e-Commerce I Bottoni Social Share Aiutano la Conversione?

ecommerce social share

Mi rifaccio ad un articolo apparso pochi giorni fa su PraticalEcommerce con il titolo: I Bottoni di Condivisione Sociale, aiutano la conversione negli ecommerce?

in verità stavo già buttando giù le bozze per questo articolo, perchè un mio amico qualche settimana fa ha effettuato un test molto simile a quello discusso nell’articolo e fatto in A/B Test da Visual Web Optimizer.

In poche parole i due siti argomentano dicendo che i bottoni di social share diminuiscono le conversioni. La società che ha fatto l’A/B test dice che la conversione solo eliminando i bottini di social share, hanno generato un aumento del venduto del 11,9%, la trovo un cifra troppo alta, ma sostanzialmente il fattore di negatività con tali bottoni mi era già parso evidente.

I problemi dei bottoni social share sono plurimi vediamoli di seguito

ecommerce social share

I Bottoni Social Share Diminuiscono il Venduto

Dal test fatto da un amico in A/b Test e da quelli fatti da me in modo meno scientifico, risulta che le conversioni aumentino per circa i 5% (contro i quasi 12 del sito sopra citato).

Posso senza ombra di dubbio dire che I bottoni social share nelle pagine prodotto di un e-commerce sono un errore, soprattutto vicino alla call to action che in questo caso riguarda l’aggiunta al carrello e le motivazioni sono plurime:

  • Distrazione: I social Button distraggono e portano via attenzione alla call to action più importante, e cioè Aggiungi Al Carrello …. cosa che io asserisco da anni, le pagine prodotto devono essere più pulite e minimaliste possibili, devono presentare il prodotto e devono avere i vari bottoni indispensabili, troppe distrazioni sono equivalenti a troppa confusione, e i lead scappano perchè trovano il sito stancante.
  • Tempi di Caricamento: Se provi a fare un test qualsiasi su una pagina con o senza social share noterai un diminuzione dei tempi di caricamento, dovuti ai vari richiami degli script di ogni social, quindi in un posto critico come la pagina prodotto, meno pesantezza gli si da meglio è.
  • Trust: a parte rari casi di prodotti particolari unici e virali, sfido a trovare una pagina prodotto con tante condivisioni, vedersi un prodotto con tutti i social a 0 è una tristezza immonda, e fa sembrare la pagina poco vista, lo stesso dicasi per i contatori di visita, che stanno in qualche caso tornando in auge, se le pagine hanno poche visite, sono controproducenti. Meglio omettere quindi visite e numero di condivisioni dato che diminuiscono la qualità del prodotto
  • Abbandoni: facendo cliccare sui social si rischia di mandar fuori i lead e non ha per nulla senso, dato che si fa una fatica immane a portare clienti nello shop …
  • Utilizzo reale: In quanti realmente usano i social share negli e.commerce? la media degli e-commerce dice meno dello 0,1% quindi che senso ha inserire qualcosa di non usato  se crea problemi?

Detto tutto ciò il social sharing se proprio non ne puoi fare a meno, ti consiglio di

  1. Inserirli nella pagina di ringraziamento dell’ordine, spingendo quindi a condividere l’acquisto già fatto, magari proponendo un omaggio o uno sconto aggiuntivo se lo fanno, scegliendo questa strada si ha un incremento vertiginoso di share
  2. Volendoli mettere a tutti i costi nella pagina prodotto, inserirli a fondo pagina e cioè distante dalla call to action.
  3. Evita di inserire i numeratori, metti solo il tasto del social senza il numeratore, quando sono a zero, sono una tristezza
  4. Non esagerare con i social, inserisci solo quelli utili, se vendi assicurazioni, instagram non ha senso inserirlo, mentre lo ha se vendi moda.

Quindi se puoi ti consiglio di togliere i bottoni social per incrementare le vendite e togliere distrazioni

 

Hai domande su:
e-Commerce I Bottoni Social Share Aiutano la Conversione? ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi