato il congresso di Adobe Summit Emea naturalmente dati, prospettive etc.

Voglio riportare un report e infografica di Retailmenot relativi a dati ecommerce 2014 per l’europa e gli stati uniti

E’ doverosa una precisazione, quasi tutti i dati tutti relativi agli ecommerce, sono sempre frutto di campioni, ed in quanto differiscono spesso da altri studi. ad esempio se  lo studio sui dati ecommerce 2014 di casaleggio, differisce. Casaleggio ha usato a campione circa 100 store, per Retailmenot non saprei.

Dal mio punto di vista non importa la precisione ma il trend, e valutare tutti gli anni in base al medesimo campione utilizzato in precedenza

Fonte: VaucherCodes.co.uk un brand di RetailMeNot

[Tweet “Report #infografica #ecommerce europa stati uniti dati 2014 e prospettive 2015 2016”]

Dati Acquirenti eCommerce

Dati ecommerce
eShopper nel mondo

Si nota come la percentuale di shopper negli stati uniti è maggiore rispetto ai numeri europei di 10 punti % in Italia solo il 20% dimostrandosi il fanalino di coda del mercato ecommerce europeo. Superati persino dalla Polonia con un bel 51% dimostrando vere le voci secondo cui è un mercato di grande interesse e crescita per il mercato online.

Nazione % di Shopper Numero Shopper
USA 57% 181 m
Europa 47% 179 m
Svezia 70% 7 m
RegnoUnito 66% 42 m
Francia 52% 34 m
Germania 51% 41 m
Polonia 51% 20 m
Olanda 49%  8 m
Spagna 32% 15 m
Italia 20% 12 m

Vendite ecommerce 2014 e prospettive 2015 e 2014

vendite ecommerce e prospettive
vendite ecommerce 2014 e prospettive 2015 – 2016

Se andiamo a rapportare i dati Italia con quelli da casaleggio noteremmo alcune differenze, ma come detto dal mio punto di vista è interessante valutare i trend. L’italia è sempre tra i fanalini di coda relativamente alle% di vendita. il dato inferiore all’italia del Regno Unito deve essere contestualizzato però in un fatturato che ci supera di quasi 10 volte

i dati sono in Sterline e si parla di migliardi

Nazione 2014 Prospettiva 2015 % su anno prec. Prospettiva 2016 % su anno prec.
Regno Unito 44.8 52.3 16% 60.3 15%
Germania 36.2 44.6 23% 54.6 22%
Francia 26.3 30.9 17% 36.2 17%
Spagna 6.9 8.2 19% 9.7 19%
Italia 5.3 6.4 19% 7.6 20%
Olanda 5.1 5.9 17% 6.9 17%
Svezia 3.6 4.1 16% 4.9 17%
Polonia 3.6  4.3 21% 5.3 23%
Canada 12.8 14.5 13% 16.6 15%

 

Stesso dato ma diviso per Europa e Stati Uniti dimostrano un fatturato decisamente più importante negli stati uniti ma una maggior percentuale di crescita nel vecchio continente

vendite ecommerece europa e usa
vendite ecommerce 2014 in europa e usa e prospettive 2015 e 2016
Nazione 2014 Prospettiva 2015 % su anno prec. Prospettiva 2016 % su anno prec.
Europa 132.1 156.7 18% 185.4 19%
Stati Uniti 189.3 215.4 14% 246.0 14%

Media di Spesa Annuale Shopper con Prospettiva 2015

La media di acquisto per utente mostra il nostro stato sempre ai margini preceduto al negativo solo dalla polonia, con una media di 181 sterline utente mentre in italia la pesa media per utente è di 444 sterile quando la media nazionale europea è di 738 Sterline.

La Gran Bretagna si dimostra una nazione di utenti abituati all’ecommerce e fiduciosi in questo mezzo, portando la spesa media utente a 1071 sterline utente

I valori sono sempre espressi in Sterline

Media spesa annuale per shopper
Media spesa annuale per shopper dati 2014 e prospettive 2015

 

Nazione 2014 Prospettiva 2015 % su anno prec.
Regno Unito 1071 1174 9.6%
Germania 890 1023 14.9%
Francia 767 847 10.4%
Olanda 613 663 8.1%
Svezia 539 588 9.1%
Spagna 458 499 8.9%
Italia 444 485 9.2%
Polonia 181  206 14.2%
Canada 731 780 6.8%
Europa 738 820 11.1%
Stati Uniti 1043 1120 7.4%

Stima Valore Medio Transazioni eCommerce 2015

I valori espressi sono sempre in sterline per l’importo medio ordini, l’altro numero è la media di ordini per ecommerce giornaliero

stima valore medio transazioni ecommerce 2015
stima valore medio transazioni ecommerce 2015

 

Nazione Importo medio Ordine Numero Ordini Giornalieri
USA 71.1 15.8
Europa 52.3 17.8
Svezia 56.4 10.4
RegnoUnito 55.3 21.2
Francia 50.0 16.9
Germania 53.9 19
Polonia 40.8 5.1
Olanda 53.1  12.5
Spagna 43.3 11.8
Italia 43.3 11.2

 

 Stime Variazione Venditori Ecommerce e Venditori Classici

Di seguito una stima sulla variazione nel 2015 del numero di negozi ecommerce e quelli di tipo classico, cioè con superficie espositiva. come si può notare è evidente una grande crescita del settore ecommerce in ogni nazione ed una sostanziale flessione negativa per tutti i negozi di tipo classico

nel secondo dato si evidenza la percentuale del numero di attività ecommerce su quelle di tipo classico definite in inglese Bricks and Mortards (mattoni e calce), e tanto per cambiare italia è il fanalino di coda con un bel 2.1% contro una media europea del 7.1%

ma vi è un incremento di aperture di ecommerce di ben il 19% su una chiusura di negozi classici dell’1%

venditori online vs venditori classici
venditori online vs venditori classici

 

Nazione Negozi Classici eCommerce % degli eCommerce sul Totale
Germania – 1.8% + 23.1% 10.0%
Polonia – 0.6% + 21% 2.8%
Italia – 1.0% + 19.0% 2.1%
Spagna – 0.6% +18.6 % 3.0%
Francia – 1.7% + 17.0% 6,9%
Olanda – 1.4% + 16.8% 7.1%
Gran Bretagna – 2.0% + 16.2% 13.5%
Svezia – 1.2% + 15.5% 7.6%
Canada – 0.4% + 13.2% 4.3%
Europa – 1.4% + 18.4% 7.2%
Stati Uniti – 1.9% + 13.8% 11.6%

 

Di seguito l’infografica originale nella sua interezza

Infographie-Ecommerce-Europe-2014-UK1
Clicca per Ingrandire

 

Concludendo

COme si evince il mercato del nord europa è molto più maturo rispetto a spagna e italia, noi restiamo il fanalino di coda, ma possiamo vederlo in positivo, individuando il maggior numero di crescita futura.

Se si avvicinassimo ai numeri di Germania o Francia per il settore ecommerce ci sarebbe da fare soldi a palate. Lentamente ma ci arriveremo anche noi

L’ultima immagine relativa ai metodi di pagamento preferiti, mi lascia un pochetto perplesso, in quanto il medoto di pagamento preferito in italia è PayPal e non le carte di credito prepagate ….

 

Hai domande su:
Rapporto eCommerce 2104 e Prospettive 2015 [RetailMeNot] ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi