e-Commerce Come Vendere da Subito
Quando si avvia un e-commerce le vendite non arrivano da subito, ma passa un periodo transitorio, Ci sono però accorgimenti che permettono ad un e-commerce
La gestione del Magazzino in un eCommerce è spesso sottovalutata, ma essa può garantire successo o fallimento di un’azienda, di metodologie di organizzazione ce ne sono molto, dal dropship, alle triangolazioni, al magazzino effettivo, etc.
Qualsiasi sia la strategia che si decide di adottare è fondamentale avere sempre sotto controllo ogni movimento e conoscere il costo effettivo del magazzino.
Spesso ci troviamo a dover spiegare ai nostri clienti che un prodotto fermo in magazzino è un’immobilizzazione di capitale spesso in perdita, in molti casi infatti non è più possibile vendere la merce se non a sottocosto o buttando via la merce scaduta (esperienza personale), questi costi vanno sommati ai costi aziendali che vanno a rosicchiare le marginalità.
Un’attenta e sapiente organizzazione e gestione del magazzino possono fare grande differenza in un’azienda piccola o grande che essa sia.
Di seguito i punti trattati in questa sezione gestione del magazzino in un ecommerce vincente, Se vuoi passare ad un punto velocemente clicca sui link sottostanti, troverai poi anche un pulsante per tornare a questo indice:
“Il leader di successo deve pianificare il lavoro e metterlo in pratica. Un capo che procede per tentativi, cercando di indovinare la mossa giusta, senza programmazione organizzata, è paragonabile a una nave senza timone. Prima o poi finirà per incagliarsi o per cozzare contro le rocce.”
– Napoleon Hill
La gestione del magazzino come detto più volte è un argomento importantissimo e che può permettere la vita e la morte di un’azienda.
Fare magazzino permette di avere merce in pronta consegna e quindi essere efficienti e veloci, ed al contempo di assicurarsi un buon margine, d’altro canto il magazzino è un rischio ed ha costi sia dovuti ai metri quadri occupati sia a problemi quali obsolescenza, o scadenza dei prodotti.
Conosco aziende molto brave che usano i magazzini e i pagamenti unghi per autofinanziarsi:
Questo è un piccolo esempio di come grazie a calcoli e giochi di prestigio sia possibile sfuttare il magazzino. Ma naturalmente come detto è a grosso rischio.
Vediamo alcuni delle tipologie di scelta di magazzino per un ecommerce:
Magazzino Effettivo:
E’il magazzino classico, compri merce, la metti sugli scaffali e quando la vendi avendola disponile la spedisci subito, ha il grande vantaggio di permettere sconti su acquisti e quindi grosse marginalità e di avere la certezza di quanto si ha a magazzino sul pronto. Gli svantaggi sono ce se la merce non esce i costi aumentano e si rischia di buttare via tanti soldi.
Acquisto sul Venduto:
Usato molto sopratutto per merci costose e che hanno poca mobilità e vendite, i vantaggi oggettivi sono legati al fatto che non s spende un € sin quando non si ha un tasca un’effettiva vendita, gli svantaggi sono legati al fatto che la marginalità scende, non si è sicuri dell’effettiva disponibilità della merce sin quando non si contatta il reparto commerciale dell’azienda. altro problema sono la dilazione dei tempi, in quanto prima la merce deve arrivare al negoziante e poi quest’ultimo la spedirà al cliente.
Triangolazioni:
Funziona come l’acquisto sul venduto con la differenza che sarà il fornitore a spedire direttamente al cliente finale, restano i problemi relativi a marginalità e disponibilità effettiva.
Dropshipping:
il metodo più usato da chi fa elettronica in quanto c’è mota obsolescenza, e da chi vuol provare o giocare a fare eCommerce. I vantaggi sono l’effettiva sincronizzazione tra magazzino fornitore e e-commerce del DropShipper, se sono stati creati i corretti automatismi, gli ordini arriveranno direttamente al fornitore in modo tale che il cliente finale non debba controllare gli ordini ed inviarli al fornitore, i problemi sono legati alle marginalità ridicole e ad una concorrenza spietata sopratutto anche per le schede tecniche identiche, anche nei prezzi prodotto
Non esiste un metodo migliore, esiste quello che possono garantirti le tue finanze e ciò che il tuo settore o business model prevede.
Se vuoi approfondire leggi l’articolo blog:
“Dopo un ordine fatto online aspetto il pacco eccitata come quando ero piccola e aspettavo Babbo Natale …”
– Chiara una mia amica
L’invio delle merci è una nota spinosa, i costi vivi per l’invio di pacchi a volte superano il costo del pacco stesso, e coosti così lti non garantiscono un invio esente da problematiche.
Purtroppo quando si ha un eCommerce bisogna mettere nella lista dei problemi, tutti i problemi annessi alle spedizioni:
E questi solo per citare i più comuni. Per quanto riguarda il costo delle spedizioni molti tendono a garantire un invio gratuito dopo un certo importo speso, altri non tolgono mai i costi, altri ancora danno sempre le spese gratuite.
Io amo mettere un importo che non sia percepito troppo alto, in rapporto alla tipologia di prodotti e allo scontrino medio, e soprattutto usare la spedizione gratuita come leva di vendita, quindi offrendola, in alcune casistiche e condizioni.
E’ comunque entrata nella mentalità comune l’idea che ogni ordine annoveri dei costi di spedizione, e tutti nessuno escluso vanno poi a verificare quale sia il limite per le spese di spedizione gratuita.
