Video: Meglio Magento o Prestashop?
Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi
La fase successiva al lancio del progetto eCommerce consiste nei miglioramenti e performance per eCommerce, è un po’ come in una gara automobilistica, prima si costruisce l’auto, poi si crea lo staff, si predispongono tutti gli strumenti e poi si procede con effettuare piccoli aggiustamenti che possano migliorare le performance dell’auto e portarla alla vittoria.
Al medesimo modo un progetto di vendita online prevede dopo la fase di sviluppo dell’idea e dell’operatività, una fase di test e analisi per poi apportare modifiche che apportino migliori risultati all’eCommerce.
Test e Analisi degli Shop Online andrebbero fatti in modo constante, sia dal punto di vista dell’usabilità che dei dati sviluppati, questo perché solo con dati oggettivi è possibile sapere quali siano le aree di intervento su cui è possibile migliorarsi.
Anche se il proprio eCommerce vende bene bisogna sempre effettuare test e analisi per valutare se ci sono aree di miglioramento.
Di seguito i punti trattati in questa sezione relativa ai Miglioramenti e Performance per eCommerce che vendono, Se vuoi passare ad un punto velocemente clicca sui link sottostanti, troverai poi anche un pulsante per tornare a questo indice:
“Se aspetti fino a che ci sarà un’altra case history nel tuo settore, potrebbe essere troppo tardi.”
– Seth Godin
Ho imparato che fare test sul proprio ecommerce non avrà mai un termine, non appena avrai fissato un punto critico dopo aver fatto un test sul tuo ecommerce, dovrai farne ancora, ancora e ancora. L’iter è sempre il medesimo:
Molti a contrario una volta che il proprio eCommerce ha raggiunto un proprio equilibrio, non prestano più orecchio al sito e alle esigenze che possono arrivare dai clienti.
Un ecommerce necessita di molti test tra i quali non devono mai mancare:
Esistono molti tool per effettuare test di velocità sia del server che del sito, uno di quelli più comprensibili ai più sono quelli di google speed test insight, o gtmetrix.
Il tuo sito è Mobile frendly? un conto è ciò che sai tu un altro è quello che percepisce o vedere google quindi puoi usare il suo test di analisi sito mobile.
Il discorso è ampissimo e i test da fare sono veramente tanti, ma devi impegnarti a effettuare continue analisi, naturalmente se non ne hai tempo o voglia di farlo da te puoi interpellarci dalla pagina di contatti.
“Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti.”
– William Shakespeare
Senza analizzare i dati non sai dove stai andando .
Immagina l’uso dei dati come una mappa con le coordinate un GPS che ti indica da dove sei partito dove sei e che direzione hai preso e quindi dove stai andando.
Se le coordinate ti stanno portando verso una direzione che non è quella programmata, puoi apportare modifiche per ricalibrare la direzione il prima possibile.
Ci sono informazioni che in un eCommerce sono fondamentali , ma troppo spesso queste infiorazioni vengono tralasciate o non prese in considerazione, ad esempio è importante sapere:
Le informazioni da conoscere sono moltissime, ma queste informazioni possono rompere l’equilibro tra attività e passività di un’attività commerciale.
Uno dei più grossi errori che vediamo nelle aziende che dobbiamo risanare, è l’errato calcolo delle marginalità, normalmente viene calcolato sulla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita.
Ma questo è un grave errore perché il vero calcolo va effettuato aggiungendo al costo del prodotto anche i costi di gestione dell’attività, quindi costo del personale, affitti, utenze, banca, commercialista etc.. etc.. solo a quel punto è possibile calcolare l’effettivo margine e valutare lo sconto fino dove può essere spinto.
Altro aspetto che non calcola nessuno è il Lifetime Value, cioè il valore economico che un cliente può portare all’interno di un’azienda. se ad esempio la media dice che 1 cliente porta 5 orini l’anno per un valore di 50€ cadauno e normalmente ciò avviene per 3 anni, sappiamo che il valore di contribuzione aziendale di un cliente è di €50€ x 5 x 3 = 750€ va poi calcolato il vero margine e quindi è possibile sapere quanto investire per l’acquisizione di un cliente.
