Lista e Recensioni Corrieri per eCommerce
Quale corriere lavora meglio per gli eCommerce? Questo articolo fa parte di una competa analisi sulle spedizioni, l’articolo precedente era sull’organizzazione e la gestione delle
“Se tu hai una mela e io ho una mela e ci scambiamo le nostre mele allora tu ed io avremo ancora una mela a testa. Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ci scambiamo queste idee; allora ciascuno di noi avrà due idee.” – George Bernard Shawle idee sono ciò che possono rendere il tuo progetto vincente, devi pensare che la replica di un modello di business già esistente spesso, troppo spesso equivale ad un annunciato fallimento, le persone sono sempre più avide di novità, ed al tempo stesso sempre più pigre, questo si coniuga in due comportamenti:
“Se non conosci i bisogni del tuo cliente difficilmente potrai convincerlo a scegliere quello che vendi”
– Fulvio Sarao
Uu prodotto o un servizio deve per prima cosa rispondere ad una richiesta, ad una domanda esistente, effettuare quindi una ricerca di mercato e quindi sulla domanda è indispensabile.
Cerca un problema che vuoi risolvere, una domanda oggettiva, per esempio una persona che vede male ha l’esigenza di trovare un mezzo che lo aiuti, e questa è la domanda, poi c’è l’offerta, la soluzione al problema, che sono gli occhiali
La domanda deve essere Oggettiva e Definita e le persone con questo problema devono essere in un numero tale da giustificare un investimento e l’apertura di un e-commerce.
in modo molto cinico le case farmaceutiche decidono di non produrre farmaci se il numero di malati non giustifica lo studio e la produzione in serie del prodotto.
Rifatti quindi alla tua idea, e analizzala sui problemi oggettivi del tuo potenziale cliente, cerca poi di capire se il problema è comune in molte persone e se sono disposte a spendere soldi per la soluzione di questo problema.
Non è detto che il problema comporti da parte del tuo potenziale cliente un’investimento economico.
“Ho lottato contro una dura concorrenza per tutta la mia vita. Non saprei come andare avanti senza di essa.”
– Walt Disney
L’Analisi del Competitor o Concorrenti serve per capire se il prodotto che vuoi vendere, se la soluzione che offri , ha già delle offerte.
In caso di prodotti o servizi innovativi questa analisi è indispensabile per capire se il mercato ha già delle soluzioni o il problema manca ancora di una soluzione.
Mentre nel caso di vendita di prodotti offerti in commercializzazione anche da molti altri e non in esclusiva, va individuata tutta l’offerta e come si muovono i concorrenti, gli aspetti salienti da sapere sono:
Ci sono altri aspetti di cui tener conto, ma questi sono i principali, troppo spesso quando valutiamo i Progetti di alcuni clienti, ci ritroviamo un grafico o una tabella più o meno fatta bene con una comparazione di prezzi su qualche decina di prodotti, in cui dicono di poter fare un prezzo ancora più basso dei loro clienti. Per loro quello è sinonimo di successo commerciale.
Se prendessimo ad esempio Amazon constateremmo che la maggior parte dei prodotti da loro venduti, non sono i prezzi più bassi nel web, eppure vendono molto, perché?
Perché il prezzo non è tutto, molti clienti comprano non solo per il prezzo più conveniente, ma per tanti altri motivi come ad esempio:
Studia l’offerta e i tuoi concorrenti,
“Sun modello di business descrive a logica in base alla quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore.” – Alexander OsterwalderIl Business Model è un documento in cui si vanno a definire tutti gli aspetti fondamentali per un progetto. Io come tanti altri imprenditori mi rifaccio al Business Model Canvas, ti daremo una breve spirazione di cosa sia e come funzioni, ma se volessi approfondire e redigerne uno per la tua azienda ti chiediamo di contattarci Il Modello di Business secondo il Canvas si suddivide in 9 segmenti:
“Se puoi trovare un percorso senza ostacoli, probabilmente non ti porta da nessuna parte.” – Frank A. ClarkIl Business Plan è una parte del Business Model, è quella parte che piace molto alle banche e ai fnanziatori italiani, a cui non interessa molto il modello di business e la sua articolazione, ma interessano i conti, anche se non si reggono. Il business plan può essere fatto in vari modi, la maggior parte delle aziende medio piccole, creano un conto economico con una piccola spiegazione delle interazioni dei reparti. Io uso un modello abbastanza tipico in cui il business plan si suddivide 4 sessioni:
se vuoi essere aiutato in tutti questi passaggi non esitare a contattarci, ti forniremo 20 minuti di consulenza gratuita.
Quale corriere lavora meglio per gli eCommerce? Questo articolo fa parte di una competa analisi sulle spedizioni, l’articolo precedente era sull’organizzazione e la gestione delle
Vuoi Aumentare le vendite del tuo e-commerce? Leggi questo articolo ti darò 7 modi per incrementare le conversioni… Pronto? Andiamo … Incrementare le Conversioni è semplice personalizzando l’user
Mi rifaccio ad un articolo apparso pochi giorni fa su PraticalEcommerce con il titolo: I Bottoni di Condivisione Sociale, aiutano la conversione negli ecommerce? in
Come tutti presentiamo i clienti più importanti, ma sarebbero da aggiungere altri 200 clienti con nomi meno altisonanti
Resta aggiornato anche tu
Sarao.it di Wa Web SRL:
Via Re Umberto Iº, 103
20020 Lainate (MI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_calendly_session | 21 days | Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar. |