Quindi è importantissimo rendere chiari ed evidenti i costi di spedizione indicando anche il limite per averle omaggio.
purtroppo però quando si parla di corrieri inizia il caos, perché chi più chi meno hanno personale che tratta i colli come fossero immondizia, grazie a Amazon che sta monopolizzando le spedizioni con BRT , GLS, SDA, DHL e UPS questo andazzo sta un po’ cambiando, resta che le tariffe oscillano in modo vertiginoso tra un corriere ed un altro ed alcuni sono un pochetto poco rispettosi, dovuto soprattutto al fatto che usano padroncini che pagano veramente poco a numero di servizi svolti, questi dunque sono costretti a correre e non prestano attenzione ai colli.
abbiamo fatto una recensione che parla proprio dei principali corrieri italiani da noi provati, con indicate le esperienze personali sulla loro qualità. quindi se vuoi approfondire ti consiglio di leggere i seguenti articoli
Apri poi la lista e recensioni corrieri
“Scusarsi senza rimediare è come ammettere di aver rubato senza restituire la refurtiva.”
– Carlo Pin
I resti in alcuni settori sono un vero problema sia da punto di vista organizzativo che di costi aggiuntivi. Ad esempio nel modo moda un po’ ovvi motivi un po’ per abitudine dei consumatori si hanno resi in circa il 10% degli ordini.
Naturalmente per ovviare il più possibile a questi problemi andrebbe implementato il più possibile un servizio toglie ogni dubbio, ad esempio n caso di abbigliamento sarebbe opportuno fornire tutte le misure del capo, intese come lunghezza larghezza circonferenza etc.
10 minuti in più per sviluppare ogni pagina che però si tramuterebbero in un risparmio economico nei resi.
C’è da dire che una politica dei resi aggressiva può favorire l’aumento di ordini, lo sanno bene colossi come Spartoo e Amazon che vanno oltre i 14 giorni di diritto di recesso obbligatorio per legge, ma sopratutto non chiedono nulla, come al contrario anno tantissimi negozianti italiani.
Molti si domandano come mai il consumatore medio italiano tende a preferire le aziende americane amazon in primis, la risposta è semplice, politica dei resi poco stressante per l’acquirente.
E’ vero che un reso spesso è un costo per il negoziante, ma conviene prendere 10 vendite e rimetterci con una piuttosto che averne 5 e basta.
In questo la mentalità del negoziante italiano deve ancora migliorare.
Per meglio gestire i resi e tutta la comunicazione con i clienti ti consiglio di usare un sistema di Ticketing per aver sempre traccia di ogni comunicazione e azioni da intraprendere.
“Con i giusti attrezzi puoi costruire qualsiasi cosa la tua mente immagini.”
– Fulvio Sarao
Nella Gestione di un magazzino per prima cosa è indispensabile un ottimo gestionale, anche se sopratutto se si gestiscono più magazzini, quando si intraprende la strada del DropShipping o delle triangolazioni, essi vanno intesi come magazzini e quindi vanno gestiti in modo ottimale.
L’uso di sistemi di fatturazione più o meno economici e che offrono un sistema basilare di magazzino, non sono adatti, perché ti impediranno di fare calcoli approfonditi (automatizzati nei gestionali evoluti) in cui potrai calcolare l’effettiva marginalità, l’incidenza dei magazzini, dei costi pubblicitari di acquisizione, a LTV etc..
Vediamo alcuni strumenti indispensabili:
Gestionale:
Come detto senza un gestionale che possa gestire i magazzini è un vero problema organizzativo, ed un esoso dispendio di risorse: sezione gestionali per ecommerce naturalmente io parteggio per Odoo o Dolibarr
Programmi spedizioni:
Dato per assodato che tu possa integrare il tuo sistema con quello dei corrieri, hai però l’alternativa di poter usare sistemi di terze parti che ti permettono in modo molto rapido di gestire le spedizioni e tenere sotto controllo ogni aspetto, quindi giacenze, consegne etc..:
la cosa fondamentale è iterarli con il gestionale e l’eCommerce anche per automatizzare il più possibile.
Programmi DropShipping:
per il dropshipping andrebbe aperto un capito a parte, detto questo i rpogrammi più usati e versatili oggi in italia anche se molto cari sono
ma l’ideale è integrare i sistemi direttamente nello shop, costa qualcosa di più inizialmente ma ha una migliore gestione del tutto e sopratutto non si paga abbonamento mensile come quelli sopra citati.
se vuoi essere aiutato in tutti questi passaggi non esitare a contattarci, ti forniremo 20 minuti di consulenza gratuita.
Quando si avvia un e-commerce le vendite non arrivano da subito, ma passa un periodo transitorio, Ci sono però accorgimenti che permettono ad un e-commerce
Spedizioni ben organizzate e usando segreti vincenti posso rendere un eCommerce di successo grazie a piccoli trucchi nell’organizzazione delle spedizioni e la scelta del giusto
Video: Come Trovare l’Idea di un eCommerce di Successo dall’idea alla realizzazione del proprio progetto, serie di video utili per fare ecommerce. Ma
Come tutti presentiamo i clienti più importanti, ma sarebbero da aggiungere altri 200 clienti con nomi meno altisonanti
Resta aggiornato anche tu
Sarao.it di Wa Web SRL:
Via Re Umberto Iº, 103
20020 Lainate (MI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_calendly_session | 21 days | Calendly, a Meeting Schedulers, sets this cookie to allow the meeting scheduler to function within the website and to add events into the visitor’s calendar. |