Lista e Recensioni Corrieri per eCommerce

Lista corrieri per ecommerce

Quale corriere lavora meglio per gli eCommerce?

Questo articolo fa parte di una competa analisi sulle spedizioni, l’articolo precedente era sull’organizzazione e la gestione delle spedizioni per ecommerce, proseguiamo quindi  con la lista dei corrieri che effettuano spedizioni per ecommerce. Sono trattati spedizionieri espressi o meno specializzati negli ecommerce in italia.

Lista e Recensioni Corrieri per eCommerce
Lista e Recensioni Corrieri per eCommerce

Corrieri: Lista dei Principali per gli eCommerce

Tutti i corrieri che seguono sono stati personalmente utilizzati, per mia attività o quella dei miei clienti. Le indicazioni che troverai saranno sull’efficienza, il rispetto dei colli, tariffe, servizi, rapidità.

Naturalmente non esiste il corriere perfetto in assoluto, quindi individuare il migliore corriere per ecommerce non è possibile indicando un solo marchio, esiste quello adatto al servizio richiesto.

Ad esempio per chi vende oggetti d’arte delicati avrà esigenze differenti rispetto a chi vende tapis roulant pesanti e da consegnare al piano.

La lista che segue, dei corrieri che fanno spedizioni per ecommerce, ha ordine casuale, li scriverò quindi senza classificarli per migliore o peggiore, ma inseriti in ordine sparso.

 

Lista Con Recensioni Corrieri italiani eCommerce

 

Corriere BRT ex Bartolini:

corriere Bartolini

Intro: brt è il nuovo nome di Bartolini il corriere italiano con il maggior numero di spedizioni. Nasce come corriere per collettame (assembla bancali con più clienti) ma da circa 15 anni si dedica all’espresso.

Tariffe: vive di alti e di bassi, ha tariffe competitive, da spuntare con il rappresentante che ti seguirà, il loro modo di far tariffe è quindi molto spesso legato a capacità di contrattazione.

Servizi: Effettuano spedizioni di ogni tipo e di ogni sorta, dalle buste ai bancali, effettuano consegne al piano anche di carichi pesanti, effettuano servizio di assicurazione su orario di consegna solo in alcune località.

Il contrassegno non ha una regola standard, purtroppo è soggetta alle regole di ogni filiale, ci sono filiali che non accettano assegni, o non accettano i contanti, alcune incassano solo assegni bancari preventivamente inviati via Fax (qualcuno ancora lo usa) allegando documento identità. alcuni hanno limiti di 500€ altri limiti di 1000€ quindi risulta difficile impostare delle regole standard

Giacenze a pagamento e anche profumatamente, siamo nell’ordine delle 10€ più altro plus giornaliero. chiaramente è una voce da concordare in fase di stipula altrimenti si rischiano costi assurdi

inviano all’estero attraverso partner, costi molto cari

Affidabilità: ho avuto alcuni furti da parte del corriere e su quasi tutti hanno fatto finta di nulla, non rispondendo mai del disservizio cagionato. in 4 casi su 6 non ho mai visto i soldi, pur bloccando i pagamenti non ho mai potuto ricevere un rimborso.

hanno una cura del collo molto sommaria, la maggior parte degli autisti sono padroncini, e lavorano quindi sui grandi numeri, più consegne e ritiri fanno maggiore il guadagno, di conseguenza hanno poca attenzione alla qualità del trasporto e di consegna e ritiro la spedizione con bartolini di merce delicata è sconsigliata

hanno un sistema di integrazione con l’ecommerce per la gestione dei colli, abbastanza incasinato come software.

non effettuano consegne fuori orario, le filiali per il fermo deposito non sono tantissime.

Assistenza: Sono organizzati per rispondere direttamente dalle filiali, che se per alcuni aspetti legati a controlli oggettivi, è l’ideale, per altri è fallimentare, alcune filiali non rispondono mai. quindi non esiste un servizio standard nazionale. Ma tendenzialmente sono abbastanza rapidi nel rispondere e risolvere le problematiche. Consiglio caldamente di stargli addosso per far capire che con te non devono prendersi libertà sui tempi e servizi.

Rapidità: normalmente consegnano il giorno lavorativo successivo, 2 – 3 giorni lavorativi per le isole, ma non è rara l’incapacità di gestione di alcune filiali. Ad esempio in campania sino al 2014 erano incapaci di consegnare in modo rapido

Giudizio: BRT è un corriere economico ed abbastanza veloce soffrono i carichi stagionali ad esempio a natale sono inutilizzabili, trattano i pachi con poco rispetto, spesso rompono i colli, ma il prezzo è molto interessante, da evitare assolutamente per merce delicata

 

Corriere SDA

corriere sda

Intro: SDA fa parte del gruppo poste italiane, è quindi molto capillare e rapidissimo nelle consegne, il loro principale vantaggio è la tariffa molto bassa, e la capillarità, è quindi possibile far recapitare i pacchi nelle poste, praticamente presenti in tutti i paesi d’italia.

Tariffe: Tariffe molto basse, tra le più basse trovate e provate. hanno servizi per prodotti leggeri, molto allettanti, con prezzi molto più bassi delle poste stesse. nel 2015 un cliente con 15-20 spedizioni al giorno ha spuntato 4,50 + iva a pacco sino a 3 kg

Servizi: Non sono attrezzati per consegne di merce pesante, secondo bisogna affidar loro pacchi piccoli e leggeri, che possano comunque essere maneggiati da una sola persona.

Hanno un ventaglio vastissimo di servizi, dalle consegne garantite entro le 9 10 12 (ove disponibile) contrassegno, consegna la piano gratuita, assicurate, fermo deposito in posta, consegne fuori orario.

Giacenze a pagamento dopo il terzo tentativo, io consiglio sempre di bloccare al primo tentativo e contattare direttamente il clienti per evitare nuove riconsegne a vuoto

spediscono all’estero attraverso servizi partner alcuni casi le poste, tariffe discrete, servizio però un po’ lento

Affidabilità: Come per Bartolini i corrieri sono tutti padroncini e lavorano velocemente e con poca precisione per far il maggior numero di consegne e ritiri, questo porta a poca attenzione sul pacco.

per quanto se ne dica la mia esperienza diretta con loro durata almeno 10 anni, ho subito solo 1 furto e pur spedendo merce costosa come GPS, mi è stato rubato un kg di proteine quindi un danno di poche decine di €.

pacchi rotti Tanti, fanno spedizioni a costi veramente bassi e garantiscono spedizioni anche per pacchi superiori ai 50 kg, ma ho provato alcune volte per necessità, ma ho sempre avuto problemi.

Assistenza: Hanno un call center schifoso con numerazione nazionale a pagamento (seocndo me guadagnao con le lunghe attese), se hai un problema non dico che te lo tieni, ma devi sudare 8 camice per risolverlo, vogliono che tutte le comunicazioni, svincoli, segnalazioni etc, che venga effettuato online

il loro sistema online mysda funziona molto bene e ti calcola i costi di spedizione e servizi aggiuntivi in tempo reale, si integra attraverso le API con tutti i sistemi ecommerce in grado di creare un bridge

Rapidità: hanno una rete molto capillare e tendenzialmente consegnano in un giorno lavorativo, anche in periodi di stress come il natale sono rapidi;  offrono ove disponibile consegne entro la mattinata

Giudizio: SDA è uno dei più economici d’italia, molto veloce e con buoni servizi, ottimo il fermo deposito preso le poste, i pacchi vengono un po’ trattati male, sconsigliato per merce delicata

 

Corriere GLS

corriere Gls

Intro: GLS è un corriere espresso che lavora in frachising con le sue filiali territoriali, non si è mai distinto ne in male ne in bene, i loro autisti sono spesso assunti, ma hanno poche filiali, normalmente consegnano in 24 ore, salvo le isole

Tariffe: hanno tariffe buone, cercano di fare concorrenza agli altri, ma non ho mai visto tariffe più basse di quelle fatte da SDA. Ad ogni modo il rapporto qualità prezzo è buono

Servizi: Hanno un ampio ventaglio di servizi dal contrassegno alle consegne programmate, alle consegne entro certe fasce orarie, al monitoraggio in tempo reale del collo. I servizi se li fanno ben pagare. Ma l’offerta è abbastanza ampia anche il loro sistema online non è il massimo, giacenze a pagamento,

Mai usato il servizio estero e non posso quindi giudicarlo

Affidabilità: Rispetto a bartolini e Sda, mai avuto problemi e rispetto della spedizione secondo me migliore. Si denota già dalla fretta o meno degli autisti, frenetici e sempre incazzati quelli delle aziende sopracitate, più tranquilli e calmi quelli di GLS

Assistenza: Hanno un numero 199 nazionale, quindi non gratuito, ma tutto sommato sono veloci a rispondere, facile avere rapporti diretti con la filiale di competenza, e bypassare quindi il calcenter nazionale. Io mi sono sempre trovato bene.

Rapidità: Gls rispetta quasi sempre le tempistiche date, trovati in difficoltà a ridosso delle vacanze estive o natalizie, ma nell’ordine di un giorno.

Giudizio: Gls è un’ottima alternativa agli economici brt e sda, ha un servizio  leggermente migliore, ma non ha una grossa capillarità, ed in caso di esigenze quali il dover portare i pacchi direttamente presso il magazzino se non è vicino può essere un vero problema

 

Corriere DHL

corriere dhl

Intro: Dhl è signor servizio di spedizioni internazionale, operano il tutto il mondo attraverso loro mezzi ed aerei, il personale è tutto assunto

Tariffe: abbastanza alte, quindi non alla portata ad tutti i tipi di ecommerce, il loro servizio è ineccepibile.

Servizi: hanno ogni sorta di servizio possibile, a tariffe non proprio economiche, il loro sistema online è molto versatile e comodo, si integra praticamente con tutti i sistemi open source oggi più richiesti, come Magento, Prestashop. Naturalmente garantiscono consegne rapide in tutto il mondo.

si preoccupano ad esempio di fornire la documentazione necessaria per le vendite estere il tutto per velocizzare le operazione di sdoganamento

Affidabilità: li autisti essendo personale assunto è molto attento ai colli, mai avuto problemi con loro, il call center nazionale è preparato gentile ed efficiente, gli autisti cortesi e ben preparati, hanno cura dei colli ed arrivano intonsi

Assistenza: Come già detto mai avuto problemi ma in caso di esigenza sono estremamente efficienti rapidi e cortesi. Il call center è nazionale a pagamento è comunque molto veloce nel dar risposte

Rapidità: sono degli orologi svizzeri, consegnano in modo puntuale, normante nl giorno successivo lavorativo, questo anche all’estero

Giudizio: Servizio eccezionale, da sfruttare per spedizioni molto delicate a cui vogliamo porre attenzione ed evitare danni,. chiaramente è un po’ caro ma se si spedisce gioielli, orologi o merce delicata è una scelta obbligatoria

 

Corriere FedeX

corriere Fedex

Intro: Fedex è Leader mondiale assieme a DHL per l’eccellenza delle spedizioni, anche loro proprietari di mezzi, quali aerei camion etc tutto il personale è assunto, in italia effettuano consegne provenienti dell’estero, ma non effettuano traffico nazionale, quindi è solo possibile utilizzarlo per le spedizioni estere

Tariffe: Cari .. null’altro da dire, ma come si suol dire il servizio si paga, vuoi spedire un collo alle 6 da milano e volerlo recapitare il giorno successivo entro le 10 a new york con autista n guanti bianchi?? ecco questo è il loro servizio

Servizi: un’infinità dalle assicurate alle garanzie di consegna in orari, ai progammati, a contrassegni internazionali, al servizio di sdoganamento anticipato per garantire le consegne ultra rapide. banalmente con il codice di rintracciabilità è possibile inserirlo in google e aver lo stato

Affidabilità: impeccabili, ogni parola aggiunta è superflua

Assistenza: efficientismi, il cal center è nazionale ma esistono numeri di riferimento delle filiali di appartenenza

Rapidità: come già detto osno molto rapidi, garantiscono 1 giorno lavorativo in quasi tutti i paesi del mondo sino ad un massimo di tre giorni per nazioni in cui operano meno

Giudizio: Fedex chiaramente come già detto non può essere usato per il traffico nazionale, per l’internazionale in caso di urgenza o di merce delicata e costosa è indispensabile, sono molto bravi ed efficienti, non sono economici

 

Corriere UPS

corriere ups

Intro: Ups è un altro grande corriere d’eccellenza anche UPS offre un servizio d’eccellenza hanno mezzi di proprietà e personale assunto

Tariffe: Come e DHL e Fedex non si distingue per l’economicità delle sue tariffe, è comunque vero che sono un po’ più elastici e offorno rispetto agli altri due tariffe leggermente più scontate

Servizi: Offrono servizi ineccepibili, molto interessante il monitoraggio online di ogni avanzamento, da in alcuni casi anche la posizione geografica del collo sul camion, offrono anche servizi di messaging per l’avanzamento della spedizione sino alla consegna.

