Normativa Cookies per e-Commerce

Normativa per il cookies negli ecommerce

Cookie Come Impostare il Proprio Sito e-Commerce per la NormativaNormativa cookie per e-commerce

Dal 2 giugno 2015 sarà obbligatorio ricevere il consenso all’installazione di cookies prima di far navigare gli utenti, sanzioni sino a 36.000€ stanno mettendo in ansia i proprietari e i gestori di ecommerce.

Per gli e-commerce la normativa è più ostica che per un blog come questo, non ultima la segnalazione al garante ed il pagamento di una tassa di 150€ in caso di cookie proprietari (segui la lettura e ti darò tutte le info)

la normativa del garante è consultabile sul sito Garanteprivacy.it aprendo questo link: garante privacy normativa suoi cookie

Se in questo marasma non sai come implementare e soprattutto cosa, leggi questo articolo e ti darò le informazioni adatte a risolvere i tuoi dubbi, ti indicherò quindi:

  1. Cosa indicare
  2. Come indicarlo
  3. Come implementarlo nel tuo ecommerce
  4. Come segnalare al garante la tua politica Cookies e come pagare.
  5. e ti indicherò dei plugin per i principali sistemi

Si seguito un video del garante della privacy che in modo molto sintetico spiega cosa sono i cookies e cosa prevede la norma.

Vediamo cosa sono i cookie o biscotti che poi tanto dolci non sono ..

I cookie sono dei piccoli file che mettono in comunicazione il tuo computer, telefono, tablet con il sito che navi. Questi file di piccolissime dimensioni, Danno al sito informazioni spesso basilari al fine della navigazione ad esempio indicando,  che browser usi e la dimensione dello schermo, altri invece hanno lo scopo di indicare al sito da dove sei arrivato, cosa hai cercato, importanti quindi al fine statistico e di analisi ed altri utili negli e-commerce per mostrare ai clienti il carrello abbandonato, o mostrare le wishilist o ancora per offrire prodotti inerenti i suoi gusti di navigazione.

i Cookie sostanzialmente lasciano tue piccole tracce, ed in cambio offrono la personalizzazione dell’esperienza di navigazione

Suddivisione dei Cookie

Il garante suddivide i cookie in Tecnici e di Profilazione:

Cookie Tecnici: indispensabili per poter accedere ad un sito, senza l’accettazione di questo cookie è impossibile navigare all’interno del sito.

Cookie di Profilazione: sono i cookie utili a creare un profilo utente, e quindi a riconoscerlo, dargli un servizio personalizzato. Questi non sono obbligatori, la loro eliminazione permette la navigazione ma non si ha un’esperienza di navigazione ottimale. Ad esempio senza di essi si perde il carrello o la whislist

Infine il Garante fa un’ulteriore precisazione  individuando anche Cookie di Terze parti, cioè quelli non in nostro possesso ma gestiti da terze parti, tipicamente sono i cookie gestiti da Google per analytics, per Adwords, per Adsense, i vari social, i sistemi di comparazione prezzo e tutti quei servizi esterni a cui il sito si appoggia.

il blocco preventivo è obbligatorio? leggi quanto scritto in quest’altro articolo

Segnalazione Cookie al Garante e Tassa

Esiste infine un’area che ha lasciato basiti molti che è la famosa tassa di 150€ e la segnalazione al garante. Tassa e segnalazione al garante vanno fatte solo ed esclusivamente se il sito web trattiene informazioni come ad esempio le preferenze degli utenti a scopo di profilazione interna.

Se si usano sistemi esterni di profilazione come di retargetting criteo o google, saranno loro che dovranno pagare tale tassa.

