Ti stai chiedendo per quali motivazioni negative non convenga aprire un e-commerce sfruttando le piattaforme Marketplace?
questo è l’articolo che fa per te, ricordandoti che questo post fa parte di una serie di articoli a contenuto marketplace, sulle motivazioni positive, le motivazioni negative e la lista dei marketplace; starà poi a te valutare se avvalerti o meno di questi servizi
I marketplace sono dei siti e-commerce che permettono ai negozianti di proporre sulla piattaforma di riferimento i loro prodotti, sfruttando i pregi e i difetti del market stesso; Se vuoi guardare i pregi dei marketpalce apri questo link
Perchè Non Affidarsi ad una Piattaforma Marketplace
I lati Negativi relativi dell’affidarsi ad una piattaforma e-commerce sono molti, vediamoli di seguito.
- Alti Costi di Vendita
- Assenza di Controllo Cliente
- Impossibile Fare azioni di Lead Generation
- Assenza Controllo mail
- Spersonalizzazione del Brand
- standardizzazione del servizio
- Non Gestione del mailing
- Difficile integrazione strumenti interni
- Esclusione dallo shop dietro l’angolo
Vediamo punto per punto del perchè non affidarsi alle piattaforme marketplace:
– Alti Costi di Vendita
e’ indubbio che i costi di associazione e di vendita sono molto alti, ciò ha senso all’inizio della propria attività, ma quando il giro di affari aumenta, e si protrebbero ripartire i costi generali per le tante vendite realizzate, il discorso cambia
Normalmente si pagano importi fissi mensili: amazon e ebay (professionale) prendono dalle 29€ alle 39€ al mese ed una percentuale più o meno fissa sul venduto: amazon in base alla tipologia prodotto prende il 5% o il 15% ebay variazioni dal 10% al 15%
ciò vuol dire che se si hanno prodotti con marginalità 30% potrebbero restare solo 15% di margine, e lo sconto?? costi fissi di gestione, costi struttura, costi materiali di spedizione, costi software, tasse.
Non dimentichiamo poi che amazon si prende il 15% di commissioni anche sui costi di spedizione
– Assenza di Controllo Cliente
Il clienti non sono tuoi, in amazon come in tanti altri market, non avrai neppure la possibilità di vedere la mail del cliente, che sarà criptata. I clienti non sono tuoi, ma del market place.
– Impossibile Fare azioni di Lead Generation
Il sito non essendo tuo, non potrai fare landing page, o qual si voglia azione per farti un db di potenziali clienti. Non potrai quindi svolgere nessuna azione di marketing pre ordine.
– Assenza Controllo mail
Quasi tutti i marketplace non ti daranno il controllo sulle mail dei clienti, le avrai criptate e questo ne impedisce l’uso. In questo senso ebay è molto più elastica di amazon
– Spersonalizzazione del Brand
Tu non sarai più un brand, ma un fornitore per amazon e gli altri market, non verrai identificato come un marchio.
Leggermente meglio la situazione ebay e farfetch. Quando ti staccherai dal market, non potrai godere di quanto costruito nel tempo trascorso, e questo è un vero peccato.
– Standardizzazione del servizio
i meccanismi di presentazione, vendita, e tutta la filiera di acquisizione sino alla chiusura sono identici per tutti i venditori. Non potrai inventarti degli A/B test o qual si voglia azione che ti permetta di differenziarti.
– Non Gestione del mailing
Come già detto non hai il controllo delle mail di chi è interessato, e quindi non potrai fare mailing per incentivare all’acquisto dei tuoi prodotti
e il più delle volte non avrai neppure le mail di chi ha fatto ordini dei tuoi prodotti. E non potrai quindi sperare in riordini
– Difficile integrazione strumenti interni
Molto difficilmente l’integrazione con gestionali, crm etc. Ove sia possibile è assicurata una grande fatica ed immensi mal di testa.
Alcuni vedono prodotti integrativi alle piattaforme a costi più o meno alti, ma sin che si tratta di gestire 1 market è relativamente semplice, ma quando cominciano a diventare 3 o 4 sono dolori.
– Esclusione dallo shop dietro l’angolo
Ultimo ma non meno importante, potrai essere allontanato dal market quando vogliono, Amazon è famosa in tal senso, spesso ha escluso clienti in modo definitivo senza spiegazioni e o possibilità di comprensione del problema.
Se basi tutto il tuo business sul market place potresti trovarti a gambe all’aria dall’oggi al domani. DIFFERENZIA le piattaforme usa il multi channel
In Conclusione
I marketplace sono un’ottima soluzione per partire e attingere a risorse immediate, ma non riuscirai a distinguerti nel mondo delle venite online.
Non avrai mai il controllo sulle vendite, sui clienti, sulle mail; Non potrai effettuare azioni di marketing e mailing.
L’integrazione dei sistemi software aziendali con le varie piattaforme sono molto difficili e non economici.
Potrai esser allontanato dal market place e perdere tutto il tuo business, o Potrebbero semplicemente bannarti alcuni prodotti. Sarai quindi sempre soggetto al buono al cattivo umore del market
Consiglio:
Questo articolo sugli aspetti negativi dei marketplace è il seguito di un lavoro svolto a tema marketpalce ti consiglio di leggere tutti gli articoli