Affidabilità: Sono molto validi ed affidabili, colli rubati o rotti mai subiti

Assistenza: In caso di qualsiasi problematica vi è un numero verde nazionale a cui fare riferimento o chiare direttamente il referente interno alla filiale di riferimento. Veloci, cortesi ed efficaci

Rapidità: Servizio di spedizione rapido, consegnano il giorno lavorativo successivo, nelle grandi città stanno sperimentando la consegna giornaliera, consegnano in tutto il mondo con tempi massimi attestabili in 3 giorni

Giudizio: Efficienti ed efficaci, autisti gentili e premurosi, i pacchi non arrivano mai rovinati o maltrattati, chiaramente tutto ciò non ha un costo irrisorio, consigliato per consegne urgenti, per le spedizioni internazionali e per prodotti delicati e preziosi

 

Corriere TNT

corriere tnt

Intro: TNT è un’azienda olandese di trasporto espresso al pari di DHL, UPS e FeDex anche lei con aerei propri e mezzi di proprietà come il personale. TNT ha un poì di italiano perchè a fine del secolo scorso la TNT ingloba l’italiana TraCo, per incrementare il mercato italiano, il marchio TNT TRACO scompare dopo un paio d’anni. Con la crisi economica TNT è il corriere che subisce il maggior impatto, sin che un paio d’anni fa vi è una ristrutturazione globale dell’azienda, si cambi ail modo di lavorare, viene licenziato molto personale per poi virare verso le cooperative e i padroncini, l’azienda da qualche hanno soffre molto ed ha perso il vecchio smalto

ne parlo ampiamente perché ho una grandissima filiale (Lainate -MI) a meno di 500 mt da casa e conosco molto bene storia e retroscena. Ho lavorato con traco e poi TNT sino a 5 o 6 anni fa.

Tariffe: Non sono aggiornato sulle tariffe attuali, ma sembra da preventivi che mi hanno mostrato, che abbiano puntato al delivery low price alla stregua di Bartolini. abbandonando quindi il segmento medio che avevano assunto negli anni 90

Servizi: Gamma ampissima, hanno ereditato tutti quei servizi che avevano quando facevano concorrenza a UPS DHL e FeDeX. il sistema web è veramente ben fatto

Affidabilità: io attualmente posso solo parlare delle consegne, effettuate in modo preciso, ricevevo i colli da un peruviano molto attento e preciso, non conosco la stato attuale dei ritiri

Assistenza: da utente finale posso dire che in caso di problemi risolvono velocemente la problematica anche se il numero nazionale da cellulare costa una fucilata

Rapidità: 1 giorno nazionale garantito

Giudizio: Come detto non posso sbilanciarmi più di tanto, in quanto non ho esperienze dirette con loro da qualche anno, in più il servizio essendo cambiato non posso dare un giudizio oggettivo, resta che è un’azienda che lavora bene, anche se il vero errore è stato quello di volersi infilare in mezzo tra le tre grandi sorelle americane i corrieri come SDA e BARTOLINI il mercato in mezzo non ha dato i frutti che speravano, e la classe media con la crisi è quella che ha subito i maggiori problemi. Peccato

 

Corriere Nexive

corriere nexive

Intro: Nexive nasce come alternativa a poste italiana per le raccomandate, ma presto inizia a distribuire anche piccoli pacchi, da tener in considerazione

Tariffe: le tariffe non sono come sda, sono nello standard comunque di bartolini.  quindi possiamo dire che si affacciano al mercato medio basso

Servizi: Furbi e attenti al mercato hanno creato un servizio definito ecommerce in cui danno i principali servizi richiesti dai merchant, come ad esempio il fermo deposito, il ritiro nei loro uffici molto capillari, contrassegno avviso di consegna tramite mail

Affidabilità: Sono abbastanza affidabili, un po0 meglio di sda forse anche perché consegnano solo piccoli colli, e il personale ha motorini o piccole autovetture, la merce è quindi trattata un po’ meglio, la mia esperienza con loro è mediamente positiva

Assistenza: non propri dei fulmini, il numero è unico nazionale numerazione di milano, rispondono dal lunedì al venerdì 9-18 che dire in caso di problemi armarsi di pazienza e attendere un pochetto

Rapidità: Nexive fa la distribuzione con autisti simili a postini su scooter o auto di piccola cilindrata, questo li rende molto più veloci e rapidi dei colleghi furgonati, chiaramente non sono in grado di consegnare pacchi di grosse dimensioni. sono abbastanza veloci nell’ordine dei due giorni

Giudizio: Valida alternativa ad SDA e Bartolini, chiaramente da prendere in considerazione per spedizioni di piccolo volume, trattano abbastanza bene i pacchi, hanno un portale scomodo, tariffe decenti e tempi di consegna non proprio rapidissimi. da prendere in considerazione come alternativa ai due big italiani

Corriere Fercam

corriere fercam

Intro: Fercam è un’azienda logistica, effettuano sia magazzinaggio che consegne, chiaramente la rapidità non è il loro must, da prender ein considerazione per merce voluminosa

Tariffe: Abbastanza economici, soprattutto dovuto al fatto che garantiscono consegne in 5 giorni lavorativi

Servizi: Pochi, gli essenziali

Affidabilità: Sono molto lenti nelle consegne ma questa è cosa che si sa, non si vendono come corrieri espressi dato che non lo sono. ma come sistema di logistica e di trasporto, non hanno dipendenti ma padroncini e spesso fanno casini, non hanno un gran rispetto dei colli

Assistenza: l’assistenza è molto lenta, come le loro spedizioni, se poi sei a ridosso della loro chiusura serale puoi anche piangere in aramaico, nessuno ti aiuta.

Rapidità: non è il loro forte

Giudizio: Fercam si deve prendere in considerazione solo se si devono fare spedizioni molto ingombranti o pesanti in quanto sui quintali sono molto più competitivi di bartolini, chiaramente non sono un corriere espresso, e i tempi sono nell’erodine dei 5 giorni lavorativi

 

Corriere Artoni

corriere artoni

Intro: Artoni il peggior corriere con la quale abbia mai lavorato. non è un corriere espresso, vorrebbe fare ocncorrenza a bartolini, e le tariffe sono ottime, ma il servizio …

Tariffe: Ottime, sui grossi pesi è il corriere con il quale ho spuntato il miglior prezzo in assoluto circa il 30% in meno rispetto brt

Servizi: Pochi e mal gestiti

Affidabilità: Nulla, devo essere categorico perché con loro ebbi seri problemi, basti pensare che su 6 tapis roulant spediti a 6 differenti persone, tutti e 6 arrivarono distrutti. Rimborsi mai ottenuti. Santi invocati a Migliaia, nulla con artoni la mia esperienza fu fallimentare

Assistenza: Le filiali con cui parli sono immediate nel rispondere, altro discorso invece è il come risolvono la problematica.. Che è pari a zero. Assistenza inutile

Rapidità: consegnano nel giro di 3 giorni su territorio nazionale

Giudizio: Non posso che sconsigliarli caldamente

 

Corriere DMM

corriere DMM-network

Intro: DMM Networkè un corriere di del nord milanese, nascono come corriere espresso ma sono molto, forse troppo piccoli.

Tariffe: Ottime, indicativamente si pagano 4€ + iva sino a 5kg di più per le isole

Servizi: Pochi e mal gestiti

Affidabilità: Non è il massimo, i pacchi spesso si perdono, gestioni pessime. Nel Nord Milanese e nelle grandi città difficile avere problemi. troppo spesso la merce non viene consegnata se non dopo miriadi di solleciti.

Assistenza: Essendo una piccolissima azienda anche l’assistenza è gestita da piccola azienda, difficile trovare operatori, si trova sempre occupato.

Rapidità: nNelle grandi città del nord consegnano in 1 o 2 giorni, nel resto di italia si arriva mediamente a 5 giorni ma spesso consegnano nel giro di 3 giorni su territorio nazionale. Ma capita spesso, troppo spesso che impieghino anche 10-15 giorni.

Giudizio: Non posso che sconsigliarli

 

Corriere Spediamo

corriere spediamo

Intro: Spediamo non è un vero corriere ma un servizio che rivende le spedizioni di altri, spediamo usa SDA chairamente il loro guadagno è subordianto alla differenza tra la tariffa spuntata e il prezzo pagato

Tariffe: Decenti, chiaramente utili in caso di poche spedizioni, in quanto non si possono ricevere tali tariffe senza un grosso volume

Servizi: i basilari di SDA

Affidabilità: Nulla .. da circa un anno per qualche strano motivo è diventato inaffidabile, aumento di tariffe improvviso e senza preavviso, contrassegni versati solo dopo sollecitazioni … io anche per spedizioni private non mi affido più a loro

Assistenza: Nulla o quasi, sono latitanti e quasi assenti, solo dopo vari solleciti si riesce ad ottenere un po’ di attenzione

Rapidità: 1 giorno in più rispetto ad SDA, in quanto loro fanno le prenotazioni dei ritiri per il giorno successivo e non per il giorno stesso

Giudizio: da evitrare anche se in passato era un ottimo sistema, anche perchè per chi cominicia è una valida e comoda alternativa anche perchè il loro sistema si integra bene con danea easyfatt gestionale ideale per chi è all’inizio

 

Corriere SpedireWeb

corriere spedireweb

Intro: spedireweb come spediamo è un servizio di rivendita ha avuto seri problemi sino a maggio giugno, in quanto SDA non gli dava più consegne, ed hanno fatto molti danni, consegne non effettuate, pagamenti mai rimborsati etc..

Tariffe: Decenti, chiaramente utili in caso di poche spedizioni, in quanto non si possono ricevere tali tariffe senza un grosso volume

Servizi: i basilari di SDA

Affidabilità: l’equivalente di SDA

Assistenza: Non hanno mai brillato per la loro assistenza al telefono c’è personale non preparato, in più a loro volta devono riferire ad SDA, se hai problemi, o te li tieni o te li tieni

Rapidità: 1 giorno in più rispetto ad SDA, in quanto loro fanno le prenotazioni dei ritiri per il giorno successivo e non per il giorno stesso

Giudizio: Non sono il massimo, che dire da usare se qualcuno vi punta un coltello alla gola

 

 

Corriere Espresso Hermes Italia

Corriere Espresso Hermes Italia

Intro: Corrierere Hermes non credo c’entri nulla con lo stilista in quanto lavorano abbastanza male, ho fatto un test con solo 3 invii, quindi questa non può essere la migliore e più affidabile recensione del corriere Hermes. Azienda tedesca abbastanza giovane.

Tariffe: Buone, ho fatto un piccolo test con tre pacchetti di circa  kg o speso 5.50€ + iva circa  a pacchetto

Servizi: dicono di esser bravi con il con i contrassegni in tutta europa, io in verità non ho provato nessun servizio

Affidabilità: 3 pacchi inviati, 3 problemi. 100% di mal riuscita

Assistenza: risposte veloci, ma problemi non risolti

Rapidità: non posso dare un giudizio ato che siamo andati molto lunghi

Giudizio: non mi è piaciuto nulla di questa azienda, spero che migliorino perché così non è i massimo. ho fatto un test per verificare quanto ho sentito da alcuni lettori, effettivamente, voto negativo

 

 

Approfondisci con  l’articolo spedizioni per ecommerce ovvero come si gestisce la meglio la spedizione in un ecommerce di successo e leggi anche l’articolo su cosa chiedere ad un commerciale di Corrieri

 

Hai domande su:
Lista e Recensioni Corrieri per eCommerce ?

174 risposte

  1. Bellissimo riassunto, a breve comincerò proprio a cercare uno/due corrieri per un progetto che sto sviluppando e pensavo proprio di orientarmi su SDA per le spedizioni più piccole e veloci e per GLS per quelle un po’ più delicate.

    Ero curioso di informazioni sui vari spediamo.it ecc… proprio perchè sono in fase di inizio e mi è difficile riuscire a quantificare il numero di spedizioni che farò… soprattutto agli inizi. Prevedendo una media di 10 spedizioni al giorno nel primo periodo… Quali sono state le tue esperienze?

    1. Ciao Luca, allora i sistemi che rivendono spedizioni ce ne sono tanti, io ho usato solo solo i due menzionati e sono stati un dramma soprattutto nell’ultimo periodo, entrambi usavano SDA, forse a questi non stavano più bene alcune cose, non saprei.

      il vantaggio è legato chiaramente all’elasticità della prova, si fanno ricariche sul conto e a mano amano che usi scarichi il conto.
      Chiaramente ti tocca anticipare le somme, anche se basse, per fare delle prove è un buon metodo, Perderai un giorno perchè su prenoterai il ritiro presso il rivenditore e loro accumuleranno i dati che poi dirotteranno sul loro sistema di SDA, sda arriverà da te il giorno dopo, anche se li chiami per il ritiro al mattino.

      In caso di problemi tu parlerai con il rivenditore e lui con sda quindi altra perdita di tempo, i contrassegni li vedi dopo almeno 20 giorni “da prendere con le dovute precautele”

      secondo me già da 3-4 spedizioni giorno vale la pena sentire direttamente i vari corrieri.

      SDA già con 10 al giorno di fa una buona tariffa, ma tutto dipende da come sei bravo a contrattare, a come illudi il commerciale e quanta fame ha di chiudere un contratto anche se ci guadagna poco.

      Con SDA il mese scorso ho spuntato per un ecommerce che fa circa 15 spedizioni al giorno di 4.60€ sino a 3kg (volumetrico ricorda sempre) + tutto il resto … GLS se non ricordo male era attorno alle 6€ 6.5€ ma pagavo molto per il contrassegno, molto più economico con SDA.

      devi capire sin dove possono arrivare, insisti e insisti al ribasso, arriverà un punto ove capisci è il limite 😉

      1. Come è la tua esperienza SDA/GLS con pacchi leggeri ma voluminosi e potenzialmente fragili? Con voluminosi intendo anche lunghi due metri e larghi si e no 10 cm… (leggasi che devo spedire anche canne da pesca)

        1. Sda te li spacca di sicuro, lanciano tutto, calcola che i corrieri sono padroncini spesso sprovveduti ed avendo un sacco di fretta lanciano i pacchi dentro il furgone, due anni fa sono riusciti a spaccarmi una clubbell (clava in ferro di 10 kg) per crossfitt

          gls lavora meglio ed hanno più cura del pacco, ma se le canne da pesca hanno per te valore e marginalità usa GLS
          se poi le canne sono in tubi di cartone per proteggerle allora secondo me non dovresti aver problemi
          ma ti consiglio comunque di sentire almeno DHL o UPS per avere un servizio migliore come alternativa
          Se ti iscrivi come merchant su aicel hai uno sconto come associato per DHL o UPS non ricordo …

          quindi offrire due proposte, una economica lenta ed una delux veloce pulita etc… chiaramente a costi e condizioni differenti, se userai magento per l’ecomerce sai meglio di me che è semplicisismo gestire più metodi di spedizione e differenti regole di prezzo, autorizzazione, volume/peso etc..

