Poco dopo Natale abbiamo realizzato una campagna Sem molto semplice. Abbiamo effettuato un A/B Test per valutare quali risultati sarebbero stati migliori o peggiori prima dell’invio definitivo per una campagna vendita.
La campagna sem è stata inviata a campione random a 1000 utenti divisi in modo equo in due tronconi. Ed una volta ottenuto il risultato inviato a circa 21.000 nominativi la campagna che ha dato i maggiori risultati.
La campagna in verità aveva lo scopo di muovere il carrello post natalizio per cercare di chiudere il budget annuale, che è poi stato realizzato.
L’idea semplice era proporre un prodotto per il dimagrimento, facendo leva sul dimagrimento, il benessere etc.. di solito campagne simili hanno un grande riscontro a febbraio, quando le persone cominciano a pensare alle vacanze al mare, ma si è deciso di provare per concludere l’anno in bellezza. Il target era di clienti che avevano effettuato almeno 1 ordine negli ultimi 3 anni, senza un’ulteriore segmentazione.
Il prodotto in questione aveva un costo di 53€ il sito chiede 6,50€ come contributo spedizione sino a 90€ di carrello.
Si è deciso quindi di fare uno sconto di 6.50 pari al carrello che si attesta in circa 12,5% di sconto.
Abbiamo fatto una prova su due fronti
A- Coupon di 6.5€ da usare per l’ordine del prodotto della campagna
B- Spedizione Gratuita per il prodotto che volevamo spingere
Entrambe le promozioni avevano valenza per un solo giorno, e sono state effettuate in giorni differenti. il 26 di dicembre il test A ed il 28 di Dicembre il test B
Di seguito i risultati:
Test Coupon su 500 nominativi
Aperture | Click | Vendite |
32 (6,4% di 500) |
24 (75% di 32) (4,8% di 500) |
3 (12,5% di 24) (0,6% di 500) |
Test Spedizione Gratuita su 500 nominativi
Aperture | Click | Vendite |
26 (5,2% di 500) |
17 (65,39% di 26) ( 3,4% di 500) |
0 |
Cosa si capisce da questo semplice test?
che le aperture e i click si differenziano di circa l’1% mentre per le chiusure non avendo un dato possiamo solo fare delle ipotesi.
ad ogni modo, sembrerebbe che l’utente percepisce maggiormente lo sconto e lo apprezza maggiormente . Ciò però non deve essere visto come un’alternativa alla spedizione gratuita di default, io resto dell’avviso che il concetto di spedizione e costi annessi, vadano usati intelligentemente e sfruttati per vendere di più.
C’è comunque da dire che 1 delle 3 vendite generate ha sviluppato circa 140€ di vendite le altre due sono state limitate al prodotto pubblicizzato.
Nota a chiarimento
Il test non essendo stato fatto in contemporanea ma in giorni differenti può aver subito delle variazioni dovute a vari fattori, come giorno della settimana, distanza o vicinanza dal capodanno ed altro.
l’invio della mail definitiva è stata inviata il giorno 29 dando sino al 31 il tempo limite per la promo.Tutti erano clienti che avevano effettuato almeno un ordine negli ultimi 3 anni, I risultati sono stati molto simili al A-B Test e cioè:
invio totale 21376
Aperture | Click | Vendite |
1246 (5,829%) |
895 (71,83% di 1246) ( 4,187% di 21376) |
109 (12,179% di 895) (0,51% di 21376) |
Conclusione
Chiaramente questo breve post relativo ad un test specifico per un determinato sito, deve essere preso con le dovute cautele, ma può essere preso come spunto.
La spedizione gratuita è molto importante e viene molto apprezzata, ma forse è percepito meglio lo sconto della spedizione rispetto alla spedizione gratuita …. Da valutare con maggior attenzione