Si dice che facebook non venda, eppure io settimana scorsa, leggendo un post su facebook in cui un amico consigliava un libro, l’acquisto l’ho fatto.
E’ pur vero che io e mia moglie abbiamo l’acquisto di libri compulsivo, compriamo una media di 5 libri a settimana. Facendo la gioia di IBS, Amazon, La Feltrinelli e le librerie della zona.
Giovedì il libro interessato mi è arrivato, e cioè:
– Fai di te Stesso un Brand Personal Branding e Reputazione Online –
scritto da Riccardo Scandellari ed edito da Dario Flaccovio Editore.
Facciamo un passo in dietro, a qualche giorno prima dell’arrivo del libro incriminato e di cui ti voglio dare la mia impressione personale; Ho chiesto alcune info al mio amico/contatto, e Riccardo (l’autore) in modo molto gentile ha risposto in prima persona, alla mia domanda sul libro, soprattutto mi ha offerto una restituzione dei soldi spesi in caso di libro non apprezzato.
Il tanto acclamato Money Back Guarantee, tipo degli e-commerce e delle vendite d’impulso, di seguito una parte della conversazione che ho avuto su Facebook
Non avrei mai chiesto un rimorso, non è nella mia natura, anche se fosse stata cacca di topo spiaccicata su carta, mmmh ora che ci penso in quel caso si che avrei chiesto la restituzione 😀 , ma ho apprezzato e quindi sono andato di acquisto.
Il Libro Tra le Mani
Il libro fisicamente e quindi visivamente è molto bello, di solito mi imbatto in manuali di qualità standard, carta normale, con disegni e o diagrammi, se vi sono fotografie sono il più delle volte bianco e nero, copertina fotografica lucida e d’impatto, e nulla più. Uno standard.
Nell’epoca del digitale, dei kindle, degli ebook; fa un piacere immenso, trovarsi tra le mani un libro con carta di ottima qualità, una formattazione eccelsa, link con qr code, immagini a colori.
Quindi la prima impressione è sicuramente qualitativa, ma qui il merito credo che più dell’autore sia della linea editoriale di Flaccovio Editore
Che dire, se devo dar dei punti un po’ li ha già presi grazie alla qualità tangibile, ma è presto per gioire, di inculate con libri di gran qualità ne ho prese tante.
E vai che si parte con la lettura
Io come tanti altri sono papà, ho un bimbo di 3 anni e il mio tempo dedicato alla lettura è la notte, ed il sabato. Ho iniziato a leggere il libro ed ho deciso di finirlo tutto il sabato stesso, notte compresa, Tanto più che questa settimana il giovane Alberto sembrava avesse attinto ad una super pila atomica e non si spegneva mai. Ho preso in mano il libro sabato mattina, quando Mamma e Figlio sono usciti di casa per una passeggiata lasciando il Bel Papà 😉 in pantofole nell’angolo della lettura, che si è luminoso, ma a volte mi ricorda l’angolo in cui da piccino mi mettevano in castigo, forse dovrei cambiar collocazione della poltrona.
Prima di ogni libro in modo un po’ paranoico, leggo una pagina della presentazione e cronometro il tempo per poi moltiplicarlo per il totale delle pagine ed avere una stima indicativa sul tempo di lettura. Tempo totale stimato 7 ore e 50 minuti. Tempo reale 7 ore e 20 minuti ma ho saltato due pagine, che ti dirò poi quali sono.
Il libro è strutturato in modo classico e cioè:
- Prefazione
- Parte teoria
- Parte pratica
- Considerazioni
- Conclusione
La prefazione è tenuta da Rudy Bandiera, grande esperto di comunicazione, le prefazioni dei libri tecnici non sono mai facili, perché non può’ essere commentato stilisticamente o tecnicamente, ed aggiungere contenuto si rischia di portar via attenzione all’autore ed è poco elegante.
Come immaginavo, prefazione abbastanza noiosa, ma era nelle aspettative, dopo un giorno dimenticato totalmente quello che vi era scritto, ma non per demeriti di Rudy .
La parte teorica era abbastanza nota ma mi ha catturato lo stile discorsivo e l’immediatezza con cui Riccardo è in grado di passare dei concetti a volte molto difficili.
ogni sezione ha dei contributi di blogger, professionisti, autori, spesso rafforzativi dell’argomento trattato. Un autore no sono proprio riuscito a finirlo, saltando come già detto due delle 4 pagine scritte, era un avvocato, troppo noioso e soporifero. Ed un altro autore non mi è piaciuto perché un po’ troppo auto celebrativo e scarno di contenuti.
La parte pratica è stata una folgorazione sulla via di damasco. Eccezionale, ben fatta, semplice, immediata, con consigli mirati e molto semplici da applicare.
Ora da domani cercherò di seguire quei consigli che reputo validi ed applicabili velocemente, spero di riuscire in breve a diventare a mia volta un personaggio distinto nel mondo e-commerce.
Quindi? libro bello o brutto?
Beh io l’ho trovato bellissimo, e le pause obbligate per figlio, pranzo e cena, mi hanno spinto a leggerlo sino alle due di mattina, perché volevo terminarlo a tutti i costi; Io poi domenica mi sono alzo presto per i miei sani 20 km di corsa, alle 6 dopo sole 4 ore di sonno ero cotto.
Ho passato tutto l’allenamento a ripensare a quel che avevo letto, a come applicare, cosa mi era rimasto, e non ho potuto non scrivere questo articolo. Perché amo leggere e sopratutto amo riconoscere la qualità quando la trovo.
Grazie Riccardo per quel che hai scritto e per l’offerta del soddisfatto o rimborsato, l’ho apprezzato tantissimo.
Lo consiglio? Si certo
Ma perché consigliare un libro che nomina l’e-commerce solo una volta? per la precisione a pagina 46; perché la lettura di questo libro ti permetterà di aumentare le tue vendite grazie gli accessi al tuo sito, perchè gli utenti preferiranno te rispetto ai tuoi concorrenti ed il prezzo non sarà più una leva importante, perché come ho detto tante volte:
il successo non passa attraverso adwords ma attraverso tutte quelle tecniche per portare utenti al proprio sito e-commerce che non dilapidino le casse dell’azienda.
cosa consiglierei a Riccardo? Fare una copertina più bella, a me non piace, ma è cosa del tutto personale ….
Ps: Scusami per la qualità delle immagini ma sono fatte con cellulare, non avevo fotocamera migliore a portata di mano
se lo leggi lo hai letto o vuoi altre info, non esitare a lasciare il tuo parere o a chiedermi info
Ciao
Una risposta
Se hai domande sul libro non esitare a farne, mi auguro che l’autore risponda direttamente, dato che si è dimostrato molto cortese