          1. Sto cercando corriere economico per spedire un pacco di circa 9 kg non sto riuscendo a trovare niente meno di 25 euro… mi sembra esagerato… grazie

    2. La piattaforma per professionisti…
      La base di partenza per i grandi e piccoli clienti che necessitano di una piattaforma dinamica e che soddisfa ogni tua richiesta..
      Presenza di tutti i corrieri a tariffe personalizzate per clienti esigenti, di e possono acquistare spedizioni di qualsiasi corriere a prezzi davvero unici…
      Ricordiamo sempre che risparmio non è l’indice corretto per acquistare la spedizione più affidabile…buon proseguimento a tutti e complimenti..

    1. Hai ragione Stefano, dimenticanza, perchè non ci lavoro da un po’ e pensa che li vedo tutte le mattine dato che li ho vicinissimi a casa .. mannaggia, ad ogni modo inserito parere.
      tu hai un ecommerce cosa usi e cosa vendi?

    2. Per mia diretta esperienza BOCCIARE TNT. Confermato anche dalle recensioni web!!
      Sono INAFFIDABILI! Consegna in 3/4 giorni? Stiamo ancora aspettando: fallita perché un elettrodomestico costoso è andato …. perduto. Non si sa dove sia. No comment…

    1. Per Emotion immagino sia tua, gli darò un occhio
      in quanto a TNT navigava in brutte acque da parecchio, i no state un sacco di proposte, blocchi del garante, sapevo che a inizio anno il garante ha dato il via libera all’acquisizione. Io ho lavorato per 1 anno e mezzo per Fedex era il 1999 (odissea nello spazio) provarono a lavorare nel mercato italiano direttamente ma presero una rincagnata incredibile.
      dal 97 nn hanno più lavorato con i trasporti interni italiani. solo esteri.

      Questa credo sia una mossa anche per riaffacciarsi al mercato interno italiano e diventare competitivi.

      Fedex ha un’organizzazione impeccabile, può solo portare vantaggi agonizzativi a TNT, non credo però possa abbassare il livello del servizio e quindi abbassar ei costi come GLS, SDA, BRT, NEXIVE. quella fascia di mercato è abbondantemente coperta

      1. FedEX ha comprato TNT per il mercato europeo in generale, credo che l’Italia sia un male necessario per loro 🙂 Sicuramente sono interessati alla più redditizia Francia e Germania.

        per e-motion non è mia, è una società con la quale stanno lavorando diversi clienti e ci si trovano bene, val la pena dargli un’occhiata.

  2. Ciao a tutti,
    ho un piccolo e-commerce, spediamo autonomamente da 800 ai 1500 pacchetti al mese, secondo i periodi, condivido con piacere alcune nostre esperienze sperando che possano essere utili. E’ doveroso premettere che il 98% dei nostri pacchetti è sotto il chilo, quindi le nostre valutazioni sono focalizzate su quella fascia.
    Ne abbiamo provati tanti, non tutti, il corriere perfetto non esiste, molto dipende dalla filiale, magari la vostra, quella con cui avete fatto il contratto è seria e lavora benissimo, quella del destinatario non altrettanto, molto dipende dall’autista che consegna in quella zona, specie se utilizzate corrieri che si affidano a cooperative o comunque cambiano autisti molto spesso. Devo dire che da qualche anno lavoriamo bene con GLS, mi dicono che la filiale della nostra zona (che copre Brescia e Bergamo con più depositi) sia quella più grande in Europa per numero di movimentazioni, ed abbiamo ottenuto un prezzo interessante (meglio di quello che hai pubblicato per SDA).
    Una cosa è importante segnalare, il problema con le spedizioni c’è sempre, nel numero è impossibile evitarlo, ovviamente quando capita è bene per il nostro cliente e quindi per la reputazione del nostro e-commerce risolverlo nel più breve tempo possibile, in questo momento gli unici corrieri con i quali puoi avere il contatto diretto con la tua filiale, quindi chi ti conoscere perchè gli porti centinaia di pacchi e chi ha gestito l’invio del tuo pacco, sono GLS e Bartolini, per tutti gli altri devi passare per uno numero centralizzato, a volte a pagamento, che non ha sott’occhio il tuo problema, può solo guardare a terminale le informazioni registrate, che spesso sono le stesse che vedi tu. Credetemi non è cosa da poco, vi posso dire che chi segue le spedizioni da noi ne ha trovato grande vantaggio nel risolvere un qualsiasi tipo di problema, al punto da “minacciare” il licenziamento se cambio corriere! Scherzi a parte, quello che posso dire degli altri è questo:
    SDA economico, vantaggio degli uffici postali, ma disastroso per altri motivi, l’aria da dipendente statale aleggia sempre, per quanto riguarda gli autisti… ogni volta che vengono a consegnare qualcosa da noi guardo i loro mezzi e mi chiedo come possano viaggiare a quel modo… non è un gran bel biglietto da visita.
    Bartolini BRT: diffuso, consegna di tutto, ha una buona reputazione generale, nel nostro caso però ho imparato a mie spese che piccoli colli non sono da affidare né a BRT né a SDA, rischio che non arrivino integri alto.
    DHL: ottimo su tutto, non economico, ma può diventare interessante per l’estero dove ha una capillarità che altri non hanno e si riescono ad ottenere prezzi interessanti.
    UPS: idem come sopra, ma meno diffuso, almeno in Italia, quindi le filiali spesso sono poche e distanti. Se vi capita di ricevere un pacco da UPS, magari per un acquisto su amazon, date un occhiata al mezzo ed alla divisa di chi viene a consegnare… impeccabili! paragonatela con il corriere SDA passato magari il giorno prima e fatevi una risata 🙂
    TNT: come giustamente hai scritto ha avuto parecchi problemi e chi, come noi, ci ha lavorato, ne ha subito le conseguenze, vedremo in futuro. Una cosa però va segnalata, hanno iniziato (in collaborazione con inpost) a piazzare in tutta i Italia i locker, punti di ritiro dove il corriere lascia il pacchetto ed il destinatario può ritirarlo H24 usando un messaggio o addirittura il qrcode che riceve via sms. Non hanno ancora una grande copertura, ma può essere molto interessante, visti i problemi di molti privati a farsi consegnare i prodotti non essendo mai in casa.
    FED-EX qui lascio un interrogativo, vero è che ha rilevato TNT per espandersi un Europa, ma non capisco la strategia in atto, in quanto in concomitanza con l’acquisizione la filiale Fed-ex della nostra zona (da noi c’è, siamo fortunati, ma non c’è dappertutto) ha iniziato una politica di espansione, con nuovi commerciali, aumento degli autisti e della copertura, offerte più aggressive. Il tutto a marchio Fed-ex e mi dicono con la qualità del servizio Fed-ex, secondo me paragonabile a UPS e superiore anche a DHL..
    Ultima considerazione per e-motion, come spedireweb o spediamo.it non è un vero e proprio corriere, ma gestisce le vostre spedizioni tramite accordi con vari corrieri, voi vi affidate a loro e della scelta del corriere non vi occupate. Al contrario degli altri due però non si tratta di una start-up, in questo caso c’è alle spalle il gruppo Arcese trasporti, con esperienza decennale nei trasporti e nella logistica,, magazzini e sedi proprie dove è possibile stoccare il materiale ed affidare a loro anche l’aspetto logistico e di imballaggio a costi interessanti. Anche il costo delle spedizioni non è male ed è fisso, quindi se siete all’inizio, non movimentate grandi quantità quindi non avete grandi possibilità di contrattazione con i corrieri, diventa ancor più interessante.
    Buon business a tutti!

    1. Marco che dire Grazie mille.
      e-motion non l’ho mai provato ma i reseller in genere non mi piacciono.
      Grazie moltissimo per il tuo feedback
      scusa per il ritardo nella risposta ma ho ricevuto notifica dei commenti di due mesi solo oggi, problema con il mio blog

  3. i miei acquisti on line più frequenti mi vengono consegnati da BRT che è eccellente. Sempre puntuale mi avvisa della consegna il giorno prima con un SMS.
    A volte però lo stesso fornitore spedisce con Hermes che è veramente pessimo. Addirittura fingono la consegna e dichiarano il destinatario assente. Se si chiama il call center per riprogrammare la consegna, dannop informazione fasulle e la riconsegna non avviene mai come riprogrammato. Sono allucinanti.

    Ho ricevuto anche merce da UPS e anche loro hanno indicato una volta destinatario assente quando non era vero, ma con loro chiamando il call center ho avuto la riconsegna il giorno stesso

    1. Ciao Silvia scusa il ritardo ma per qualche strano motivo ho ricevuto due mesi di commenti tutti oggi
      Potresti dirmi chi è Hermes io conosco solo quello delle borse, hai un link sono curioso, io ho recensito solo quelli da me realmente testati

    2. quanto a Hermes, hai ragione. TERRIBILI!!!

      Hermes è una ditta molto misteriosa, si serve di loro BONPRIX. A dire vero è un signore anziano che viene con un furgoncino, sempre lo stesso. E sempre fuori tempo.

  4. Ciao a tutti. Ottimo post, complimenti all’autore ;). Vengo subito al dunque. Qualcuno ha mai provato “IoInvio”? Sono in dubbio: essendo di Poste, potrebbe esserci di mezzo sempre SDA… Un saluto

    1. Ciao Paolo, io ho provato IoInvio un paio di volte in italia ed una volta con invio in Canada. In italia c’è di mezzo chiaramente SDA nel resto del mondo si appoggiano alle poste locali.
      IoInvio è un buon sistema per avere spedizioni anche per privati, o chi spedisce un pacco ogni tanto, ma dal mio punto di vista a questo punto conviene SDA o meglio GLS che ha un servizio meno capillare ma un pochetto meglio del disastrato SDA

      1. Ciao Fulvio. gentile e disponibile come sempre 🙂 Non ho ancora avviato la mia attività ecommerce professionale. Per ora dovrei liquidare un po’ di usato su eBay. Non cerco grosse pretese (né abbonamenti, per ora) quindi mi sembrava un buon compromesso, ecco. Ti saluto e a presto!

  5. Ciao a tutti (e grazie a Fulvio per l’ottimo post).
    Sto cercando un servizio di spedizione, soprattutto all’estero ( 70% Europa e USA, 30% Italia).
    Dovrei supportare unne-commerce che a regime dovrebbe effettuare circa 1.000.000 di spedizioni annue. Pacchetti medio-piccoli (del tipo 3-5 kg e dimensioni max 40x30x20).
    Non ho bisogno di un servizio urgente (ad esempio mi vanno bene anche i 4 giorni per l’Europa e 7 giorni per l’USA).
    Potete consigliarmi (in base alle vostre esperienze personali) un buon servizio, soprattutto in termini di economicità e qualità?
    Secondo voi con chi è più facile trattare delle buone tariffe e a che importi approssimativi unitari potrei arrivare considerando che inizierei con un numero di spedizioni basso per arrivare nel giro di 12-18 mesi a un minimo di 50.000 spedizioni mensili?
    Da una prima analisi e da quello che ho visto online probabilmente SDA potrebbe essere un buon compromesso, ma attendo vostri feedback e vi ringrazio anticipatamente.

    1. Ciao Gio
      Beh auguri per l’avventura.
      a ogni modo per 1.000.000 di spedizioni mensili posso assicurarti che hai un ottimo potere di contrattazione.
      il prezzo chiaramente lo fanno tutti i servizi accessori, assicurazioni, etc…
      io fossi in te sentirei tutti quanti è un lavoraccio ma con i preventivi in mano, una volta che hai deciso per un corriere puoi metterlo alle strette mettendogli sotto il naso un preventivo più basso 😉
      Resta che tutto dipende dal tipo di prodotto, mi spiego meglio, se vendi orologi o occhiali io no nli darei mai a SDA mentre gli darei ad occhi chiusi integratori dato che anche se si rompono o spariscono, il valore è basso.

  6. Noi abbiamo un e-commerce con centinaia di spedizioni settimanali fascia peso/volume 0/5 kg. Inizialmente (oltre 10 anni fa) spedivamo con SDA: nel meridione erano più i pacchi persi o con merce trafugata all’interno che quelli che venivano consegnati. Ogni settimana bisognava discutere con il servizio telefonico (a pagamento, a nostre spese per loro disservizi). Per disperazione dopo un paio d’anni abbiamo abbandonato SDA per sempre. Non so se negli anni è migliorato ma ci hanno fatto sputare così tanto sangue che anche se restasse l’ultimo corriere sulla faccia della terra forse ci orienteremmo alla vendita di brigidini a Cuba lasciando l’ecommerce. Da molti anni spediamo con BRT e ci troviamo abbastanza bene. I pacchi persi si contano sulle dita di una mano, in migliaia di spedizioni affidate; assistenza commerciale buona, prezzi abbastanza economici. Certo magari alcune filiali – o alcuni padroncini – tendono ad essere più sbrigativi ed offrire un servizio un po’ meno accurato con i clienti, ma a volte ci sono dei clienti che farebbero perdere la pazienza ad un santo, pertanto va visto anche il bicchiere mezzo pieno. Abbiamo l’anno scorso fatto un tentativo con TNT che offriva tariffe più basse di BRT (un tentativo solo per il discorso economico) , ma è stato terribile. Addebiti per riconsegne in caso di assenza del destinatario, addebiti per consegne a privati (i nostri clienti sono al 99% privati). Alla fine le tanto millantate tariffe più basse lievitavano con tutti i vari cavilli che poi si ritrovavano in fattura. Senza considerare la estrema rigidità e ZERO flessibilità offerta dal loro servizio in caso di problemi. Sei abbandonato a te stesso. Esperienza da dimenticare, siamo tornati a BRT in fretta e furia, non sarà il massimo (forse UPS e DHL sono migliori, ma purtroppo meno economici) ma almeno funziona!!!

    1. Caio Monica la tua esperienza è la medesima di molti, c’è da dire che SDA è migliorata molto, ma il rispetto dei pacchi non è ancora cosa loro.
      UPS e DHL sono sicuramente molto meglio
      Anche BRT però non è esente da drammi. Tutti andiamo alla ricerca di tariffe sempre più basse, sempre più scontate, ma con questi prezzacci si perde la qualità, è un binomio indissolubile.

      Dal mio punto di vista il corriere va scelto anche in base al tipo di prodotto ad al suo valore

  7. Ho letto l’articolo con grande interesse, e ti ringrazio per tutte le esaurienti informazioni.

    Ho una curiosità: mi capita a volte di spulciare tra i vari siti di spedizione per valutare dei preventivi, ed ho notato che a parte resellers come ioinvio, spedireweb et similia, i corrieri classici (gls, brt …) per la maggior parte non permettono di ottenere un preventivo, né esibiscono i prezzi (o magari non ne trovo io). Tanto che credevo lavorassero solo per imprese.
    Quindi mi fa un po’ specie leggere sul web commenti di utenti privati e occasionali che dicono che questo è meno caro e quello è più conveniente… Qualcuno sa svelarmi l’arcano?

    1. Ciao Ale
      nessun corriere ti da importi sul web, dato che le tariffe sono soggette a mille variabili, ad esempio numero di pacchi, accordi con agenti etc.
      i reseller chiaramente puntano sulla massa quindi anche ai piccoli privati. ed espongono i prezzi, che sono fuori mercato se effettui spedizioni regolari.
      per farti un esempio con sd un pacco di 1 km puoi pagarlo mediamente 4.50€ spedire web spediamo etc.. te lo fanno pagare 6.50€

      Quindi privati no, i prezzi in linea di massima non li conoscono, venditori professionali si.

      ora ti giro la domanda:

      Dove hai trovato privati che dicono prezzo alto o basso su un corriere?

      1. Ciao Fulvio,

        grazie per la risposta. Ti rispondo a mia volta: ho cercato soprattutto nei forum di ebay, e nei thread da me consultati c’erano naturalmente diversi venditori professionisti, ma anche venditori occasionai (o almeno sedicenti tali).
        Ma ho avuto la medesima impressione vagando per la SERP di google. che rimanda ad articoli o altri forum… in genere, quando qualcuno solleva la domanda relativa al miglior corriere, si tende a rispondere senza fare l’opportuna precisazione che il venditore occasionale e il venditore professionale sono target diversi e in quanto tali debbono interfacciarsi diversamente al corriere. Questa cosa, almeno per me, genera confusione.
        Il tuo articolo ha un approccio diverso, e si capisce subito che le tue opinioni sono da venditore esperto (anche nei commenti, il distinguo è più chiaro).
        Grazie ancora per la risposta!

  8. Ciao a tutti,
    Intanto faccio subito i complimenti all’autore di questo ottimo articolo.
    Ho da poco iniziato a vendere i miei articoli anche su internet e le vendite stanno piano piano aumentando, arrivando ultimamente a 5 spedizioni/giorno (so che non è molto ma chi va piano…) e il trend è in costante ascesa.
    Spedisco principalmente pacchetti piccoli con SDA e buste affidandomi alla posta Prioritaria che però dà zero garanzie per quanto riguarda tracciamento e certezza della consegna.
    Per migliorare il servizio e per cercare di strappare qualche tariffa migliore ho iniziato a chiedere preventivi a vari corrieri e per adesso il più interessante dal punto di vista economico è stato quello presentato da Nexive.
    Dopo l’incontro ho fatto qualche ricerca su internet e ho trovato molti commenti e recensioni negative su questo corriere e vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me se la situazione di Nexive è davvero così tragica come si legge.

  9. Tutto molto utilie ed interessante. Grazie mille per i consigli.
    Io sono alla disperata ricerca di uno spedizioniere che faccia prelievi di merce in Francia e che me la recapiti in Italia. Fin qui nessun problema. La difficoltà è riuscire a trovare a prezzi decenti qualcuno che mi imballi la merce sul posto e poi me la consegni.

  10. Alcune note:
    – su DHL: con questo corriere è possibile spuntare ottimi prezzi su pacchi poco ingombranti verso l’estero, molto molto competitivi (parlo di spedizione aerea, consegna in 1 giorno in UK)

    – su UPS: prezzo interessantissimo se iscritti all’AICEL. Spedizioni da 20 Kg verso UK molto convenienti. Riguardo il servizio in Italia: in alcune zone le consegne UPS sono gestite da SDA (autisti padroncini)

      1. Considerando il fatto che non calcolano il peso volumetrico non sono cari.
        Loro utilizzano SGT e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
        A quando una recensione di SGT (Sogetras)?

    1. Anch’io mi sono sempre trovata bene fino a pochi giorni fa, quando ho avuto con Spedirecomodo un’esperienza veramente terribile. Scorrettezza, maleducazione… e alla fine devo scegliere se far fare al mio destinatario 1 ora e mezza di macchina per ritirare il pacco in un loro deposito oppure farmi rispedire a mio carico… Non lo userò mai più, sono veramente delusa e amareggiata.

  11. La.mia esperienza su.tnt con spedizioni di docunenti all’estero 5spedizioni in Thailandia e 2 nelle Filippine . Impressionante velocissimi .
    Gls lo sto usando per documenti e pacchi in Italia tramite una mia amica che ha un ufficio postale privato. E devo dire che lo promuovo .
    Complimenti per il resoconto

    1. Grazie a te per aver lasciato il tuo commento. Quando iniziai anche io a vendere online, feci un sacco di errori spero sempre di poter in qualche modo passare la mia conoscenza a chi ne ha necessità.

      Pensa ho uno strano obbiettivo:

      Vorrei che l’italia diventasse un’eccellenza negli ecommerce

  12. Fedex è uno schifo

    Mando una busta con documenti importanti per l’application di un grosso grant di ricerca
    Ritirano puntuali e per 100€ garantiscono spedizione negli USA per il giorno dopo
    Nell’ordine:
    Si rompe l’aereo a Parigi – ritardo imprevisto di 1 giorno
    Manomettono la busta negli USA – idem
    La spedizione arriva appena in tempo (su 2 gg di spedizione ben 2 di ritardo) e priva di parte del contenuto
    Si rifiutano di dichiarare il danneggiamento per timore di conseguenze legali
    E so io cosa rischio di perdere: 150.000 Dollari!
    Complimenti, a mai più

    1. Ciao Marianna, tutti i corrieri, nessuno escluso commettono errori, c’è di mezzo esseri umani che possono commettere errori.
      C’è da dire che FedEx normalmente a fronte di tariffe molto alte, offrono un servizio d’eccellenza.

      Io fossi in te farei di tutto per la richiesta di danni, sentirei anche un avvocato.
      Mi spiace per il tuo disagio

  13. Artoni : Datemi un aggettivo peggiore di “pessimo”. Ho effettuato una spedizione con loro tramite gimaservicesrls, entrambi sono il peggio del peggio . Spedizione con 4 giorni di ritardo ma la cosa grave è che 4 degli 8 colli sono arrivati completamente rotti ed erano stati molto ben imballati dal mittente. I restanti 4 tutti graffiati. In tutto questo, prima della spedizione hanno detto che non assicuravano (ora capisco perchè). Insomma mi è stato arrecato un danno di 2500 euro. Per non parlare del grado di maleducazione degli operatori. Spendete qualcosina in più e non scegliete artoni , vi assicuro che mi darete ragione.

    1. Raffaele, io con Artoni mi sono rovinato un Natale, tutti i tapis spediti in quel natale sono arrivati distrutti. capisco bene il tuo disappunto, infatti anche per me ARTONI è pessimo

  14. Sinceramente, dopo tutti i guai che le poste mi hanno combinato, ho deciso di utilizzare corrieri privati; tra questi, ho scoperto SpedireComodo e lo trovo una vera e propria manna dal cielo! Dovreste provarlo.

    1. Ciao Cara, spedirecomodo, come tutti gli altri che rivendo servizi sono comodi in quanto non devi fare un contratto con SDA (lavorano tutti con SDA in quanto è quella ce garantisce prezzi più bassi:

      1- Se hai un problema ti attacchi, dato che SDA non ti darà assistenza e questi non sono un call center;
      2- Perdi mediamente un giorno sulla spedizione rispetto a spedire direttamente con il corriere, in quanto devi prenotare da loro, che a loro volta dovranno prenotare il corriere;
      3- Anticipi soldi sulla spedizione, mentre ache il più sfigato ti da almeno 30 giorni fine mese;
      4- Scordati eventuali servizi accessori;
      5- Senza parare poi dei contrassegni i soldi li vedi quando vogliono loro con tempistiche decisamente lunghe.

      Provati sulla mia pelle, se fai una spedizione ogni tanto va bene ma se ne fai tante impazzisci e non ha senso alcuno, infatti le recensioni su questi sistemi sono quasi tutte pessime.

      Ora immagino tu lavori per loro, spero che in qualche modo vi adoperiate per migliorare i servizi, anche perché usando SDA non è che possiate offrire qualcosa di buono.
      Buona serata
      Fabiana o Martina (dalla mail)

  15. Buongiorno, la mia ditta lavora da anni con Artoni e, fortunatamente, si è trovata quasi sempre bene. Ultimamente ho l’impressione che questo corriere si sia un po’ ridotto in termini di operatività. I tempi di consegna non sono più così brevi come in passato e anche nel seguire le spedizioni dal sito ho notato che viene aggiornato con meno premura. Qualcuno sa se l’azienda è in fase di ridimensionamento ? Grazie

    1. Purtroppo Artoni non è il massimo in quanto a qualità del servizio, io ho un disputa ancora aperta per la distruzione di alcuni tapis roulant.
      Se fa movimento di merce pesante con Fercam si riesce a ragionare in quanto a prezzi, ma sono un po’ lenti, lo stesso vale per ximenes trasporti, che sono un po’ lenti ma con prezzi ottimi.

      Purtroppo non so se Artoni si sta ristrutturando, ma è da un po’ che sono in caduta libera

  16. BRT Bartolini (Roma)
    Premetto che in 16 anni di acquisti online ho sempre reputato questo corriere come il migliore in Italia perchè non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Tranne l’ultima volta nella quale, dopo un primo tentativo di consegna andata a vuoto perchè in quell’istante non ero in casa, il dipendente autista ha consumato la sua “vendetta” nei miei confronti: avrebbe dovuto ripassare il giorno successivo per la riconsegna (come secondo tentativo), e, invece, se la è inventata di sana pianta notificando sul sito Bartolini “Destin.Assente:LASCIATO AVVISO”. Comportamento meschino e assurdo. Innanzitutto nella mia cassetta della posta non c’era infilato nessun avviso cartaceo. E, poi, io sono rimasto impalato alla finestra per ore (in alternanza con mia moglie) e garantisco che nessuno ha mai suonato al mio campanello e nessun furgone rosso BRT ha mai percorso la mia strada. Al terzo giorno, finalmente, ho ricevuto la “visita” del tizio, ma ho dovuto delegare mia moglie per il ritiro onde evitare il peggio: io, persona impulsiva e irascibile, mi sono tenuto lontano dalla sicura lite sfociabile in rissa.

    1. Benedetta, io non amo i rivenditori per ovvi motivi legati a lungaggini, assenza in caso di problematiche, pagamenti dei contrassegni lunghi, d’altro canto offrono un servizio base a chi inzia.

      Però parliamoci seriamente, voi rivendete servizi di SDA a volte BRT, glistessi servizi pososno essere acquistti a prezzi competitivi direttamente dal merchant.
      io ne ho provati alcuni sia direttamente come spediamo che attraverso i miei clienti, non mi sono mai trovato bene. Con nessuno.

      Chiaro che è un giudizio soggettivo.

  17. Ciao Fulvio, avrei bisogno di un corriere per spedire vernici e affini, quindi roba non estremamente fragile ma pesante (anche 20-30 kg considerando latte pesanti e accessori), tu consigli qualcosa in particolare?

    1. Ciao quando le dimensioni aumentano i corrieri possibili diminuiscono, BRT è quello che ha i prezzi migliori per spedizioni non a bancale di merce pesante,
      ti do però due consigli:

      1- verifica il prezzo sia a peso che con il calcolo volumetrico, a volte ti fanno delle tariffe super vantaggiose a prezzo ma poi con pesi volumetrici impossibili da rispettare e quindi aumenta in modo considerevole il prezzo finale

      2- anche se sono prodotti poco fragile confezionali bene, la merce pesante viene trattata peggio di quella piccola, e spesso si rompono.

  18. BRT per la terza volta mi ha trattato a pesci in faccia.Due consegne precedenti in ritardo di 3 e 5 giorni una terza, quella in corso, ancora oggi non arrivata, 4 di ritardo giorni sulla data prevista…) personale sgradevole e maleducato (telefono appeso mentre stavbo cercando di capire quale fosse il problema…, autista “segnalato” per guida pericolosa all’interno del mio posto di lavoro…). Non è affidabile. Mi spiace, ma meglio FedEx o SDA

    1. Ciao Rossano, mi spiace per il tuo disagio, purtroppo è cosa comune a molti, ma non solo da parte di BRT.
      Amazon ha praticamente requisito tutti i corrieri e le loro spedizioni sono prioritarie o pagano gravi conseguenze, tutti gli altri sono gli ultimi. per SDA non sono concorde mentre Fedex è il migliore dei corrieri, ma non fa il nazionale solo spedizione verso l’estero e arrivi dall’estero. Quando più di 15 anni fa provò a fare il nazionale rischiò il fallimento.