Questi sono solo piccoli e basilari esempi, sono moltissimi gli aspetti da prendere in considerazione e i calcoli da fare in modo sistematico e metodico.
“Il design può essere arte. Il design può essere estetica. Il design è così semplice, è per questo che è così complicato.”
– Paul Rand
L’usabilità o User Experience (UX) è ciò che rende semplice ed intuitivo l’uso di un sito .
Alcuni eCommerce sono completi, vantaggiosi, ma hanno un conversion rate molto basso, perché l’esperienza d’acquisto è difficoltosa o poco intuitiva. Esistono notissime linee guida fondamentali per rendere un sito navigabile, ma per quanto si possano seguire schemi e standard solo dopo che l’utente finale lo prova potrà dire quali saranno i veri pregi e difetti in ambito Usabilità.
Troppo spesso gli imprenditori conoscendo a menadito il proprio prodotto danno per scontato che la stessa esperienza l’abbiano i suoi clienti.
Ma ricordiamoci che se i primi secondi sono quelli che decretano il proseguimento di acquisto o l’abbandono di un sito.
Nella user experience ad esempio concorrono i tempi di caricamento, se un sito impiega troppo per essere caricato, i clienti abbandonano senza dare altre possibilità al sito.
Le spede accessorie e di spedizione sono fondamentali da conoscere, ma troppo spesso per poterle verificare si è costretti ad aggiungere i prodotti a carrello. Colori poco contrastati, sfondi neri, o scusi, disarmonia di colore, sito non responsive e mobile adattivo, difficoltà nel trovare le sezioni, funzione di ricerca poco intuitiva, sono solo alcuni aspetti che possono concorrere al peggioramento della qualità di un sito.
la leggibilità di un sito è fondamentale, l’uso ad esempio di font belli con le “Grazie” rendono la lettura a schermo scomoda e rallentata.
L’ux è un aspetto che va analizzato e monitorato con metodi di analisi come l’Eye Tracking, il Mouse Tracking, i dati di Analitycs, e attraverso A/B testing.
Fai fare test di usabilità a persone che on hanno mai visto il tuo sito, fagli simulare degli acquisti e cerca di capire dove trovano difficoltà o d cosa sono attirati.
Osserva come si comportano e potrai avere la chiave per la risoluzione del tuo problema.
“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato…”
– George Orwell
Un eCommerce va analizzato nella sua interezza ogni volta sia possibile, un check-up di un eCommerce va concepito come se fosse un controllo di salute regolare che dobbiamo fare noi dal medico con regolarità.
Ci sono aspetti che un imprenditore non prende in considerazione in quanto il suo tempo lo dedica alla strategia ed alla gestione dell’azienda, ma a a volte basta un’analisi completa per poter comprendere dove sia possibile porre attenzione per migliorare le condizioni economiche di un progetto ecommerce.
Noi ci siamo specializzati proprio nelle analisi approfondite anche avvalendoci di strumenti di controllo professionali e non proprio economici, molti clienti sono riusciti a risolvere situazioni di criticità grazie ai nostri report. A volte un’analisi eCommerce Professionale può indicare la corretta zona di intervento senza che prima fosse stato possibile individuarla.
Se vuoi avere un’idea di cosa possiamo fare per il tuo sito e il tuo progetto puoi usare il form di seguito richiedendo una consulenza gratuita.
se vuoi essere aiutato in tutti questi passaggi non esitare a contattarci, ti forniremo 20 minuti di consulenza gratuita.
Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi
Come fare per attirare Clienti? il Fulcro di tutto in un e-Commerce è attirare clienti, perché possiamo anche avere la struttura più bella del web,
Come si analizza la concorrenza ecommerce? Per analizzare l’andamento e le strategie di un e-Commerce è indispensabile utilizzare alcuni strumenti che ti permettono di spiare
Come tutti presentiamo i clienti più importanti, ma sarebbero da aggiungere altri 200 clienti con nomi meno altisonanti
Resta aggiornato anche tu
Sarao.it di Wa Web SRL:
Via Re Umberto Iº, 103
20020 Lainate (MI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_calendly_session | 21 days | Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar. |