Come Attirare Clienti – Qualche Spunto

Come Attrarre Clienti

Come fare per attirare Clienti?

il Fulcro di tutto in un e-Commerce è attirare clienti, perché possiamo anche avere la struttura più bella del web, ma senza clienti non venderemo.

Quindi come fare per attirare clienti nel nostro e-commerce? ti darò qualche spunto interessante che ho personalmente testato, se poi vorrai approfondire la cosa contattami pure usando questo link.

Come Attrarre Clienti

Come attirare clienti nel proprio shop:

  1. Fai si che il Web Parli di Te
  2. Scrivi un bel blog
  3. Crea Video Per Youtube
  4. Usa i Social
  5. Sfrutta i tuoi Fornitori
  6. Usa i Redazionali
  7. Pubblicità a pagamento
  8. Improvvisa

Come Attirare Clienti

Vediamo nello specifico come attirare clienti nel proprio shop.

i suggerimenti che ti darò possono sembrare banali ma ti permetteranno di attirare parecchi clienti verso il tuo shop, molti dei quali implicano solo lavoro e tempo, e non una reale spesa pubblicitaria, questi metodi ti daranno redditività a lungo termine.

Naturalmente le tecniche se seguono trattasi di SEO (search Engine Optimization) cioè tecniche per portare traffico al proprio sito, con i motori di ricerca e Web Marketing, quindi far pubblicità al proprio sito.

1- Fai si che il Web Parli di Te

fai parlare di te

Una delle principali cose che tu devi fare è individuare tutti i blog, forum in cui si parla dei prodotti che vendi, ad esempio se vendi Televisori, frequenta siti che parlano di elettrodomestici.

E cerca di inserire commenti, e articoli interessanti, naturalmente con dei link al tuo sito. Ma mi raccomando devi usare discrezione, devi essere meno marchettaro possibile, e devi dare contenuti di valore e non solo contenuto vuoto con un link.

Questo crea due presupposti

  1. Link al tuo sito, quindi link building e aumento del traffico nei motori di ricerca
  2. Ti fai una credibilità in quel settore e le persone saranno più propensa a cercare te per l’acquisto

2- Scrivi un Bel Blog

scrivi un blog

Il miglior modo per portare traffico gratuito al proprio sito è scrivere un buon blog per il tuo e-commerce, il risultati sono lenti ad arrivare, ma arriveranno, e quando arriveranno lo faranno come un fiume in piena.

Ma non ti fermare, in quel momento tutti o quasi si fermano nello scrivere sentendosi appagati ma, google da e google toglie, se non vede contenuti freschi con regolarità, diminuisce il traffico.

Devi scrivere un blog inerente il tuo prodotto, non copiare contenuti, ma cerca di scrivere contenuti interessanti e di qualità, cerca di inserire dei tutorial, ipotizzando sempre che tu venda aspirapolvere, potresti scrivere tutorial su come scegliere un aspirapolvere, cosa tenere in considerazione, aspetti importanti, marche e prodotti, test su prodotti.

Cerca di inserire almeno una 20 di articoli per poi cominciare a linkarli da altri siti, blog e forum, per generare traffico, poi sii regolare inserendo almeno un articolo a cadenza settimanale

3- Crea Video Per Youtube

crea video per youtube

Creare video per youtube, oltre a essere divertente, genera una marea di traffico, youtube  è spinto tantissimo da google nelle ricerche in più youtube, risulta essere il secondo motore di ricerca. Ciò vuol dire che tanti usa youtube per le loro ricerche, in quanto il contenuto video è molto più rapido ed immediato da fruire.

Ci sono tanti programmi per far questi video, su mac e windows ci sono programmi preinstallati, non ne voglio parlare tanto troverai mille risorse, ma quel che devi fare è cercare di creare una sorta di video blog, inserendo recensioni e tutorial su come scegliere prodotti del tuo settore.

Creare video non è velocissimo, ma Avrai tanto tanto traffico gratuito. Io amo molto questo sistema per portare clienti al proprio e-Commerce.

4- Usa i Social Network

Usa i social networks

Per quel che se ne dica i social network non fanno vendere, i social non vanno bene per promuovere prodotti, tutti li usano per curiosità per perder tempo, o per leggere informazioni interessati

Tu usa i social network non per vendere il tuo prodotto, ma usa i social network per spingere i tuoi contenuti video e blog, in modo indiretto ti genereranno traffico e vendite, più traffico generi maggiore sarà anche l’interesse di google, Venderai ma in modo indiretto, perchè avrai interessato le persone con i tuoi contenuti di valore.

In più un buon contenuto, verrà a sua volta linkato da qualcuno, e lo mostrerà ai suoi amici.

Quindi non sperare di vendere con i Social, ma sfruttali per generare traffico interessato

5- Sfrutta i tuoi Fornitori

sfrutta i Fornitori

Moltissimi fornitori hanno un sito in cui inseriscono i loro clienti, beh controlla che tu sia inserito, e così non fosse insisti perchè ti presentino come un loro autorizzato e chiedi un link al tuo sito.

Con grandi fornitori è difficile, ma l’importante è avere segnalazioni, link, parti dai più piccoli, nel caso scrivigli anche qualche articolo da mettere sul loro sito, chiaramente con un riferimento al tuo sito

6- Usa i Redazionali o Content Marketing

scrivi redazionali

Ci sono tantissimi siti che permettono di inserire redazionali o guest post o Content Marketing all’interno dei loro portali, chiaramente devono essere inerenti l’argomento del loro sito,

Se cerchi con google Redazionali Web e Guest Post troverai tante risorse, porrai poi cercare blog inerenti il tuo settore e proporre Content Marketing dietro pagamento o regalando merce, trattasi in poche parole di articoli, meglio se unici e non copiati, che parlando dell’argomento inerente quel che vendi, potrai poi inserire un link al tuo sito.

7- Pubblicità a Pagamento

Pubblicità a pagamento

la strada che tutti usano è la pubblicità a pagamento, con Google adwords bing adv, e altri sistemi. chiaramente porta traffico immediatamente, ma mi raccomando di una cosa, monitora con molta attenzione chi compra con quali parole chiavi è entrato, cerca di capire quali sono le ricerche che convertono e quali no, per evitare di spendere soldi in parole chiavi che non generano vendite, ho visto purtroppo più di un’attività anche importante, spendere tanti soldi in adwords e non vedere ritorni sensati.

Google Adwords può generare anche parecchie vendite ma è importante un costante monitoraggio delle campagne, molto interessante il servizio di assistenza adwords, che ti seguiranno passo passo, ti aiuteranno a monitorare le tue campagne e aiuteranno a spendere meno per guadagnare di più.

Ti consiglio poi di usare un servizio di remarketing, google remarketing funziona molto bene.

8- Improvvisa

marketing virale

La fantasia è qualcosa che nessuno ti può insegnare, molti lo definiscono viral marketing o marketing non convenzionale, tu chiamalo come ti pare, l’importante è che tu esci dagli schemi, potresti inviare borochure, coupon, potresti creare pubblicità off line, hai mille possibilità, è solo la tua fantasia che ti porterà a creare la tua campagna marketing non convenzionale

La strategia non ortodossa, crea comunque interesse, se azzeccata genera tante vendite da non aver più risorse per star dietro gli ordini.

Lead Generation

Subito dopo è bene organizzare una buona campagna di Lead Generation per cercare di acquisire i possibili clienti in persone che ci lasciano i loro contatti o lead, leggi che cos’è la lead generation

Non esiste una chiave, esiste solo il fare ….

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (8 voti, media: 4,25 su un massimo di 5)
Loading…

Hai domande su:
Come Attirare Clienti – Qualche Spunto ?

2 risposte

  1. Trovo che l’ultimo punto (marketing non convenzionale) sia un’ arma potente quanto difficile da realizzare e sopratutto con il finale imprevedibile, ma quando funziona hai perfettamente ragione, è in grado di “spazzare via” tutti gli altri punti.

    1. Ciao Samuele, chiaro che marketing non convenzionale può aprire una miriade di strade, nel mio intento vi è il concetto di differenziare la proposta sia commerciale che pubblicitaria ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Questo Articolo:

eCommerce Tip

Per Approfondire:

meglio magento o prestashop?

Video: Meglio Magento o Prestashop?

Quale Piattaforma ecommerce scegliere tra magento e prestashop? Per il proprio ecommerce quindi meglio usare Magento o Prestashop? una risposta a questa domanda la trovi