  19. oooh finalement qualcosa di ben fatto, complimenti, io posso dire la mia per ups,tnt-brt-dpd, dhl.
    esempio classico
    latte di olio da 5 lt
    -con ups arrivate accartocciate(stato penoso)invendibili
    -con brt-tnt non ricordo bene,si appoggia a dpd sulla svizzera, finalmente sono riusciti a scassare una latta, le altre rovinate ma intere, morale alla fine dalla parte italiana ti dicono che loro hanno consegnato integro il collo, la parte svizzera ti dice che l’hanno ricevuto cosi…morale: in*****il pacco cosi e com’è!
    -tnt con uno scatolo di conserve di circa 45kg mi è arrivato intero(sono riusciti a far aprire una boccia svitandola con una botta) per il resto tutto intero fortunatamente.
    -adesso sto contrattando con dhl, super gentili, lavorano bene, ti spiegano, li rintracci quando hai bisogno, risoluzione problemi veloci e sicuri,che dire spero di non avere rogne.Se il loro prezzo un po più alto è sinonimo di SERVIZIO che ogni persona ha il diritto di avere visto che si paga e la merce la metti tu, allora ben venga pago! e tutti gli altri ladroni che non rispettano i colli e ci giocano a rugby auguro di chiudere baracca.

    1. Ciao Gianni, potesti sentire AICEL hanno convenzione molto vantaggiosa per DHL

      Purtroppo molto spesso i colli vengono trattati molto male, io con le mezze misure (dai 30 ai 50 kg) ho sempre avuto problemi, calcola che per la legge sugli infortuni sul lavoro, un utente può spostare massimo 25kg, se supera questo peso devono essere in due, ma nessun corriere rispetta questa regola, quindi gli autisti facendo molta fatica li sbattono, gli cascano, li calciano. In questi casi l’ideale sarebbe metterli su piccoli bancali così non li alzano ma usano i transpallet e i camino con il ribaltabile, quando adottai questa soluzione problemi terminati.

      Cosa vendi?

  20. Ciao a tutti,
    un articolo davvero ben fatto, complimenti.
    Ho da poco iniziato a vendere i miei articoli anche su internet e le vendite stanno piano piano aumentando,gli oggetti da spedire sono piccoli ( scatole di scarpe ) e volevo capire qual’ era il corriere piu adatto per questo .grazie

    1. Ciao Lorena diciamo che per oggetti piccoli non dovresti incorrere in problemi con nessun corriere. Però se si tratta di merce costosa, ti consiglio di affidarti a corrieri di qualità come DHL e UPS, più cari ma sicuramente più affidabili.

      Cosa vendi? vuoi lasciarmi il tuo sito che lo controllo?

  21. Ciao a tutti

    Sto avviando un progetto di e-commerce inerente al settore dell’arredamento, in particolare divani letto, quindi merce molto pesante e delicata.
    Vorrei un consiglio sul corriere a cui affidarmi, che mi garantista efficienza ed esperienza in questo tipo di spedizioni e che mi fornisca la possibilità di trasportare la merce su pedane.
    Grazie

    1. Ciao Rosy, i carichi pesanti sono un grosso problema, io ho avuto enormi difficoltà quando vendevo tapis roulant, requisiti fondamentale era e per te sarà avere camion con ribalta, ma vedrai che spesso ti troverai furgoni. senza imenticare che il più delle volte mettevano sopra i pacchi merce pesante sfondando i miei prodotti.
      Detto questo per i colli pesanti ed ingombranti le scelte un po’ si restringono:
      – Artoni per fortuna è fallito ed ha chiuso era il peggiore di tutti,
      – Fercam lavora abbastanza bene ha i prezzi migliori ma non fa consegne rapide, impiega una settimana almeno,
      – BRT scelta quasi obbligata, consegne piuttosto veloci.

      Quello che devi verificare sono i servizi accessori, dato che ti faranno una tariffa volumetrica abbastanza vantaggiosa, per farti un esempio io avevo 30€ fino a 200 kg poi però aggiungeranno un sacco di costi accessori:

      • Giacenze,
      • contrassegni,
      • incassi,
      • costo carburante,
      • paesi disagiati, e sono tantissimi,
      • lavorazione documentale,
      • adeguamenti,
      • varie.

      Ne troverai una marea di queste voci ed a conti fatti avrai un’incremento molto sostanzioso dell tariffa finale.

  22. Ciao, sto avviando un e-commerce di prodotti non pesanti ma voluminosi, tipo sedie, tavoli (scatolati) ma sopratutto materassi ( che non si possono arrotolare) e reti a doghe. Ho avuto un’esperienza super negativa con Artoni in passato anche se per questo tipo di merce avevano prezzi competitivi. Cosa mi consigli Fulvio?
    Grazie

    1. Ciao Francesco, anche io ho usato Artoni e su 4 spedizioni ebbi solo problemi, rotture e furti, non a caso sono falliti. Artoni non esiste più, aggiungo: per fortuna.

      Per i voluminosi hai poche possibilità, o usi corrieri a collettame, come Fercam, che non lavora male, ma i tempi di consegna si dilatano molto, non ti fanno consegne il giorno successivo, ma te le fanno in una settimana circa.
      Oppure ti affidi a BRT. prezzi più alti, consegne rapide, ma devi in tutti i modi proteggere i tuoi prodotti perché non sono molto delicati. Gli altri non sono organizzati con le sponde idrauliche e camion grossi, quindi ti distruggerebbero il colli.

  23. Salve Fulvio , dovrei spedire un pacco da benevento a Bologna di nemmeno 6 kg , quale corriere mi consigli ? Vorrei spendere poco di spedizione sinceramente … faccio acquisti / spedizioni veramente sporadicamente..

    1. Ciao Vane per spedizioni senza abbonamento hai solo 3 possibilità

      1. Nexive
      2. i negozi di MailBox
      3. Poste italiane

      MailBox spedisce con ups quindi è caro, nexive dipende se hai un negozio nel tuo paese, prova a cercare sul loro sito. Poste credo però sia l’alternativa più economica, se non ricordo male fino a 6 kg arrivi a 8€ o roba simile

  24. BuonGiorno Fulvio,
    Grazie innanzitutto per il tuo post, davvero molto interessante e utile per chi come me deve valutare a chi affidarsi. Io in realtà sto per aprire un e – commerce di prodotti per la cura della casa/cosmetici, per questo primo test il ns. Peso varia tra i 3kg e i 6kg (merce non delicata), ma da prestare sicuramente attenzione, non vorrei applicare una tariffa molto alta, 4.50/7 euro come fee. (Visto anche il percepito della merce)

    Mi stavo orientando tra:
    GLS
    SDA
    Naxive

    Su BRT non ho sentito parlare molto bene !

    Cosa ne pensi? Hai qualche consiglio da darmi

    Ciao

    William

    1. Ciao William, quelli che hai citato sono i più usati in italia.

      • Nexive, non costa molto ma ha un servizio pessimo.
      • GLS ottimi prezzi sulla carta, ma spesso ti fregano aggiungendo costi aggiuntivi, hanno il tasso di mancate consegne più alto del globo, su 10 spedizion, la metà vanno in giacenza, loro su queste giacenze applicano costi, se prendi numero di spedizioni mese e le paragoni con altri, spesso grazie ai costi accessori paghi di più.
      • SDA, sono molto capillari e veloci, trattano i pacchi con poco rispetto, calcola che un padroncino prende tra 1,50€ e 2€ a consegna, immagina quante ne deve fare in una giornata, quindi corrono e trattano i pacchi male, ma prezzi validi,
      • BRT, non si discosta dagli altri, ha prezzi non male se contratti, servizio nella media, ma anche loro come gli altri 3 si avvalgono di padroncini sottopagati.

      Sai bene o male questi 4 si equivalgono, quello che devi quindi guardare sono i costi accessori, giacenze, riconsegne, adeguamento carburante, città disagiate, incassi, contrassegni, etc.. su queste cose ci si attaccano per far guadagno reale.

  25. Ciao Fulvio,sto per aprire un e-commerce di articoli etnico. Un misto tra cosmetica,arredamento e alimentari. Niente di molto pesante.
    Quale corriere sarebbe più indicato secondo te?
    Ho visto che non hai citato “io invio” ne avevo sentito parlare abbastanza bene. Sbaglio?
    Grazie mille per il consiglio

    1. Io invio è un rivenditore, normalmente essi sono più cari dell’apertura di un accordo direttamente con il corriere, io non li amo tanto ecco perché non lo trovi, chi rivende servizi di altri, è sempre un gran problema in caso di contenziosi, di rimborsi, ti tempi di consegna, di solleciti.
      Non puoi fare direttamente ma c’è un intermediario, e spesso ti fanno perdere tempo.

      Detto questo dipende molto dalla qualità dei prodotti, se sono delicati, meglio evitare SDA, GLS e in parte BRT

  26. Segnalo questo sito internet spedireadesso (link rimosso) che potrebbe tornare utile a chi vende sopratutto in Europa.
    I prezzi sono infatti molto convenienti per i pacchi fino a 30kg con destinazione Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

    1. Non amo molto chi si fa pubblicità senza dare un minimo di qualità o valore aggiunto al post.
      tra l’altro detto più volte i servizi di Brockeraggio e rivendita non sono il massimo, chi spedisce pochi pacchi, dovrebbe chiudere l’azienda ed evitare di fare ecommerce, chi invece spedisce tanto conviene che contatta direttamente i corrieri, servizio più economico e contatto diretto in caso di problemi, senza dimenticare rapidità di pagamenti in caso di contrassegni.

      Per chi fa eCommerce i Borker dovrebbero chiudere. ….

  27. HERMES CORRIERE SCADENTE 20 giorni aspetto un pacco che doveva fare 500 km veramente pessimo, il call center tra l’altro straniero, una volta risponde dalla romania un’altra dell’Irlanda dice non poter fare altro che mandare mail di sollecito e io intanto rimango senza merce pagata in anticipo. Mai più!

  28. Ciao complimenti per l articolo.
    Siamo corrieri diretti per l e commerce e siamo appena partiti con un progetto già testato negli anni precedenti su tutta la penisola. Mi farebbe piacere fare due chiacchiere con te… Siamo a linate

  29. Ciao Fulvio,

    Vorrei avere un opinione in merito alla rivendita di servizi di spedizioni, qui sopra avete elencato vari corrieri online, cosa miglioreresti tu per rendere appetibile tale servizio?

    1. Ciao Cristian,
      io non amo i broker o meglio i rivenditori anche perché la maggior parte di chi si definisce Broker in verità è solo un distributore mono prodotto.

      le rivendite di spedizioni per servizi di spedizione lowcost come ad esempio SDA non hanno un valore aggiunto per chi fa spedizioni con regolarità.

      L’unico target che potrebbe acquistare la rivendita di spedizioni sono piccolissime attività che fanno spedizioni in modo occasionale, troppo poche e troppo instabili per garantire successo e un numero adeguato di spedizioni al rivenditore.

      tutti i rivenditori usano SDA perché è quello che i prezzi più bassi, se io non potessi fare a meno della rivendita, cambierei target, quindi punterei al servizio ed alla qualità della spedizione. DHL UPS FEDEX puntando su velocità di risposta, servizio, garanzie etc..

  30. UPS STATE ALLA LARGA
    preventivi non veri vi dicono una cifra poi vi mandano la fattura triplicata state alla larga
    preventivo di € 24,81 fattura di 74,68
    dicendo che dovevo addebitare al cliente la cifra che avevano dimenticato documenti in hotel e avevo bisogno della cifra giusta

    STATE ALLA LARGA NON FIDATEVI DI LORO

    BENCHè SIA UN LORO SBAGLIO HANNO DETTO CHE MI MANDERANNO IL RECUPERO CREDITO INCREDIBILE

    1. Purtroppo questa cosa dell’effettivo fatturato è una piaga nel mondo delle spedizioni, tra calcoli volumetrici, pesi aumentati, servizi accessori, adeguamenti carburante etc.. gonfiano spesso le spedizioni.

      l’unica cosa è controllare e contestare

  31. Chiedo scusa, di getto può apparire fuori luogo una recensione ad una delle aziende qui recensite (l’unica con la quale ho avuto un’esperienza pessima e, perciò, meritevole di citazione) ma, a maggior ragione, trovo utile che il lettore possa avvalersi anche delle esperienze dei clienti.

    Pagato un supplemento per avere consegna su appuntamento. Dovevo essere contattato dopo pochi giorni ma, non avendo ricevuto alcuna chiamata, mi sono attivato io.
    Prendo così appuntamento per un determinato giorno ed orario. Nessun corriere si presenta così chiamo e mi viene detto che non possono consegnarla e blablabla. Bene, “nessun problema”, a parte essermi tenuto libero da ogni impegno apposta. Ma sono cose che possono capitare. E puntualmente capitano, una seconda volta, il giorno seguente… Ancora nessun avviso ricevuto, così devo chiamare io per sapere di che morte morire; ancora blablabla col classico passaggio di responsabilità tra questo e quello; in particolare uno sciopero della SDA che, piccolo particolare (passatemi il gioco di parole), non sembrerebbe averlo attuato in Liguria, più nello specifico a Genova, dove abito. A scanso di equivoci, l’ordine era arrivato in filiale il giorno precedente a quella che sarebbe dovuta essere la prima consegna, quindi, cosa c’entra la SDA con il magazzino della BRT?!
    Manco a dirlo si era arrivati al fine settimana, così passiamo alla successiva. Il lunedì prendiamo accordi per il mercoledì. Scoprirò poi essere uno dei due appuntamenti rinviati*, l’altro devo capirlo ancora adesso!
    Che dite, mercoledì è stato consegnato?
    Ovviamente no. Sempre senza alcun avviso da parte del corriere. Chiamo il numero di riferimento e mi dicono che sarò richiamato dall’ormai solito corriere. Passa quasi un’ora e nulla, nel frattempo siamo finiti fuori l’orario concordato. Chiamo il centralino che mi passa la filiale della mia città. Dopo qualche minuto di attesa buttano giù senza nemmeno rispondere.
    Basta, decido di andarci di persona, attraversando mezza città. Lì mi viene detto che è stato effettuato un tentativo di consegna ad una data ora (MAI avvenuto perché, nonostante fosse fuori dall’orario concordato, ero in casa) entro la fascia oraria prevista. Ora, tra l’altro, l’orario “previsto” lo avevano fatto lievitare di molte ore, senza alcuna comunicazione…
    Non ho ascoltato altre giustificazioni, o menzogne che fossero (anche il “responsabile” ha tirato in ballo lo sciopero della SDA), ho preso appuntamento per l’indomani, raccomandandomi di comportarsi con la correttezza con cui NON si sono distinti finora. Mi è stata quindi, finalmente, consegnata. Ma tanto basta per non affidarmi più, come mittente o come destinatario, a questo corriere.

    *Prima di rinviare una appuntamento, lo si dovrebbe concordare. Se non lo si stabilisce, non è un appuntamento, men che meno rinviato!

  32. Articolo molto interessante, lavoro presso una srl che si occupa di vendita al dettaglio e all’ingrosso di bici e parti di bici. Da poco abbiamo aperto un negozio su ebay.
    Noi per adesso ci stiamo affidando al corriere Sogetras, lo conoscete? all’inizio tutto bene ma da qualche periodo stiamo avendo diversi problemi: ritardi sulle consegne (1 collo ha avuto un ritardo di 1 mese!), un collo arrivato danneggiato, difficoltà a parlare con le filiali e altri comuni disagi come mancati ritiri. Di positivo hanno un prezzo molto economico, da 0 a 4kg paghiamo €4.90.
    Per spedizioni voluminose ci affidiamo a BRT, anche lui non perfetto ma gestibile.
    Il corriere Sogetras lo utilizziamo anche per spedizioni verso negozi, quindi colli non troppo voluminosi ma costosi e inizia a scocciarci questa loro inaffidabilità.
    Nel nostro caso voi che corriere ci consigliate? pensavamo SDA ma un nostro fornitore spedisce spesso con questo corriere e come mittenti non siamo molto soddisfatti, GLS non ci manda i preventivi nonostante insistenze da parte nostra.
    Grazie in anticipo

    1. Ciao Elena, conosco Sogetrans ho spesso ricevuto merce da loro, ma mai avuto io come fornitore. Il problema di spedizionieri come sogetrans è che facevano collettame cioè invio di bilici prendendo merce a bancali, iniziando a fare spedizioni espresse anche di pochi colli hanno oggettivamente problemi.

      In questo periodo hanno problemi sia SDA che ha i dipendenti incazzati, ed è un mese che stanno creando gravi disagi ai clienti, BRT e GLS hanno in apparenza dei buoni prezzi ma al fine pratico cercano di fregarti con i costi aggiuntivi in fattura.

      Ti mando un contatto, diretto, sentilo sono una logistica con la quale collaboro per molti progetti, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

  33. Grazie per l’articolo però non corrisponde molto con la mia esperienza, vendo su ebay e amazon oggetti con costo massimo di 4 euro, Bartolini, SDA, TNT hanno i costi di spedizione veramente alti tipo 4-5 euro e più a spedizione. Sarà che faccio 20 spedizioni al mese, sono oggetti piccoli, di poco peso e poco costosi. Per il momento sto usando Nexive con la formula economy che con 3,20 a pacco max 2 kg, riesco a lavorare. Visto che conosci meglio l’ambiente, hai altri vettori da consigliarmi?
    Marco

    1. Sa a volte il prezzo è relativo, chi vende prodotti molto cari, vuole che essi siano trattati come si deve, nexive è tra i peggiori corrieri italiani, anche se costa poco non è detto che possa essere una buona soluzione:

      • Furti,
      • danni,
      • ritardi

      solo per citare alcuni dei principali problemi

  34. Fantastico articolo! complimenti…
    Domanda secca, GLS o SDA?
    Ho un piccolo e-commerce ed effettuo in media 10/15 spedizioni al giorno.
    Quali tra i 2 ha il miglior rapporto qualità? (velocita/cura)
    Grazie ancora 🙂

    1. Ciao Danilo, entrambi i corrieri hanno prezzi molto bassi, forse GLS offre un servizio leggermente migliore, ma ti farà perdere un sacco di tempo, in quanto tendono a gonfiare le spedizioni:

      • Giacenze immaginarie,
      • Costi carburante,
      • costi aggiuntivi etc..

      Il tutto per recuperare e aumentare le fatture del clienti.

  35. Sda ha lasciato avviso, ha mandato email di conferma ma la spedizione (crocche per cane)l’ha lasciata in un negozio vicino d’abbigliamento. Cosa che ho saputo il g dopo che mi chiama la commessa per ritirare dal suo locale

    1. purtroppo gli autisti spesso sono talmente con il fiato sul collo che lavorano con il sedere, e si inventano molte scorciatoie per consegnare velocemente, vengono pagati una miseria a consegna purtroppo

  36. Esperienza terribile: CRONO (poste italiane) & SDA insieme.
    Fatture gonfiate, per spedizioni MAI EFFETTUATE. Alla richiesta di chiarimenti hanno risolto in maniera sommaria: hanno inviato una email già pronta senza neanche curarsi di verificare la problematica.
    Ma ero disposto anche a passarci avanti, non sono le 7 o 10 euro in più o in meno a fare andare in fallimento un’azienda. Ma dopo qualche settimana è avvenuto l’incredibile: prenotato un ritiro per il 22 novembre pomeriggio, il corriere è passato dal fornitore il 22 di mattina e ovviamente non era ancora pronta la merce. Il corriere ha riferito alla cliente che non sarebbe passato nel pomeriggio. A questo punto data l’importanza che avevo nella ricezione della consegna per il giorno 23, ho riprogrammato un altro ritiro per lo stesso giorno, quindi il 22 pomeriggio e non sono passati= hanno ignorato completamente il ritiro. Avvenuto soltanto il giorno dopo (il 23) E la beffa delle beffe? La spedizione non l’ho ricevuta neanche oggi (24 novembre). La merce risulta essere ancora in filiale SDA. A voi tutte le considerazioni del caso.

    1. Ciao Ronny, purtroppo il problema che riscontro sulle fattura gonfiate sta diventando un giochetto comune a molti, lo fanno anche GLS e BRT. Partono da listini bassi e poi recuperano con Pesi volumetrici fantasma, costi aggiuntivi, adeguamenti carburante, giacenze inventate o forzate.

      Per quanto riguarda ritiri e consegne, purtroppo è un problema con la quale mi sono rovinato il fegato un sacco di volte. Sei Amazon? puoi pretendere anche il colore degli occhi dell’autista, sei uno shop normale? devi ringraziarmi se passo quando voglio … Atteggiamento proprio brutto.

      Prova valutare UPS dopo aver fatto l’associazione con AICEL . la tariffa UPS con aicel è spettacolare, ed UPS lavora i modo impeccabile

  37. Buonasera,
    posso rilasciare la mia piccola esperienza … non spedisco moltissimo (ho fatto 2000 spedizioni in 3 anni) quindi non ho un gran volume …
    spedisco in genere piccoli colli con peso massimo di 2 kg

    nel primo periodo mi sono avvaldo di siti online che si affidavano o a SDA o a Sogetras… tuttavia mi sono trovato meglio con SDA

    poi ho contattato la SDA e mi hanno inviato un consulente poste ?!? che mi ha proposto un contratto Crono e Crono Express che praticamente sarebbe simile al pacco celere 3 o pacco celere 1 solo che il collo lo viene a ritirare a casa il corriere SDA
    Finora mi son sempre trovato bene specie perchè si ha il duplice tentativo di consegna e la giacenza gratuita per 10 giorni presso l’ufficio postale… tuttavia ultimamemente sto riscontrando parecchie anomalie e disagi … si inventano digiture come “indirizzo incompleto inesatto” cosa impossibile perchè verificato preventivamente su google o comunque spesso mettono in consegna poi non riescono o non ne hanno convenienza … forse perchè troppo distante dalla filiale…

    Uso anche Nexive … l’ho usato sopratutto quando c’era il gran casino agli hub di SDA e lo uso anche per i contrassegni visto che il servizio Crono non li gestisce a meno che non apri il conto corrente azienale alle poste…
    Beh con Nexive ho fatto solo una manciata di spedizioni circa 20 anche perchè lo uso molto poco visto che su 20 spedizioni almeno 10 mi hanno dato noie… e ritengo che sia una percentuale troppo troppo alta

    Ho ricevuto anche il consulente GLS per un preventivo ma non l’ho firmato perchè secondo me inseriscono troppi costi accessori .. ma veramente troppi roba da far girare la testa … inoltre il peso/volume che applicano non consente di essere in linea con i costi attuali …

    1. Ciao Guido, da circa due mesi, tutti i corrieri stanno avendo seri problemi creando quindi gravi disagi a tutti i merchant, dovuto a condizioni pietose per gli autisti, che scioperano in continuazione.

      Prima o poi il problema rientrerà, ma sicuramente aumenteranno le tariffe

  38. nexive è da sconsigliare assolutamente. dicono che sono passati(tramite mail) e non sono passati (sono sempre stata in casa) si chiama e dirigono la telefonata a tirana (fin qui ci può pure stare SE risolvessero il problema) ma non lo risolvono affatto perchè non sanno dare spiegazioni ma solo aprire reclami. incompetenti.

  39. Io ho recentemente usato il servizio di ParcelScout che si appoggia su Nexive e sono rimasto veramente deluso.
    Il pacco dopo tre giorni non era ancora consegnato, nonostante le rassicurazoni telefoniche seguite da mail di conferma.
    Il servizio assistenza è molto discutibile in quanto non rispondono mai e questo non è un bel segnale.
    Credo che sarà la prima ed ultima volta che mi servirò da loro.
    Cordiali saluti

    1. ParcelScout è un rivenditore e come ho detto più volte a me non piacciono, hanno seri limiti in quando sono solo un tramite, rallentano i processi e creano problemi comunicativi.

  40. Ciao
    Purtroppo devo sottolineare l’inefficienza di Bartolini / BRT.
    Riceviamo diversa merce con diversi corrieri ma solo con BRT abbiamo spesso problemi.
    Non lasciano nessun biglietto, non chiamano in consegna costringendo una persona a rimanere ad aspettare chi magari poi non passa, quasi impossibile modificare una consegna se non tramite mail e richieste continue.
    Insomma se da una parte GLS e DHL lavorano anche con il cuore, con BRT proprio non ci siamo.

    1. Purtroppo in quel caso è colpa della filiale e dell’autista a cui è stata affidata quella zona, ci sono filiali più virtuose di altre. Aimeh, non hanno uno standard.

      Mi spiace per i disagi

  41. Salve,
    da tempo faccio molti acquisti tramite eCommerce. Quasi sempre sono stati utilizzati i corrieri BRT e GLS con i quali, onestamente, non ho mai avuto problemi. GLS in particolare è stato sempre velocissimo nelle consegne. Ultimamente ho spedito tramite MBE dei pacchi contenenti lattine di olio. I corrieri utilizzati sono stati SDA e TNT. Il primo è stato veloce ed efficiente. Con TNT ho avuto grossi problemi perchè le lattine sono arrivate a Roma con vistose ammaccature persino al limite della rottura della lamiera, alcune sia nella parte inferiore che in quella superiore. Non oso immaginare cosa sarebbe successo se invece di lattine di ferro si fosse trattato di materiale appena più fragile!

  42. Ciao Fulvio, ottimo il tuo per il quale ti ringrazio. io ho un piccolo e-commerce da un paio d’anni che vende lampadari e fermatende in tutto il mondo (meno in Italia). Per i primi due anni ho volutamente contenuto le dimensioni della merce agli standard di Poste Italiane/SDA, ma ora mi trovo ad avere ordini “fuori formato” soprattutto negli Stati Uniti e non so a che santo-corriere votarmi.
    Spero che qualcuno leggendomi possa consigliarmi.
    grazie e buon proseguimento!
    Lorella

    1. Ciao Lorella, bel sito e ottima scelta quello di vendere fuori, almeno ha un mercato fiorente.
      se mi contatta privatamente la metto in contatto con una logistica con la quale lavoriamo moltissimo, ha prezzi ottimi soprattuto lavorano bene.

      altrimenti altra alternativa è associarsi ad AICEL e poi attingere alle loro tariffe per richiedere i servizi di UPS o DHL che negli usa lavorano benissimo, ma non sono certo economici.

  43. Ciao, diciamo che anche io ho provato davvero tanti servizi… e stranamente, con SGT mi sono trovato benissimo visto quel che costa (solo 4€ IVA inclusa per 1kg). Ho fatto 6 spedizioni con loro e tutte arrivate in 24h, anche se il sito segnalava consegna in 48h (una addirittura Milano-Scillato (CA) 24h!)
    Mi sono trovato molto bene anche con Nexive, SDA insomma, TNT molto bene, DHL e UPS molto bene. GLS non ho avuto di provarlo visto che effettuo spedizioni occasionali e non ho un abbonamento…GLS lo reputo abbastanza caro.
    Per la prima volta ho però fatto un contrassegno con SDA su una spedizione prenotata tramite Spedire.com. Ho spedito poco prima di capodanno e, ovviamente, ha ritardato di 3/4gg, ma non è questo il problema…
    Pacco consegnato il 2/01/18, siamo al 15/01 e ancora non ho notizie riguardanti il mio contrassegno, so solo che Spedire.com continua a dire di aspettare 25gg lavorativi dalla consegna per l’arrivo del bonifico.
    25 gg lavorativi mi sembrano un po’ eccessivi e leggendo online so che SDA effettua i bonifici ogni 10 del mese…
    In questi casi è il broker (quindi Spedire.com) che effettua il bonifico o direttamente SDA?
    Ovviamente le filiali SDA non offrono assistenza e tramite mail SDA dice di contattare Spedire.com.
    Che posso fare? Sai darmi una stima dei tempi? Il contrassegno è stato pagato in contanti al fattorino.

  44. Volevo aggiornare la situazione su SDA. Hanno acquisito appalto da AMAZON, Zalando e altri grandi gruppi E-commerce presumo con tariffe molto basse. Tutto questo ha comportato nel periodo di Natale uno stop di spedizioni in alcune aree geografiche con magazzini stracolmi con il risultato di pacchi persi e ritardi.
    Volevo anche sottolineare le continue proteste dei padroncini che bloccano le filiali , vedi quella di settembre durata quasi 20 giorni, quella di novembre e ultima quella di gennaio 2018.
    Sono passato a BRT e finora la ritengo migliore rispetto alle altre.

  45. Parlo da utente finale ( destinatario), a me la dicitura frequente “INDIRIZZO INCOMPLETO/ERRATO” di cui sono vittime molti italiani nell’era dei navigatori e che ti fa sentire anche un idiota, perche’ a detta loro la colpa e’ tua, la reputo un imbroglio, visto che poi i costi lievitano e alla fine la tariffa bassa e’ solo uno specchietto per allodole(tralasciando furti e danneggiamenti). In un Italia cosi’ anche l’e-coomerce perde punti. Per quanto mi riguarda, l’acquisto di prodotti comuni, o allargano il sistema del kitpoint o possono rimanere anche in vetrina, non si possono perdere intere giornate, anche di lavoro, allertare parenti, amici, vicini e colleghi per ricevere un semplice acquisto.Ma all’estero, negli USA la patria della vendita online, funziona cosi’?

    1. Purtroppo succede molto molto spesso lo fanno per il troppo lavoro e spesso anche per aumentare i costi al venditore dato che deve pagare servizi accessori per le mancate consegne

  46. Ciao Fulvio, hai scritto cose molto utili. Vorrei chiederti, sai se ci sono corrieri espressi che permettono la spedizione di prodotti ortofrutticoli freschi, inseriti in appositi contenitori isotermici per mantenere la catena del freddo? So per adesso che questo servizio lo presta DHL, ma le tariffe sono molto alte e per un e-commerce non conviene.

    1. Che io sappia ad oggi gli unici che permettono la consegna in in italia e in molti paesi esteri, garantendo la catena del freddo è solo DHL. E proprio per questa unicità se la fanno pagare cara, non a caso aziende come CORTILIA hanno deciso di curare loro stesse la logistica

  47. Buongiorno Fulvio, grazie per il tuo post esauriente, ho letto anche tutti gli utili commenti fin qui…però sono ancora confusa: io spedisco (raramente , circa 2 spedizioni al mese a parte periodi caldi) bijoux/gioielli per un valore medio di 50€, quindi pacchi piccolissimi o buste. Quali corrieri mi consigli? Non vorrei fare figuracce con le clienti, e finora il costo speso con i vari corrieri è stato mediamente 8€ a spedizione.Mi suggerisci rivenditori(spediamo.it? spedirecomodo? altri? argh…!)o provare direttamente con i corrieri (BRT, SDA,ecc) l’altro giorno ci ho provato ma mi hanno chiesto mediamente tutti 25€ a pacchetto!!!!ps.non ho la p.iva.Ti ringrazio per la risposta

    1. I rivenditori usano tutti SDA e GLS che costano meno in assoluto, ti consiglio di sentire AICEL l’associazione Italiana Commercio Elettronico
      hanno per i loro associati, convenzioni super vantaggiose sia con DHL che con UPS tra i migliori corrieri disponibili

      Conviene che parli con loro, offrono la soluzione migliore 😉

  48. Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Sto per avviare la mia attività di personalizzazione abbigliamento e gadget e vorrei puntare anche alla vendita online. Non essendo ancora avviata, posso solo fare delle supposizioni ovvero sui 100 ordini mensili circa, certo spero anche in qualcosa di più andando avanti. Si tratta di pacchetti piuttosto piccoli e leggeri, sto appunto pensando di non fare spedizioni su pietre in ardesia che potrebbero pesare di più ed essere più delicate.
    Io ordino molto online e ho ricevuto pacchi quasi da tutti, nella città in cui vivevo prima zero problemi. qua dove sto ora e nel negozio in cui lavoravo ho trovato che non sono molto affidabili, bartolini non ha mai dato problemi, nemmeno gls. Sda non mi è mai piaciuto molto, capisco che hanno fretta, ma se devi ritirarmi un pacco e io sono in negozio con 10 persone da servire e ti chiedo 1 minuto( la mia collega non aveva neanche preparato la lettera) non mi mandare a quel paese, sto lavorando esattamente come te. A parte questo, in questa città ho avuto diversi problemi anche con la merce da consegnare a casa mia: pacchi lanciati dal cancello( io ero a casa, bastava suonare), un pacco molto importante (xbox one) consegnato a non si sa chi per fortuna poi quella persona che l’ha ricevuto, ha avuto cuore e me l’ha lasciato fuori dal cancello.
    Detto questo che corriere mi consigliate? E domanda stupida, forse è gia stato detto ma non ho letto, come faccio a mettermi in contatto con loro? esiste la possibilità di preventivo online o sedi in cui rivolgermi di persona?

    1. Ciao Gessica purtroppo il mondo Corrieri è costellato di incompetenti.Tra l’altro nell’ultimo anno si sono abituati a inventarsi Assenze per rimandare le consegne e prendere così un piccolo obolo senza far nulla.

      ti consiglio di associarti con AICEL e sfruttare la loro convenzione con DHL ed UPS . corrieri ottimi e cari, ma con la loro convenzione i prezzi diventano competitivi

  49. Buongiorno,
    Sono una rappresentante di un nevogio online della POlonia, e presto apriremo pure in Italia.
    Avremmo circa 40000/anno per inizio, e poi aumenteranno, in Italia non abbiamo nessuna sede, e desideriamo portare i pacchi alle filiali di Bressanone BZ, e la compania delle spezioni, spedirle in tutta Italia.
    Secondo lei, con chi dovremmo collaborare?
    Sono gia’ 5 giorni che cerco di contattare tante companie ma e’ davvero difficile trovare una mail e parlare direttamente con un commercialista per ricevere la loro offerta. Non riesco a contattare TNT, UPS, Nexive, SDA..
    Grazie

    1. I corrieri sono più o meno tutti dei mezzi cattivoni dal mio punto di vista dipende sempre dal valore della merce e dalla loro delicatezza per intenderci, UPSD e DHL lavorano molto bene ma sono anche i più cari, ha quindi senso se i prodotti che vogliamo consegnare sono delicati o vogliamo un sistema di spedizione impeccabile, chiaramente avremo un costo maggiore

  50. SDA Express Courier. Ho concordato una consegna per il pomeriggio del 30/11/2018. Siamo a casa in tre, il campanello funziona perfettamente. Alle quattro e mezzo, compare sul sito la dicitura “cliente assente”. Naturalmente, nella buchetta della posta non c’è nessun avviso. Provo a telefonare per otto volte, ogni volta aspetto da uno a otto minuti con musichetta di sottofondo, poi riattaccano. E’ difficile immaginare un servizio peggiore di questo.

  51. Salve scrivo come piccolo imprenditore, ho una posta privata e per questo ho contratti con quasi tutti i corrieri elencati.
    Se devo dare un consiglio direi SDA per tempi di consegna, 24/48 ore praticamente sempre (a parte i periodi a ridosso delle feste) e bassissima percentuale di problemi.
    TNT è ottimo per i prezzi che riesce a praticare, almeno con noi ed il servizio è paragonabile a quello di SDA, forse meno personalizzabile ma con una interfaccia web molto più intuitiva e completa.
    Gli altri vivono di alti e bassi avendo grandi clienti che garantiscono un buon traffico ma come prezzi sono più alti e per chi fa molte spedizioni riuscire a risparmiare anche solo 20 centesimi la volta è molto.

  52. Buonasera,
    vorrei esprimere il mio giudizio profondamente negativo su TNT. Ho ricevuto da loro un pacco integro, ma contenente merce danneggiata. Ho provato a chiamarli però si può interagire solo con una voce registrata. Ho scritto un reclami e mi hanno scritto che indagheranno. E’passata una settimana r ancora non ho ricevuto risposta. Pessimo corriere, con prezzi oltretutto molto alti

  53. se si potesse dare 0 lo darei a NEXIVE. SCONSIGLIATA!
    se si potesse dare 0 lo darei. datemi altri siti dove recensire sti incapaci maleducati. ho fatto poche spedizioni e sono arrivate tutte in ritardo, abbandonato da anni mi sono fidata dando un’altra chance prenotando un ritiro. il risultato è che sono 3 giorni che aspetto questo ritiro e dopo 3 chiamate (molto sgarbate) continuano a dire che passano oggi!

  54. Salve, ritengo che le considerazioni siano datate o troppo di parte, comunque mi riferisco in particolare alla recensione su GLS che almeno dalle mie parti e’ additata come miglior esempio di pessima organizzazione e le tariffe sono valide se si offre un servizio e non un disservizio. Mi spiace non poter concordare con la descrizione che ne hai fatto.

    1. Ciao Vincenzo, le ocnsiderazione sono datate, in più i servizi sono più o meno validi tra zona e zona, ad esempio nel napoletano BRT è inaffidabile e sempre in ritardo. mentre in altri paesi è più virtuosa.

  55. Buonasera Fulvio,
    ho un azienda produttrice di scale da interni e stiamo verificando la qualità dei trasporti per diversi corrieri. Partendo dal presupposto che già utilizziamo BRT per molte nostre spedizioni in Italia, mi chiedevo se avessi esperienza di qualche Corriere sulla Francia. Attualmnete utilizziamo Schenker che, in termini di efficenza, nulla da dire ma purtroppo sta andando incontro ad un notevole incremento nei prezzi sopratutto per il tipo di prodotto che esportiamo. Voluminoso e fragile…
    Sai consigliarmi qualcuno?
    Un saluto
    Serena

  56. Ciao Fulvio.. Grazie per la recensione dei vari corrieri che ho letto.
    Ho un piccolo negozio e faccio anche qualche vendita online, ma veramente poche rispetto ai veri e-commerce! (3-4 al mese magari).
    Per pesi piccoli uso MBE o Postecrono di cui ho tariffario preciso.
    Per bancali pesanti (arredi in pietra, cemento) Ora utilizzo One express, (tariffe dai 50euro in su) ma mi comunicano la quotazione di volta in volta.
    Vorrei però riuscire a trovare uno spedizioniere che mi dia un tariffario abbastanza preciso per spedizioni su pallet da 100 a 1000kg, affinchè possa inserzionare degli articoli con prezzo di spedizione esatto.
    Forse BRT? Sai più o meno cosa potrà costare per 2 bancali al mese ad esempio di 400 kg?
    Grazie!

  57. Ciao Fulvio,
    Grazie per il tuo BLOG!!!
    Ti scrivo dalla Spagna!
    Io sono in Spagna e vogliamo vendere in Italia (senza fretta, piano piano) il nostro alimento per i cani fatto a freddo. É qualcosa di eccezionale. Io sto cercando un corriere che ci possa ofrire primaditutto QUALITÁ, responsabilitá e serietá. Il prezzo é importante ma, si come il nostro cibo secco é molto delicato, vogliamo como prima richiesta un SEVIZIO DI LUSSO!!! alla gourmet. Io sono convinto pero la nostra sperienza in Spagna che se abbiamo il miglore corriere, abbiamo pocchi male di testa o lamentele dei cliente, I clienti sono felici e anche NOI siamo felici!!! Abbiamo bisogno di trovare un corriere che lavora dáccordo alla nostra filosofía.
    E adesso la mia domanda: Quale Ditta di corriere o spedizione mi puoi raccomandare per far un eccelente lavoro e consegna al consumatore finale???
    I nostri pacchi pesano 5, 15 e 20 kg, che sono i sacchi di alimento o cibo secco in Pellets.
    La nostra véndita in Italia sará solo via online.
    Sto cercando anche una ditta o spedizione/logistica per depositare la merce, e che ci facciano la preparazione degli pacchi, cosi o loro stessi lo portano al cliente finale oppure loro lo preparano e dopo viene il corriere a prenderli.
    Vediamo, Grazie per il tuo aiuto!
    Corradfo dalla Spana, Alicante

  58. Dhl anche se ha le tariffe più care è il migliore corriere in assoluto seguito sicuramente da Ups, tutti gli altri lasciano il tempo che trovano. Questi sdue sono quelli più incentrati sulle nuove tecnologie e sul cliente. Bella lista

    1. ti lascio il link solo perché ti sei impegnato a scrivere due righe sensate, cosa che la maggior parte di chi vuol far link building non perde tempo a fare.
      buona giornata

  59. Hermes è la peggiore in assoluto! Ho provato una volta per mai piu. Senza contare che loro fanno finta che vengono a “consegnare” ma il cliente è sempre assente ( secondo loro). È sucesso con piu persone, quindi non sono un caso isolato. Dhl e sda non ho avuto problemi fin ora!

  60. Ciao Fulvio!
    Per puro caso trovo questo stupendo lavoro che hai fatto e, in primis, ti ringrazio moltissimo. Sto attuando una ricerca su corrieri seri ed efficienti, sto valutando tabelle listini spedizioni nazionali e internazionali sia dall’Italia nel mondo, che dagli Stati Uniti nel mondo, per opere pittoriche sia su carta che su tela. Trattasi di spedizioni fatte da possibili acquisti su un probabile e-commerce..
    Quindi, in questo caso specifico, vista la tua esperienza, e gentilezza, ti chiedo se hai uno in particolare da consigliarmi. Da quanto sembra, nell’articolo, la classifica e’: DHL in testa e a pari merito con Fedex, e poi UPS. Sbaglio? Attendo di ricevere una risposta ringraziando e salutandoti cordialmente. Ottimo articolo, lo faro’ girare tra colleghi e conoscenti.
    Saluti,
    Antonella Mason
    artista

    1. Ciao Antonella, fedex non ha il mercato nazionale ma solo estero.
      per DHL e UPS ti conviene sentire AICEL Associazione Italiana Commercio ELettronico.
      hanno degli accordi con ups e dhl decisamente interessanti. Oltre ad altre convenzioni.

  61. La peggiore in Assoluto è Nexive, su 10 spedizioni forse e sottolineo forse, 1 sola rispetta i tempi, non rispondono mai al telefono (mi riferisco alla sede di Pescara / Chieti), abbandonano i clienti a loro stessi, sul sito del tracking pubblicano falsità, tentativi di consegna mai effettuati (parlo sempre nel mio caso). Effettuo molti acquisti su Amazon, ma solo con Nexive le consegne avvengono con notevole ritardo, oppure non avvengono affatto. Annullerò qualsiasi ordine quando come corriere verrà scelto Nexive. Ottimo invece BRT, SDA, GLS meno, comunque abbastanza attendibile. Più volte mi ha creato problemi, e non ho mai ricevuto da loro una parola di scusa.

  62. Ciao Fulvio, sto aprendo un ecommerce e vorrei capire a quale corriere potrò affidarmi. I prodotti che vendo sono maglie/tute, pertanto non si rompono. Considera che il peso dei pacchi andrà dai 200 gr. ai 600 gr. Dovrei anche usufruire del contrassegno e le spedizioni effettuate all’inizio saranno circa 70/100 al mese. Quale corriere ti senti di consigliarmi rapporto qualità/prezzo?

    Grazie

    1. all’inizio spuntare dei prezzi validi non è facile. Ma prova a spingere sulla promessa di un futuro investimento marketing perottenere entro fine anno un numero considerevole di spedizioni.

      Poi ciò che devi guardare non è solo il prezzo ma il servizio, ad esempio, se spedisci cristallo SDA, BRT GLS sono da evitare mentre UPS e DHL sono più cari ma hanno un servizio impeccabile.

  63. Ciao Fulvio, articolo elaboratissimo complimenti!

    Ho una domanda un po’ particolare. Io dovrei fare penso poche spedizioni mensili, tipo 20/30.
    Ma il cliente deve inviarmi delle cose sue, quindi ritiro a casa e consegna nel mio laboratorio e poi io rispedisco il prodotto elaborato
    Non sono cose fragili (abbigliamento)
    Cosa consiglieresti?
    Considerando che la merce del cliente non deve assolutamente andare persa!

    1. Ciao Emanuele, dipende dall’importo della merce, se sono prodotti unici che è fondamentale che non si perdano DHL o UPS sono quasi d’obbligo altrimenti se vuoi andare al risparmio BRT e GLS possono andar bene entrambi fanno questo servizio

  64. Ciao Fulvio grazi per il tuo articolo, molto utile. Sto lanciando l’e-commerce del mio canale YouTube che conta 300k iscritti. Venderemo magliette, quindi merce leggera e non fragile. A chi ci consigli di rivolgerci? SDA/ BRT/ GLS oppure iscriverci all’AICEL per sfruttare i vantaggi di DHL e UPS? È sempre e comunque consigliabile iscriverci all’AICEL?
    Grazie mille e buona giornata!

    1. Ciao Alessandro, allora iscriversi ad AICEL è sempre cosa buona e giusta, dato che garantisce trust (sopratutto all’inizio) e da tante agevolazioni.

      Nel mondo t-Shirt si tende ad usare corrieri low cost e buste standard dei corrieri, ma io lo odio, il giorno che qualcuno userà packaging, vero che guadagnerà meno, ma acquisirà clienti.

      Io appena aprite dimmelo che vengo a prendere delle t-shirt, ne compre una marea, spesso anche solo per un’occasione.

      Potete quindi usare GLS o SDA
      Ciao

  65. Buongiorno, sto aspettando 3 pacchi con “ceflogs”, è un azienda di trasporto e consegna, chiedevo info sulla loro affidabilità.
    grazie

  66. Purtroppo mi trovo ad essere l’ennesima a dire che il servizio HERMES è pessimo!!! Collo URGENTISSIMO per me in consegna da circa 9 giorni!!! OGNI SINGOLO GIORNO è IN CONSEGNA!! MA cosa vi succede?!?! CHiamo il servizio clienti e scrivo email, verifichiamo sempre i dati, ed ogni volta mi rispondono: “è in consegna oggi” signora! (Ed io oramai dico, “ah si, raccontamente un’altra!”) DEVE ASPETTARE A CASA. 8 giorni inclausurata per 8 ore in casa ad aspettare Godot!! Ma che razza di servizio siete? Stanno per farmi causa per colpa di questo pacco, x colpa vostra! Io devo spedire questo PACCO URGENTEMENTE APPENA LO RICEVO ed ora sono 20 giorni che lo attendo e la persona dall’altra parte mi sta accusando di ogni, questo perché a monte c’è il vostro disservizio e una incompetenza mai vista!!!!!!!! Esiggo poter almeno andare a ritirare il mio pacco a BS, oppure siate competenti come fanno tutti e chiamate il numero indicato da chiamare per la consegna! O piu semplicemente CONSEGNATE perché tutti gli altri corrieri lo fanno.
    (scritto ad Hermes e condivido qui xche vedo che molti han vissuto o stanno vivendo questa esperienza!)

  67. Ciao Fulvio,
    grazie mille per il bellissimo articolo che mi ha aiutato ad avere un’idea più chiara sui sevizi di spedizione.

    Con dei miei amici stiamo pensando di lanciare un servizio e-commerce nel settore alimentare, che aiuti i piccoli produttori a vendere e delizi i consumatori con prelibatezze locali.

    Sto facendo un pò di scouting dei corrieri per capire come muoverci, e vorrei chiederti dei consiglio al riguardo.:

    – Avremmo bisogno di effettuare spedizioni di pacchi (se alimenti freschi, contenenti anche del ghiaccio secco) di dimensioni 40 x 40 x 40 (all’incirca) che pesano al di sotto dei 15 kg.. Cerchiamo un servizio veloce e affidabile che, essendo in una fase iniziale, non costi troppo. Siamo orientati su dhl, grazie anche alla possibilità di integrarsi con il sito.. Cosa ne pensi? Quale è il corriere che secondo te fa più al caso nostro?

    – Abbiamo iniziato a domandarci anche se non sia meglio lasciar scegliere al cliente il proprio servizio e differenziare il prezzo in base alla scelta. Secondo te è fattibile gestire più corrieri parallelamente (anche con la piattaforma internet) e ottenere comunque un buon rapporto qualità prezzo?

    – Il nostro modello di business prevede anche un passaggio intermedio in alcuni casi, ovvero, delle spedizioni dai produttori a dei magazzini intermedi dove assemblare tutto in pacchi. Secondo te conviene affidarsi ai corrieri sopra citati (che mi sembrano orientati alle spedizioni di singoli colli) o a corrieri che si distinguono per prezzi bassi che richiedono colli pesanti?

    Scusa se in sono stato impreciso in alcuni casi e grazie in anticipo per la risposta

  68. Ciao Fulvio,,
    complimenti articolo esaustivo, sto cominciando a vendere della passata di pomodoro via internet,una domanda ma per iscriversi ad aicel si deve commerciare materiale elettronico?

    1. Ciao Emanuele, no la natura del prodotto non è importante per associarsi ad aicel.
      se vuoi ti metto in contatto con chi di dovere, così ti danno tutte le indicazioni necessarie ed i vantaggi.
      ciao

  69. Ciao Fulvio Grazie per il tuo aiuto Sei molto gentile volevo un consiglio Sto aprendo un sito ecommerce di bigiotteria e non saprei da dove cominciare Sto cercando compagnie per spedizioni Vorrei spedire in Italia e all’estero quale mi consigli sicuramente sono pacchi che pesano niente Sai come. Inoltre Tutti mi chiedono quanti spedizioni farai al mese e io non so perché se come sto aprendo adesso non saprei rispondere quindi non so in questi casi che devo fare Grazie mille Ho visto che hai consigliato di associarsi a ascelle di che cosa si tratta ho cercato di capire ma non ho chiaro il concetto

    1. Ciao Feras. Io da molto tempo uso IOINVIO che è di SDA e non ho mai avuto problemi. Ottime tariffe e buon servizio..
      Se puoi evita rivenditori di spedizioni come paccofacile.it perchè in caso di problemi farai fatica a risolverli (e costano di più).
      Buona fortuna

  70. Evitate UPS. Pessimo corriere, affermano di essere passati, quando non e’ assolutamente vero. Contattati, dopo numerosi tentativi andati a vuoto, affermano che la consegna avverra’ in uno o due giorni, ma per l’ennesima volta non passano e nemmeno telefonano per avvisare, inoltre l’app e’ assolutamente inutile! Il peggior corriere mai visto, evitero’ i venditori che lo utilizzano, anche perche’ non escluderei l’ipotesi di una truffa.

  71. Ciao Fulvio,
    sto avviando un e commerce in cui venderò item di peso fino a 300 grammi. Da quello che sto vedendo per spedire da italia a italia i prezzi sono abbastanza alti.
    E il compratore avendo a carico la spedizione rischia di non comprare perchè il prezzo del prodotto che vendo è sui 16 euro cercavo un prezzo di spedizione fino a 3.50.
    Hai qualche consiglio da darmi? Ho letto il tuo blog ed è pieno di informazioni interessanti, ma volevo sapere se avevi dei consigli perchè essendo in fase di start up non ho ancora la certezza dei volumi quindi stipulare un contratto è difficile.

    Ti ringrazio molto per la tua disponibilità.

    Gabriele

    1. Ciao Gabriele ti mando mail con un contatto di Salvatore, ha tariffe molto aggressive, comprano e rivendono spedizioni, dato che ne comprano a quintalate hanno prezzi competitivi

  72. Ciao Fulvio, complimenti per il tuo articolo, molto accurato. ed esaustivo 🙂 .. Lavoro per una grande azienda chimica e ci stiamo affacciando sul web , lanciando un ecommerce . Venderemo prodotti chimici per piscine come cloro in polvere o liquidi, contenuti in secchi che pesano massimo 25 kg. .
    Secondo te quale corriere con il miglior rapporto qualità /prezzo si appresterebbe meglio alla tipologia di merce e peso che venderemo ? Sinceramente ho paura che venga danneggiata .

    Spero che questo periodo sia sereno per te. . Ti ringrazio infinitamente per la tua disponibilità

    Saverio.

  73. Ciao Fulvio,
    Complimenti per gli ottimi consigli che ci fornisci, siamo un’azienda di Parma e ci occupiamo principalmente di sviluppo software a 360°, comunicazione e digital marketing.
    Stiamo stringendo una partnership con un ristorante per avviare un progetto che andrà ad offrire un servizio di food delivery(nella fase iniziale solamente su territorio nazionale), ci troviamo un po’ disorientati dal punto di vista della logistica, ho provato a fare ricerche sul web ma ho trovato informazioni poco chiare sulle leggi attuali in vigore.
    Ho letto che DHL effettua il servizio ma con restrizioni su gran parte delle materie deperibili, d’altra parte sono riuscito ad individuare vettori refrigerati che si occupano di consegne espresse ma con costi piuttosto elevati(dai 30€ ai 40€ di media).
    Vedo però che i competitors riescono a spedire i loro colli a costi nella media.
    Volevo capire, come devo muovermi per trovare un servizio adatto al nostro modello di business LEGALE e ad un costo ACCESSIBILE? Dovrei prendere in considerazione “altre strade”?

    Grazie mille per la tua disponibilità.

    Federico

    1. Ciao Federico grazie per la domanda, un consiglio spassionato, fate associazione con AICEL hanno le tariffe UPS e DHL più basse in assoluto. Aicel è Associazione Italiana Commercio Elettronico, non ci guadagna nulla, ma i suoi associati hanno un sacco di sconti e agevolazioni. Dagli un’occhiata, se per casi volessi poi iscriverti dimmelo che noi relatori abbiamo la possibilità di far entrare gli associati a costo del rinnovo

  74. Buonasera Fulvio,
    ho recentemente lanciato un-ecommerce per capi di abbigliamento e siccome la spedizione è inclusa sto cercando di trovare un modo per ridurre al minimo la stessa, garantendo comunque le 24-48h.
    Ho provato con BRT ma hanno dei pressi assurdi, mentre ancora nessuna risposta da SDA (in attesa di riscontro da un loro commerciale).
    Quale opzioni mi suggerisci?
    Trattasi principalmente di buste singole di piccole dimensioni (35cmx25cm) e inferiori a 1kg, volevo comprendere quindi su quale orientarmi o se optare invece per rivenditori (ho trovato spedirecomodo che sembra il pià economico con 5.65 eur + IVA per spedizione)
    Grazie!

    1. Sai molto dipende dal carico di spedizioni e quindi dalla capacità contrattuale che si ha.

      potresti visitare il sito Alfred, sono dei rivenditori, ma hanno dei prezzi concorrenziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi