Google Fiber è un progetto ambizioso di Google. L’idea è semplice, ambiziosa ma con immense potenzialità
Google Fiber è una rete a fibra ottica ad altissima velocità (oltre 100 volte l’attuale ADSL) che permetterà si la connessione internet super rapida, ma la vera notizia è che google vuole offrire servizio ondemand, tv streeming. Per ora partirà in test in alcune città degli usa, per valutarne il ritorno e poi , si spera, espandere l’offerta altrove, vi sono già delle prime anteprime sul servizio TV in cui si nota la possibilità di salvare i propri contenuti e di navigare tra quelli disponibili sulla tv, nello stile Sky on Demand.
Google stessa dice del suo servizio:
TV like no other
Watch 150+ channels and tens of thousands of shows and movies on demand—all in one place. Use smart search to find all your favorite programs and discover new ones.
TV come nessun altro
Guarda 150 e più canali con decine di migliaia di spettacoli e film on demand, il tutto in un unico posto. Utilizzare la ricerca intelligente per trovare tutti i vostri programmi preferiti e scoprirne di nuovi.
Google con questo servizio si presta a mettere un piede sempre più grosso nel mercato del mondo tv
Non dimentichiamo che youtube ha milioni di utenti ed un traffico secondo solo a google stesso.
Abbiamo visto negli ultimi tempi un incremento della pubblicità video prima dei contenuti multimediali, e google non vuol farsi sfuggire il mercato della TV cercando a mio avviso, dalle prime avvisaglie e dalle sensazioni delle scelte aziendali e di acquisizione, di integrare sempre più: Internet e TV.
Vi è ancora una netta e marcata distinzione tra la TV classica ed il Web, ma non è lontano un futuro ove i due sistemi saranno un tutt’uno.
questo potrà far si che anche piccoli merchant potranno pubblicizzare attraverso adwords o sistemi di retargetting o remarketing, sempre google, in un qualsiasi programma TV. magari comparire con un piccolo adv nella finale del super bowl.
Fantascienza?
Forse ma i segnali sono sempre più importanti, e si denota sempre più un’attenzione da parte di google a globalizzare la fruibilità dei suoi contenuti. SI suoi contenuti, perchè parliamoci chiaro, Tante aziende, e tanti siti online non sono nulla senza il posizionamento di google ed il suo advertise.
Google vuole impossessarsi di tutta la comunicazione. e se Jeff Bezos (Amazon) si è comprato il Washington Post Google sta monopolizzando tutta l’informazione, Non da ultimo google sta spingendo molto verso il travel proponendosi da quì a breve come il vero tour operator mondiale, scalzando il trono alle varie OTA, come venere, tripadvisor booking etc..
Vantaggi Google Fiber
Chiaramente google fiber porterà con se molti vantaggi
- Velocità di connessione
- Archivio video praticamente infinito
- Unico strumento per internet e tv
- Immediatezza dell’informaizone
Svantaggi Google Fiber
Ma con i vantaggi arrivano sempre degli svantaggi e google fiber non sarà da meno.
- Monopolio fonte di informazione
- Saremo controllati in tutto, i nostri dati saranno alla mercee di persone che non conosciamo
- Mancata concorrenza e quindi costi non competitivi
Google Fiber e gli e-Commerce
Ritornando al nostro settore, negli e-commerce google fiber. sicuramente avrà impatto anche in ambito e-commerce, perchè se come dicon in google Google+ non è un social, ma un sistema che aiuterà a migliorare l’indicizzazione dei contenuti, viene da se che grazie a sistemi sempre più immediati, possano portare all’utente finale il sito e-commerce che fa al caso suo, migliorando le conversioni e riducendo le frequenze di rimbalzo.
Probabilmente guardando un canale ove si parlerà di animali, google mostrerà solo advertise inerente la sfera animali, evitando ad esempio di pubblicizzare ristoranti con griglieria carne.
durante un film di azione magari presenterà advertise di palestre d’arti marziali o materiale d’allenamento.
Anche se per ora con youtube possiamo dire che non ci è riuscito.
Io lo uso spesso per mio figlio che vuol guardare cartoni animati per bimbi piccoli, spesso mi trovo il cartone anticipato da video che non dovrebbe vedere, come film d’azione, preservativi.
Google sarà quindi presto il vero ed unico possessore del monopolio media, chi sa se in questa corsa vi sarà l’aquisti di qualche importante testata giornalistica ….