La segnalazione è semplicissima da effettuare e può essere fatta online al seguente link: https://web.garanteprivacy.it/rgt/NotificaTelematica.php

Cookie Cose si Deve Indicare

All’apertura di qualsiasi pagina del sito, si deve indicare in modo chiaro, che il sito utilizza i cookie e fornire una pagina di maggior approfondimento in cui saranno indicati:

  • Lista di tutti i cookie presenti
  • Come fare per eliminarli, gestirli
  • Avvertire che l’ulteriore navigazione è assenso all’uso dei cookie
  • Indicare le scadenze dei cookie

I metodi per vedere quali sono i cookie del tuo sito sono molti, il più rapido è usare un plugin installabile sia in chrome che in firefox che si chiama ghostery ad esempio garzie a questo plugin sappiamo che sul sito pixmania ci sono 21 cookie

 

cookie ecommerce pixmania
Listato rapido dei cookie ecommerce pixmania

 

lista cookie ecommerce
lista approfondita dei cookie ecommerce pixmania (clicca per ingrandire)

 

Una volta ottenuta la lista dei cookie del tuo sito, non dovrai far altro che creare una pagina, in cui indicherai le informazioni che ti ho indicato precedentemente, nel caso di questo blog la pagina estesa su privacy e cookie è raggiungibile a questo link: Normativa Cookie Sito www.sarao.it

Qualche esempio e spunto sui Cookie di e-commerce ben fatti li puoi trovare sul sito di pixmania, di Ferrari Store e di Trovaprezzi

Come Gestire i Cookie per Ecommerce

Ora dovrai implementare come detto la normativa nel tuo ecommerce ed hai due possibilità

  1. Chiedi l’implementazione alla Web Agency che ti segue
  2. Implementa da solo il pop up e la normativa sui cookie

Se vuoi farlo da solo non allarmarti è abbastanza semplice se segui questi step:

  1. Creati una lista dei cookie del tuo sito usando il plugin indicato prima
  2. Prepara una pagina che chiamerai Privacy-e-Cookie ove inserirai tutte le informazione sul trattamento dei dati sensibili degli utenti quindi della privacy e l’uso dei cookie. indicando la lista e la funzione di tutti i cookie
  3. Installa un pop-up/banner che si avvia al caricamento di qualsiasi pagina prima dell’autorizzazione dell’uso dei cookie
  4. inserisci un link nel popup ce rimanda alla pacina fatta precedentemente: Privacy-e-Cookie del tuo ecommerce
  5. fa qualche prova

Per fortuna esistono dei plugin che funzionano alla grande per le principali piattaforme e-commerce. Di seguito ti indico quelli che io ho usato per gli ecommerce fatti con Woocommerce di WordPress, Magento e Prestashop

 

 

Cookie per magento Gestione Cookie Magento: Ben fatto e ad un prezzo non eccessivo, acquistabile su codecanyon
Cookie per Prestashop Gestione Cookie Prestashop: Buon sistema con differenziazione per versione mobile, acquistabile su Prestashop Addon
Cookie per woocommerce WordPress Gestione Cookie WordPress: Ottimo e Gratuito, lo stesso usato su www.sarao.it su WordPress Plugin

 

Ti resta solo applicare il tutto il prima possibile.

Poi dammi un feedback su come hai gestito la norma sul tuo sito. Ciao

di seguito puoi leggere, il documento del garante della privacy:

http://194.242.234.211/documents/10160/10704/Direttiva+2009-136-CE

 

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (14 voti, media: 4,79 su un massimo di 5)
Loading…

Hai domande su:
Normativa Cookies per e-Commerce ?

2 risposte

  1. Boh,
    a me risultava che il carrello ecc fossero cookies tecnici che servono per poter usufruire di un servizio….quelli di profilazione dovrebbero essere quelli che implicano il salvataggio delle preferenze dell’utente al fine di proporgli articoli

    1. ciao max non è proprio così, nel senso che nel carrello puoi trovare sia cookie tecnici che non, dipende dal tuo sistema. ad esempio se usi sistemi di remarketing come criteo o altro per i big data ed attingono al tuo carrello chiaramente non sono atti alla sola vendita .-..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi